![]() |
Cinismo:la regressione infantile dell'idealista deluso
Si pensa di solito che idealismo e cinismo siano l'uno l'opposto dell'altro,ma in realtà partono da un unico punto:attaccarsi fedelmente e rigidamente ad un ideale (etico,sociale,morale,ecc) e farne il proprio centro di gravità;mentre l'idealista vive serenamente questa condizione,il cinico la rinnega e la disprezza:o perchè ha ricevuto una batosta (concreta o teorica) e si sente ingannato e disilluso,o perchè è comunque privo di speranza,convinto che quell'ideale è utopistico e dunque menzognero (ovviamente esistono anche il cinismo e l'idealismo di comodo,cioè adottare un certo atteggiamento perchè fa figo,per rimorchiare,per fornire un comodo alibi per se stessi e verso altri,e il più delle volte tutti questi motivi sono mescolati fra loro).
L'errore più grave che si fa è di vedere nel cinico la quintessenza dell'essere adulti,cioè comprendere la brutale realtà delle cose e conviverci,mentre al contrario la delusione del cinico è squisitamente infantile:parte da un principio di idealismo (che di per sè è infantile,poichè elimina i contrasti e le sfumature delle cose,affidandosi ciecamente ad una sola chiave di lettura) e poi,quando si rende conto che l'ideale di purezza che ricerca o che crede di ricercare è inattuabile,ci rimane male come un bimbo che scopre che Babbo Natale non esiste;invece di rendersi conto che quell'ideale è inattuabile perchè intrinsecamente inesistente,invece di cercare di valutare le cose per come sono nella loro complessità come farebbe un adulto,trova un caldo conforto nell'atteggiamento opposto,cioè nel credere che tutto sia schifo,ipocrisia,marciume. |
Condivido tutto
Però non capisco un passaggio: se un cinico è un disilluso, non cerca nessun ideale di purezza poichè proprio perchè è un disilluso sa che quell'ideale è inattuabile....poi si sfocia nel pessimismo cosmico? (filosofia spicciola) |
Re: Cinismo:la regressione infantile dell'idealista deluso
Quote:
p.s. veramente nn esiste babbo natale :?: :(...ke babbo sono stato a credergli :P |
Il rimedio che io ho trovato al crollo degli ideali è il "rifugio" nel quotidiano. Dimenticare qualsiasi prospettiva di lungo periodo, e cercare di spremere al massimo, nel mio piccolo, le occasioni di buone azioni che ho.
Una volta non m'interessavo di volontariato et simili; perché mi sembrava stupido andare in africa, non avrei mai cambiato nulla, quei paesi sarebbero andati in malora comunque anche se ci avessi dedicato la vita. Poi ho capito che certe cose è gratificante farle di per sé: il bello di aiutare una persona non è di cambiare la struttura della società, ma vedere il sorriso o una minore sofferenza in quel singolo individuo. Nessun paradiso, nessuna ricompensa, solo il piacere di mettersi in armonia con il mondo. Avete presente nel film "Il Favoloso Mondo di Amelie", quando lei aiuta, mi pare un cieco ad attraversare la strada e dopo si sente in pace con se stessa? Ecco, qualcosa di simile. Poi se dai una mano a cambiare il mondo tanto meglio... :) |
il cinismo è uno dei tanti meccanismi di difesa psicologici, come l'intellettualizzazione usata spesso dai fobici comunist, ed altri
ci si difende dallo schifo del mondo perchè si hanno già i propri problemi è un diritto di ciascuno non essere obbligati a mandar giù tutta la merda che questo mondo produce, ne tantomeno dover per forza mostrare tristezza quando in realtà non gliene frega niente di gente che manco conosceva c'è chi ama commuoversi per provare forti emozioni e quindi si spara tutti i tg, e chi preferisce continuare a vivere la propria vita come se niente fosse tanto la differenza tra i 2 è solo la sensazione provata, perchè poi in pochi fanno beneficienza o danno un aiuto concreto icek for president |
Quote:
materialone che nn sei altro prrrr |
tu skiafa di emozioni
ma al posto di guardarti le cose allegre te vai a deprimere ancor di più? i tg sono controproducenti per chi è già un po' triste come te, dovrebbero vietarli x legge x chi è già giù, che poi tanto me tocca a me consolarte, prrrrr |
Quote:
|
Quote:
|
Finto non ho capito bene cosa chiedi...?
Cali più parli più confermi la mia tesi...ma se ne dovrebbe parlare decentemente,cosa purtroppo impossibile. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Poi il non guardare le cose nella loro complessità non è di per sé un atteggiamento negativo e infantile, poiché guardare le cose anche solo attraverso una sola chiave di lettura implica un esercizio di sintesi notevole e la sintesi è necessaria per la comprensione. Sì lo so che il mondo non è fatto in bianco e nero, ma da una miriade di sfumature di grigio, però quando si prendono decisioni univoche, e capita molto più di quel che si pensi, la capacità di sintesi del cinico spesso è utile se non necessaria. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.