![]() |
Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Sondaggio.
Ho inserito anche l'orientamento sessuale perchè voglio vedere se può influire o no |
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Ho scelto "persone del vostro stesso sesso non etero" perché nella vita di tutti i giorni é impossibile incontrarne, per me. Oggi, con internet, i social e le app é tutto più facile però nel periodo dell'adolescenza mi è mancato tanto il non poter conoscere altri ragazzi come me e ciò mi ha fatto soffrire tanto.
Non frequentando praticamente nessuno e non facendo mai niente non ho modo di conoscere dal vivo degli uomini e non ho modo di sapere se sono etero o meno, per cui non posso rischiare un approccio che potrebbe finire molto male e anche gli altri non possono sapere del mio orientamento sessuale, quindi per me rimangono solo i social e le app, ma questo metodo a me non piace, io mi invaghisco solo di persone che conosco. Per quanto riguarda gli uomini etero non me ne frega niente dato che non cerco amicizie, donne lesbiche o persone transessuali non ne ho mai conosciute. Invece per quanto riguarda le donne etero ci ho messo una pietra sopra. |
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Penso di farci più caso quando è un maschio etero a non vedermi proprio perchè è quello che mi interessa. Se risulto invisibile a una ragazza non ci faccio nemmeno caso perchè non mi interessa.
C'è anche da dire che di solito sono i a rendermi invisibile a tutti. |
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Con tutte e aggiungo per fortuna.
|
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Quote:
|
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Non è per la mia componente di vittimismo che non intendo negare prima di tutto a me stesso, ma la risposta è "tutte/i", veramente. E un po' ne soffro.
|
Sono un po' perplesso dalla domanda. Non so se ne afferro a pieno il significato.
Quello che vorresti sapere è se siamo più ignorati dagli uomini o dalle donne? Ma in termini romantici o nella vita di tutti i giorni? Quale che sia il caso, comunque, direi certamente dalle donne. |
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Quote:
Non saprei, sinceramente, dovrei parlarne con uno specialista, come hai detto tu ma non so se o quando accadrà. |
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
I maschi etero mi ascoltano di più rispetto alle donne etero. Un po' è perché come carattere sono più compatibile con gli uomini ma temo anche che un po' sia perché sono normocarina (secondo me). Però in verità anche in contesti in cui non si conosce il mio aspetto vado comunque d'accordo
|
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Le persone dell'altro sesso sono generalmente più fredde con me (quelle che maggiormente fanno finta di non vedermi e mi ignorano), mentre quelle dello stesso sesso più cordiali son quelle omosessuali anche se non ho amicizie so che alcuni baristi di certi bar che frequento sporadicamente lo sono e soltanto col corpo e altri segnali mostrano apertura.
Qualche eccezione dell'altro sesso c'è ma le tendenze queste sono. Anche gli amici che ho avuto (pochi ma li ho avuti) in percentuale sono di 6 maschi contro 1 femmina su 7 se non peggio. Donne omosessuali non so. Sono di sesso maschile ed eterosessuale. In certi contesti con persone dello stesso sesso eterosessuali si può entrare in conflitto, però è una cosa ben diversa dall'essere ignorati. |
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Non saprei. Sinceramente non ci ho mai fatto caso. Non credo che dipenda tanto dall'orientamento, ma da come vengo e voglio essere percepita. Quindi spesso risulto distaccata e questo in genere non piace ne alle donne, ne agli uomini.
Quindi rispondere con chiunque, senza distinzioni. |
Con le mie coetanee, ma direi con le under 30 in generale...quando vedono uno un po' sfigato, che magari non soddisfa i loro "requisiti", lo evitano, manco fosse un appestato... l' ho notato soprattutto all' università. Ormai ho perso le speranze con queste.
|
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Dopo un bel po' di tempo ho capito che inconsciamente ero più io che cercavo a tutti i costi di rendermi "invisibile" perchè non interessata ad amicizie, quindi perlopiù con persone del mio stesso sesso. Per il resto invisibile no, non direi.
|
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Cosa intendi per "invisibile"... ?
|
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Ho risposto donne etero, ma sarebbe più giusto dire che sono sessualmente invisibile dalle suddette, perché, nonostante tutto, neanch'io penso d'essere totalmente invisibile. Va detto anche che, in presenza di certi soggetti maschili, la mia invisibilità alle donne etero diventa quasi assoluta :pensando:
|
Ho votato "Persone del sesso opposto etero" perché in genere le donne tendono a ignorarmi e non mi è mai sembrato che fossero molto interessate a instaurare un rapporto con me, mentre con gli uomini, per quanto abbia ottenuto comunque risultati piuttosto scarsi, un minimo di conoscenza più approfondita c'è stata.
Per quanto riguarda persone omosessuali, non ne ho mai conosciute personalmente, dunque non mi sono mai relazionato con loro e non so come si possano porre nei miei confronti... |
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Quote:
Quote:
|
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Quote:
|
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
Se uno risulta visibile alle donne etero, come può non risultarlo anche alle lesbiche?
|
Re: Con quali, tra queste categorie di persone, risultate, di solito, invisibili?
persone omosessuali, sia donne che uomini, che io sapevo che erano tali, ne ho conosciute pochissime, per cui una statistica non ha senso farla. Per uomini e donne etero, il discorso cambia ma non di molto, da diversi anni non frequento nessuno, se non nell'ultimo periodo per il lavoro ma a distanza considerato che è smartworking. Facendo una sintesi che parta da un certo numero di anni fino al presente, mi pare che sia più considerato dagli uomini, in alcuni casi mi ha dato anche fastidio questa cosa perchè avrei voluto rimanere per i cavoli miei, con le donne mi è capitato di trovarmi in sintonia con qualcuna e a volte hanno cercato di "aiutarmi" a integrarmi in qualche situazione, però poi le ho perse di vista completamente sia perchè non si sono fatte sentire loro che perchè non mi sono fatto sentire io.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.