![]() |
Cesare Pavese e la sua opera
Oggi ricorre l'anniversario della morte di Cesare Pavese, morto suicida il 27 agosto 1950 a Torino, a 42 anni.
Sensibilissima anima e grandissimo scrittore (alcuni passi toccano talmente dentro da farmi commuovere), fu tanto celebre e acclamato come scrittore quanto sfortunato (soprattutto nei rapporti sentimentali) e tormentato da un'angoscia che l'ha logorato e distrutto. Lo amo particolarmente anche se non ho letto, lo ammetto, che una piccola parte della sua opera, ma lo voglio consigliare a questo forum, io credo che possa davvero far vibrare le corde dell'anima soprattutto a chi, come noi, è particolarmente sensibile a certe tematiche. |
Re: Cesare Pavese e la sua opera
Precursore della redpill, andava dietro alle cerbiattine ma non riuscendo nell'intento faceva il rancoroso :D
«Nella vita succede a tutti d’incontrare una troia. A pochissimi, di conoscere una donna amante e onesta. Su cento, 99 sono troie» (5 febbraio 1938). «La sola circostanza in cui una donna è inferiore a se stessa, dev’essere proprio soltanto quando ha le mestruazioni. Chi conosce bene il calendario mensile di costei, sa sempre da che parte prenderla. Che è anche un doppio senso sporco – tanto meglio» (26 aprile 1936). «Una donna che non sia una stupida, presto o tardi trova un uomo sano e lo riduce a un rottame. Ci riesce sempre» (3 agosto 1937). «Che in amore chiodo cacci chiodo, sarà vero per le donne, per le quali il problema è appunto come trovare un altro chiodo da ficcarsi in cavità, ma per gli uomini che di chiodo non ne hanno che uno, è meno vero» (12 ottobre 1937). «Le donne mentono, mentono sempre e ad ogni costo. E non c’è da stupirsi: hanno la menzogna nei genitali stessi. Chi saprà mai quando una donna ha goduto?» (15 gennaio 1938). «Non c’è idea più sciocca che credere di conquistare una donna offrendole lo spettacolo del proprio ingegno. […] Tutt’al più si può conquistarla in questo modo, quando l’ingegno appaia un mezzo di acquistare potenza, ricchezza, considerazione – valori di cui per riflesso la donna, lasciatasi conquistare, godrebbe anche lei» (31 agosto 1940). «Nessuna donna fa un matrimonio d’interesse: tutte hanno l’accortezza, prima di sposare un milionario, d’innamorarsene» (14 aprile 1941). |
Re: Cesare Pavese e la sua opera
Ottimo. D'ora in poi lo studierò.
|
Re: Cesare Pavese e la sua opera
Non mi ha distrutto nessun mito, figurati.
Certamente la vicenda con la Dowling ha contibuito alla caduta finale, è scritto in ogni biografia; "precursore della redpill" non saprei, sicuramente il personasggio è molto complesso e il suo disagio/dolore non è riconducibile esclusivamente alla sfortuna con le donne, quanto ad un malessere interiore radicato (il cosiddetto "vizio assurdo" citato spesso quando si parla di lui). |
Re: Cesare Pavese e la sua opera
Up.
:cuore: |
Re: Cesare Pavese e la sua opera
Cesare Pavese si suicidò tra le altre cose perchè diceva di non aver vissuto la gioventù e quindi gli mancava un pezzo di se stesso, mi ci rivedo farò la stessa fine
|
Re: Cesare Pavese e la sua opera
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
questa morte che ci accompagna dal mattino alla sera, insonne, sorda, come un vecchio rimorso o un vizio assurdo. I tuoi occhi saranno una vana parola, un grido taciuto, un silenzio. Cosí li vedi ogni mattina quando su te sola ti pieghi nello specchio. O cara speranza, quel giorno sapremo anche noi che sei la vita e sei il nulla. Per tutti la morte ha uno sguardo. Verrà la morte e avrà i tuoi occhi. Sarà come smettere un vizio, come vedere nello specchio riemergere un viso morto, come ascoltare un labbro chiuso. Scenderemo nel gorgo muti. |
Re: Cesare Pavese e la sua opera
Eppure era un bell'uomo e intelligente, non mi spiego come mai avesse così poco successo con le donne.
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Cesare Pavese e la sua opera
Quote:
A parte gli scherzi, si è strano, me lo sono chiesto anch'io. Forse era povero? |
Re: Cesare Pavese e la sua opera
Quote:
Magari era pure depresso e si sa che alle donne danno noia i tipi così Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Cesare Pavese e la sua opera
Quote:
|
Re: Cesare Pavese e la sua opera
Muttley io ti odio
|
Re: Cesare Pavese e la sua opera
Mai sentito
|
Re: Cesare Pavese e la sua opera
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Cesare Pavese e la sua opera
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.