![]() |
Migliore terapia per la fobia sociale
Sono un ragazzo di 20 anni e sono sicuro di avere la fobia sociale: ansia, tachicardia e paura del giudizio altrui in tutte le situazioni sociali.
Non ho mai avuto amici e attualmente non ne ho, finora ho sempre fatto finta di nulla perché mi ha fatto comodo, ma prima o poi purtroppo bisogna fare i conti con la realtà e quindi stavo pensando di provare eventualmente uno psicologo/psicoterapeuta. Ho letto un po' qui sul forum ma anche altrove che a quanto pare il migliore trattamento è la terapia cognitiva-comportamentale. Mi sono messo alla ricerca e ho notato che nella mia zona questo tipo di terapia la fa solo un tizio un po' avanti con l'età e almeno guardando le foto non mi ispira molta fiducia. Poi c'è qualche donna ma sono tutte ragazze sulla trentina e sinceramente non mi sentirei molto a mio agio in quel caso. Insomma preferirei un uomo ma che sia di media età e ne avevo trovato uno però di indirizzo Psicodinamico in questo caso. Vi chiedo quindi: secondo la vostra esperienza è davvero fondamentale questa cognitiva-comportamentale? Come vi siete trovati con terapie psicodinamiche o di altro tipo? Le ritenete più o meno efficaci della TCC? |
Ciao io è da circa un anno che faccio una terapia cognitivo comportamentale e devo dire che anche se non mi ha risolto completamente il problema mi ha aiutato soprattutto con l'autostima e la presa di coscienza di sé stessi e delle proprie possibilità.
Io mi aspetto più una cosa risolutiva, cioè che mi dicesse come non avere ansia o nel mio caso nausea quando ho i miei momenti brutti, ecco su quello diciamo non c'è stata una vera risoluzione però sicuramente in questo anno mi sento migliorata su altri aspetti, e uno tira l'altro quindi spero che un miglioramento porti un altro miglioramento. Quindi in sostanza credo che provare non sia una cattiva idea, tanto migliorare da soli è impossibile perciò affidarsi ad un esperto/a mi pare l'opzione più valida esclusi i farmaci che sono l'estrema ratio. PS io vado da una ragazza giovane, 37enne e mi trovo abbastanza bene quindi non pensare che ci sia bisogno del luminare per essere a proprio agio, anzi spesso è meglio rapportarsi con chi è più simile a noi |
Re: Migliore terapia per la fobia sociale
Forse è meglio se la non-donna è relativamente giovane, c'è molto più vissuto comune. Io lo vedo benissimo che stanno drasticamente diminuendo i punti in comune per conversare con chi ha 20, 30 anni meno di me. E' diversa la percezione delle cose, io sono cresciuto senza internet quindi la sola idea di gente che vive virtualmente mi è incomprensibile e tanto altro. Un terapeuta di "soli" 50 anni potrebbe non capirti completamente; ovvio che è il suo lavoro anche tenersi informato quindi non è un problema, ma il difetto di comunicazione non è uno scenario così fuori dal mondo.
Inoltre per esercitare la professione ci sono una serie di setacci, non è che dopo la laurea si apre direttamente lo studio (oddio per le forme di terapia counseling ci manca poco...) quindi delle due un terapeuta giovane è qualcuno che sicuramente crede in quello che fa e ha una serie di qualità intellettuali sopra la media; ha visto gli stessi cartoni animati, manga, etc. che hai visto tu e usa whatsapp. Io per esempio non lo so usare, ma chissenefrega perché non faccio il terapeuta (scherzo!). |
Re: Migliore terapia per la fobia sociale
Se proprio non vuoi farti seguire uno dei terapeuti nella tua zona c'è una playlist di autoaiuto che ho trovato davvero molto molto utile. Però devi masticare un pochino l'inglese, visto che appunto è in inglese :
|
Re: Migliore terapia per la fobia sociale
Quote:
Hai avuto modo di provare altri tipi di terapia? Mi piacerebbe avere un confronto per capire se esistono anche altre alternative valide. Quote:
Quote:
|
Io sto provando solo la cognitivo comportamentale quindi non ti so dare info sulle altre, ma anch'io sapevo che è la più indicata per problemi come l'ansia sociale. Poi c'è da vedere però se il problema è veramente quello e solo quello, io per dire la prima seduta l'ho fatta con un altro psicologo che mi ha confermato il problema e detto che si poteva risolvere con la terapia senza farmaci
|
Re: Migliore terapia per la fobia sociale
Quote:
Fonte: uno che ha perso 10 anni utili dietro alle fumose e inconsistenti pippe della psicoanalisi, che potevano essere spesi meglio con un approccio pragmatico di problem-solving più vicino alla TCC. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.