![]() |
Coincidenze (sì // no)
Credete alle coincidenze?
Sì o no. E argomentate, se volete. Pensate che la vita, per quanto imperscrutabile nelle sue ragioni, abbia una logica - a noi oscura- e che le cose non accadono per caso e le persone non si incontrano per caso? O pensate che sia tutto casuale? |
Re: Coincidenze (sì // no)
Quote:
|
Re: Coincidenze (sì // no)
"Nulla " è casuale, c'è sempre un motivo per cui capitano certe cose ,incontri certe persone etc.
Capisco sia una discorso complesso ma questa è la mia opinione. |
Re: Coincidenze (sì // no)
Tutto è concausale: più si considera un evento superficialmente (con razionalità passiva), tanto più sembrerà "piovuto dal cielo".
|
Re: Coincidenze (sì // no)
Quote:
Accidenti.Vado a Sud. Credo sia perfetto così! |
Re: Coincidenze (sì // no)
Dato che mi ritengo una persona razionale dovrei aver risposto "sì", tutto quel che accade sono coincidenze casuali. Ma alla fine ho risposto "no", credo che esista qualcos'altro.
Sistematicamente ogni volta che ci sono file da fare finisco in quella più lenta, giusto ieri al market mi accodo a una fila che sembrava come le altre ma puntualmente la mentecatta davanti a me ha tirato fuori un buono mensa non riconosciuto dalla gestione, per il valore di 3 euro e qualcosa. Ha preteso di far chiamare il direttore, la fila si è bloccata per 20 min e ho lasciato la spesa lì, dopo un sonoro vaffanculo udito da tutti tranne che, purtroppo, dalla mentecatta. Mi va sempre così, ma per escludere meccanismi psicologici che ci fanno ricordare le cose negative e dimenticare quando le cose vanno normalmente, ho preso a segnare le volte che passo in fila in ritardo verso quelli che vedo accanto a me. Soprattutto c'è un semaforo che devo attraversare continuamente, puntualmente a giallo avanzato tutti quelli davanti a me passano e il rosso lo becco "sempre" io. La strada è in salita quindi posso annotare il numero di auto, vedere la media e confrontarlo con il rapporto tra le volte che mi fermo e le volte che passo. Il conto che dimostrerebbe un cieco accanimento del destino :D sarebbe facile ma ci sono variabili che forse vanificherebbero la mia ipotesi. Io al giallo tendo a fermarmi perché come Fantozzi se tento un'irregolarità io mi beccano sempre, gli altri passano indenni qualsiasi sfumatura di giallo. Una valutazione quantitativa di questo forse riporterebbe il calcolo a dimostrare come è peraltro vero, di essere perfettamente nella media. Ma il cuore mi dice un'altra cosa. Non sto parlando di persecuzioni del destino (e poi su stupidaggini) ma sospetto che qualcosa ci sia, forse perché nelle vite passate mi divertivo a saltare le file, chi sa. A parte gli scherzi, quel manco troppo leggero spostamento dai valori medi che riscontro nei miei tempi di attesa alle file non riesco a giustificarlo né con bias di selezione né con profezie auto-avveranti né sulla base del mio maggior rispetto medio delle regole. Penso che ci sia qualcosa anche se non so spiegarne l'origine. Oltre alle code ci sono altre 4-5 circostanze in cui sembra esserci qualche forma nemica di destino, ma sono meno valutabili quantitativamente quindi non voglio spingermi su ipotesi azzardate. Credo comunque che in alcune cose si sia predisposti sia a vantaggi che svantaggi sul piano della fortuna e della valenza degli eventi. Va da sè che se un osservatore esterno e onnisciente che possa tenere conto di tutte le variabili mi dicesse che sono perfettamente nella media, non cadrei dalle nuvole. Non so, forse non ho abbastanza elementi di valutazione. |
Re: Coincidenze (sì // no)
È ovviamente tutto casuale, l'imposizione di un senso alle cose avviene a posteriori ed è effettuato dalla mente umana, che desidera vedere dei finalismi là dove non ci sono.
|
Re: Coincidenze (sì // no)
Ho sbagliato a votare. Sono un genio.
Per me sono tutte coincidenze a cui noi inventiamo un senso. |
Re: Coincidenze (sì // no)
Io la penso così.
E' chiaro che dal punto di vista materiale non ci sono correlazioni tra due eventi che non sono causalmente collegati. In queste cose ci si vede spesso dei bias cognitivi, ed è corretto. Il problema è che si pensa ai bias cognitivi come se fossero degli errori del cervello, dei fallimenti da bambini inesperti. La verità è assai più complessa. I bias cognitivi sono una manifestazione del funzionamento del nostro cervello, e noi siamo esseri umani, siamo così ed è giusto che sia. Il cervello umano dà interpretazioni alle cose, e queste interpretazioni costituiscono esse stesse la realtà, le danno un significato, un filo conduttore, così come fa il cervello quando costituisce la coscienza, l'identità, il carattere, ecc. I comportamenti influiscono sulle cose concrete. Le tensioni e i desideri verso qualcosa contribuiscono per vie sotterranee a rendere più facile che quelle cose avvengano, o vengano notate, e quindi esistano. La spiritualità poi... non "esiste", però "esiste", perché siamo anime, menti e organismi, non corpi inanimati. Penso che mantenere un approccio materialistico alla realtà sia corretto, ma non voler notare gli aspetti immateriali è privarsi di una componente importante della vita. |
Re: Coincidenze (sì // no)
Quote:
|
Re: Coincidenze (sì // no)
Quote:
Anche ora che sto scrivendo sul forum... sto facendo questo per una serie di fattori capitati in modo casuale. Se ad esempio mi si fosse rotto il computer non l'avrei potuto fare; se questa mattina mi fosse capitato qualche modo migliore di passare il tempo non sarei qui a scrivere... In tutto ciò non c'è la pura volontà, l'elemento del caso è forte. Potremmo anche chiamarlo destino, ma caso è più razionale. |
Re: Coincidenze (sì // no)
Se le coincidenze non fossero casuali allora esisterebbe anche il destino.
Cioè sequenze di eventi prestabiliti. Ma prestabiliti poi da chi? Da me sicuramente no, altrimenti sarei milionario da mò:mannaggia: |
Re: Coincidenze (sì // no)
Non saprei , ma mi piace pensare che alcune persone non si incontrano sulla nostra strada per caso e alcune cose non avvengano per caso
|
Re: Coincidenze (sì // no)
Coincidenze.....io non credo.
Un abbraccio, Adam. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.