![]() |
Non so se accettare o meno
Ciao a tutti mi chiamo Luca e sono un neo-laureato magistrale in ingegneria.
Come chi si trova nella mia situazione sto cercando un primo lavoro che mi permetta di crescere e comunque continuare ad imparare nell'ambito in cui ho studiato. Arrivo ora al mio "problema". Ho fatto un colloquio un po' di tempo fa dove mi è stato proposto un contratto per inserirmi in una grande azienda italiana. Il problema sorge qua. Vogliono inserirmi per un anno/anno e mezzo come operatio facendomi svolgere quindi svolgere operazioni che non hanno nulla a che fare con quanto ho studiato, o meglio si tratterebbe unicamente di lavoro manuale, senza interazione con i manager e responsabili che dovrebbero insegnarmi a svolgere il lavoro per cui ho studiato realmente. Praticamente un anno da operaio dove, secondo il responsabile con cui ho fatto il colloquio, dovrei imparare come funziona la produzione, le macchine etcc... Mi ha detto anche che se uno è bravo scala i livelli velocemente ma che comunque si tratterebbe di almeno un anno di lavoro da operaio semplice. Ora io non so se accettare o meno: le prospettiva di fare la vita di operaio per un anno o più (dovendomi anche svegliare alle 4 del mattino nel caso avessi il primo turno di produzione) non mi alletta anche perchè credo che non imparerei quasi nulla di utile per la mia crescita come ingegnere. Allo stesso tempo però la prospettiva di poter risucire poi a lavorare in questa grande anzienda italiana (una multinazionale) in un settore che mi interessa mi alletta. Certo che studiare per 5 anni e mezzo, avere una laurea e sentirti dire che se vuoi lavorare devi iniziare come operaio è un po' svilente. Voi cosa fareste? Io onestamente sono tentato di accettare e intanto cercare altro. Però anche facendo due calcoli tra lo stipendio propostomi (che parlando con qualcuno di più esperto mi dice anche non sia abbastanza alto per il ruolo), i costi per raggiungere il luogo (devo considerare benzina, autostrada giornaliera, sono tipo 5-6 al giorno) oltre work-life balance e la prospettiva di "perdere" un anno a fare un lavoro manuale senza imparare nulla per quello che ho studiato mi fanno più propendere per il no. Grazie a chi risponderà |
Re: Non so se accettare o meno
Visto gli studi che hai fatto ritengo la offerta offensiva, le qualifiche si pagano e costano sacrifici, al tuo posto cercherei da altre parti.
|
Re: Non so se accettare o meno
Quote:
Effettivamente anche io mi sento così. L'unica cosa che mi da un po' di "speranza" sarebbe quelle di poter scalare più velocemente i livelli. Per quello pensavo di accettare, vedere come va e nel caso cercare altro. Però si effettivamente molti mi dicono los tesso che mi hai detto te. |
Re: Non so se accettare o meno
A un qualsiasi diplomato consiglierei di accettare al volo, a un ingenuo laureato in lettere o filosofia idem, ma che si chieda a un ingegnere di fare da operaio per un anno mai sentita, personalmente gia' ne ho scritto parecchio a riguardo consiglio sempre di accettare lavori anche sottopagati, ma cosi' e' davvero troppo, e' quasi come essere dottori e andare a consegnare pacchi per l'sda, roba da matti.
|
Re: Non so se accettare o meno
Quote:
|
Re: Non so se accettare o meno
Quote:
|
Re: Non so se accettare o meno
ascolta, come operaio ti dico che ho visto ingegnieri filare in cima al volo, ma partono dal basso. come idea non è sbagliata, un conto è sapere le cose sulla carta, un'altro è vivere la linea e le varie fasi di produzione sulla propria pelle.
|
Re: Non so se accettare o meno
Quote:
In più se contiamo l'ora a cui dovevo svegliarmi e quanto mi davano e tutte le spese diciamo che l'unica cosa per cui vale la pena accettare è l'esperienza. Ma se non mi da nemmeno l'esperienza nel ruolo in cui dovrei ricoprire che cosa serve? |
Re: Non so se accettare o meno
Quote:
|
Non so se accettare o meno
Non scherziamo, ti sei laureato hai fatto sacrifici e studi per anni per cosa?
Questi datori di lavoro dovrebbero sparire, ci sta fare la gavetta all’inizio ma farsi denigrare in questo modo non deve esistere. Quindi mio consiglio è assolutamente no, poi hai fatto ingegneria troverai presto chi ti rispetta e ti nobilita visto il percorso di studi. Consiglio se non l’hai già fatto crea un super profilo curatissimo e più vendibile possibile su LinkedIn, il mondo è tutto lì |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.