![]() |
La capacità di saper parlare con gli altri?
Il motivo della discussione è legato al rapporto con gli altri, a volte iniziare una discussione da zero può essere difficile, a volte può essere timidezza.
Altre volte si vorrebbero conoscere persone nuove ma non si sa cosa dire per iniziare a socializzare. Se vi va dite come fate per iniziare un dialogo da zero e tutto il resto. |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Io personalmente... Non ne ho idea :nonso:
Se qualcuno lo scopre me lo faccia sapere :bene: |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Ho migliorato molto la mia capacità di interagire con gli altri, il problema più che la forma è il contenuto. Non so di cosa parlare.
Non ho viaggiato, zero concerti, zero attività sociali, zero relazioni. Alla fine non si può che rimanere in silenzio e il disagio non fa che aumentare. |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
Non è che ci voglia molto. Gli approcci sono sempre i soliti tre o quattro. I vestiti, come è andato il tragitto per arrivare al luogo di incontro, parlami di te, sono veramente curioso/a. Sarà che per me soprattutto l'ultima cosa è vera penso traspaia che mi interessa davvero conoscere il prossimo. Poi basta tenere conto che anche alla persona più bloccata sotto sotto piace parlare di sé, a tutti noi piace. Anche nell'esprimere un giudizio sulla pavimentazione del marciapiede diciamo implicitamente qualcosa di noi. Se diamo occasione di parlare, sarà sempre colta. Come tutte le capacità si può allenare. Ma se dall'altra parte c'è qualcuno veramente chiuso possiamo anche metterci l'anima in pace, nessuno di noi è onnipotente e ha la chiave per far aprire il prossimo. |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Non ho tutta questa grande difficoltà a parlare con gli altri, il problema è che con la stragrande maggioranza della gente non ho nulla da dire.
|
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
|
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Non inizio mai un dialogo. Poi una volta che inizia cerco di mantenerlo vivo ma, se dipendesse da me, non inizierebbe mai.
Dipende molto anche dell'interlocutore. Ho un collega di lavoro che non parla praticamente mai. Con lui è una faticaccia avere una conversazione. Con altri invece è facile perché gestiscono loro il tutto. Quote:
|
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
- Parla o ti ammazzo. - Io lo farò parlare. - Io aspetterò che parli. E' solo questione di prenderti per il tuo verso e parlerai :D |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
|
Si può migliorare ma ci si nasce con quella dote.
|
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
|
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
spesso sto zitto ultimamente con chi non conosco |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
Certamente è vero che sarei in difficoltà non solo se ci fosse distanza di universo culturale ma con certi tipi umani mi chiuderei a riccio, e non sono pochi, per esempio uomini o donne di alto livello fisico e bellezza. Ma mi sono messo in una ipotetica situazione media come la può immaginare un utente medio di questo forum che giocoforza rappresenta un'angolazione particolare di rapportarsi col mondo. Spesso leggo di utenti che hanno difficoltà anche a rispondere al telefono. |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Secondo me il problema non è tanto iniziare un dialogo quanto proseguirlo nel tempo.
Una chiacchiera oggi, due chiacchiere domani, mesi/settimane/anni di parole. Le prime conversazioni sono sempre le più facili, si parla di tutto e niente. Si resta in superficie e le onde sono appena percepibili. Nel corso del tempo, però, tocca andare in profondità. Magari tu non vuoi condividere il tuo mondo ma l'altra persona sì e così iniziano le domande scomode, i problemi.. e le onde si fanno alte e difficili da domare. |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Ma se uno ha una vita vuota, dove non ha nulla da raccontare e se non vuole parlare dei propri problemi personali per evitare di metterli in piazza, di cosa deve parlare??
|
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
Il problema è quando iniziamo a diventare amiconi, lì il margine di manovra si riduce e per qualche motivo finiscono tutti con l'odiarmi :pensando: |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Si deve vedere chi sono questi "altri". Parenti? Amici? Conoscenti? Sconosciuti?
Con gente con cui non sono in confidenza non ho intenzione di conversare perché sono facilmente attaccabile, non lavoro, non ho una relazione, non ho hobby... Finirei solo per fare pena all'altra persona. |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
Per te (da quel che capisco) raccontare i fatti tuoi ad un estraneo non ha molto senso perché quella persona ti potrebbe attaccare, mentre raccontarli ad un parente stretto o ad una amico fidato sarebbe meglio perché appunto sono persone di cui ti fidi e con cui sai di poterti aprire un po'. Per me l'esatto contrario, potrei raccontare tutta la mia vita ad un estraneo, tanto quello non lo rivedrò più e anche se dovesse criticarmi chissene, manco lo conosco e non mi tocca. Aprirmi con una persona che conosco bene sarebbe molto più difficile, perché poi quella persona la dovrò rivedere, e può sempre usare le cose che le racconto contro di me :/ Niente, pensavo fosse una cosa carina da scrivere :arrossire: |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
|
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Aspetto il primo passo, in generale...
Purtroppo per me questa capacità non è ereditaria... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.