![]() |
Nessuno al funerale di mia nonna
A dicembre scorso, a causa della Malattia di Alzheimer e di una brutta infezione di COVID-19 concomitante, è venuta a mancare mia nonna di 87 anni.
Nessuno e dico nessuno, di miei "amici" è venuto al funerale e nemmeno al rosario. Erano presenti solo i parenti e una condomina del condominio dove abitava di mia nonna, di miei coetanei era presente solo mia cugina. Devo dire che, nonostante mia nonna sia stata chiusa subito per via del coronavirus, ha avuto solo la visita di 2 parenti (a bara chiusa) alla camera mortuaria. La cosa triste è che parlando di funerali con una persona, questa mi avesse detto che sicuramente ai funerali dei miei nonni ci sarebbero stati anche dei miei amici e che mi facevo paranoie inutili sul fatto che non sarebbe venuto nessuno; ho avuto ragione io. |
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Non so se questo riguarda solo me, ma quando frequentavo degli amici, anche nel caso di frequentazioni durate qualche anno, le reciproche famiglie non erano amiche a loro volta, quindi le "cose di famiglia" non venivano comunicate agli altri. Non c'è mai stato un discorso su questo argomento, era una cosa implicita. Però nel caso di amicizie più strette potrebbe essere diverso. Dipende da quanto profonde sono le amicizie che hai. Forse è stato fatto istintivamente e in buona fede per non invadere i tuoi spazi.
|
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Io non sono andato a quello di mia nonna, figurati gli altri.
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Tia, a che ora si è tenuto il funerale?
|
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Io non ho ricevuto nemmeno un messaggio di condoglianze quando è morto uno dei miei genitori.
Da un lato è stato meglio così, i lutti a mio parere sono una questione molto privata. Per il resto mi associo al pensiero di Dystopia, probabilmente gli amici hanno semplicemente cercato di rispettare i tuoi spazi. In situazioni simili c'è sempre il rischio di essere inopportuni o di troppo.. |
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Quote:
|
Innanzitutto condoglianze per tua nonna.
Ma davvero fa qualche differenza quel giorno avere un branco di sconosciuti tra i piedi? Che cambia? A parte il dover parlare a forza con qualcuno quando vorrei starmene solo zitto. |
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Mi dispiace per tua nonna, guarda il lato positivo, sarebbero potuti essere solo dei gesti formali, vuoti e anche ipocriti. Al funerale di mio fratello sono venuti quasi tutti i miei amici e ho ricevuto qualche visita, ma nel periodo successivo molti dei miei "amici" e parenti mi hanno lasciato sola con la scusa del covid,era la fine del 2020, proprio nel periodo in cui avrei avuto più bisogno di distrarmi o di un po' di conforto.
|
Quote:
A tal senso se si potesse fare al mio funerale vorrei lasciare un promemoria ai presenti con la frase: "Non vi preoccupate...andate pure dove volete, non vedete che non ho bisogno del vostro aiuto...ho risolto tutto". Mi pare piuttosto ipocrita la gente che partecipa a un funerale di una persona mentre quando questa persona era ancora in vita a malapena si ricordava della sua esistenza. |
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Quote:
Personalmente ho una visione differente della questione, del resto non sono credente. Per me i funerali sono delle tradizioni come altre e finora sono stata presente solo per far piacere ai parenti. Detto ciò secondo me ognuno dovrebbe viverli come crede.. non esistono dei modi più giusti di altri. |
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Mi dispiace innanzi tutto per la tua perdita.
In certi frangenti, come i lutti gravi, fa piacere sentire vicinanza, e si nota chi c'è e chi no, purtroppo mi ci sono trovata e so com'è. Inoltre è pure questione di formalità. Dipende anche da quanti avete, ma credo che ad un certo punto essere amici comprenda non solo le uscite e il divertimento fine a se stesso, ma anche l'esserci in situazioni dolorose facendo sentire la propria presenza (che sia fisica, ma anche con un messaggio, un biglietto, dei fiori). |
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Boh a me sembra normale, cioè capisco quando viene a mancare un genitore ma pretendere che gli amici vengano anche al funerale della nonna che magari neanche conoscevano mi sembra troppo.
|
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Si partecipa al funerale del parente di un amico, esclusivamente per vicinanza con l'amico, non per il defunto, che spesso ci è sconosciuto.
In quest'ottica capisco le rimostranze del forumer. A me capitò qualcosa di simile, ma non nella "morte", bensì nella "vita". Nacque il mio bambino, e certi amici con cui avevo condiviso una parte importante della mia esistenza, perfettamente a conoscenza della gravidanza di mia moglie e essendo io oltretutto il primo della compagnia a aver fatto un figlio, non si interessarono mai al lieto evento. Finché un giorno ne incontrai uno e gli vomitai addosso tutta la mia "rabbia". Questi ne parlò con gli altri, e pian piano si resero conto, si scusarono e cercarono di rimediare. Ma la cosa per un po' di tempo mi fece soffrire, e raffreddò i rapporti. |
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Da tempo ho adottato un atteggiamento costante verso questo e altro. Semplicemente non dico niente, così resto con il dubbio che le persone possano essermi più o meno vicine. Se invece dico qualcosa e per forza questo qualcosa si associa a un'aspettativa, e poi l'aspettativa viene delusa è ovvio che non ci siano più dubbi, sia nel bene che nel male. Ma quasi sempre sono "nel male", e personalmente non desidero aggiungere disagio e sofferenza a quella che ho di default.
Per esempio, per il caso di mio padre non ho detto niente a nessuno. E difatti così non sono rimasto male. Oltretutto c'è sempre il retropensiero egoico che è il motivo del dispiacere in casi come questo. Mi dico sempre "perché qualcuno dovrebbe avere un gesto simpatico o apprezzabile verso di me?" Non vedo mai nessun motivo, nessuno mi deve niente ed è giusto così. Così, nel caso che arrivi un gesto apprezzabile, questo è sempre una buona sorpresa. |
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Non ho mai partecipato a funerali
|
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Quote:
|
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Quote:
Oltretutto la questione di avere degli impegni non tiene perché ci sono state ben 3 occasioni per porgere delle condoglianze dal vivo come ad esempio la camera mortuaria, il rosario e il funerale. L'unica cosa che si può "condonare" è il rito della sepoltura che, almeno dalle mie parti, è un rito intimo riservato ai familiari più stretti. |
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
E allora tanto e tutta ipocrisia,al di là del dispiacere verso un amico perché viene a mancare un suo parente il resto sono tutti costrutti sociali, poi diciamolo la gente in genere odia i funerali perché fare questa violenza quando muore un parente e giusto ci siano solo parenti stretti e amici stretti
|
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Quote:
|
Re: Nessuno al funerale di mia nonna
Purtroppo sia io che la mia famiglia abbiamo passato ottobre, novembre e dicembre come un lungo calvario, mia nonna veniva sballottata da ospedale in ospedale anche a 40 km di distanza da casa (casa-pronto soccorso-pneumologia-lungodegenza-RSA-pronto soccorso-morte).
Grazie a tutti per la vicinanza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.