![]() |
Depressione stagionale e vitamina D
Si, esiste davvero, non me la sto inventando!
Nei mesi invernali noto un generale calo dell'umore, che si manifesta con svogliatezza, mente annebbiata, iper-sonnolenza, oltre che un aumentato desiderio di carboidrati (dolci in particolare, piuttosto che pane e pasta). All'arrivo dei primi caldi però questo stato svanisce, infatti è da maggio che mi sento più di buon umore, positivo, propositivo, nonostante non abbia vinto 5 miliardi al superenalotto, nè mi è piovuta una coniglietta di playboy sul terrazzo. Leggo che sarebbe correlato a una minor produzione di vitamina D a causa della minore insolazione dei mesi invernali, e che è possibile integrarla in compresse. Qualcuno lo ha mai fatto? Se si, con che dosaggi e con quali risultati? Grazie! |
che io sappia è scientificamente accertato. Quando un anno fa le mie analisi hanno rivelato una sensibile carenza ho avuto un momento di grande speranza per la possibile causa organica del mio stato mentale. Dopo mesi al corretto dosaggio sto esattamente come prima, ovvero sotto un treno 😖
|
Re: Depressione stagionale e vitamina D
Quote:
|
Anche io ho carenza di vitamina D, la sto assumendo ma non vedo nessun miglioramento, mi sento sempre triste e depressa
|
Re: Depressione stagionale e vitamina D
Quindi questa cosa della vitaminaD è solo un palliativo?
Che dosaggi (U.I.) prendevate? Pensavo che ci fosse un netto miglioramento. Ma voi per caso siete in cura anche con psicofarmaci? Perchè forse dipende dallo stato di gravità della depressione. Se parliamo di una cosa che non ti dà neanche la forza di alzarti dal letto, non credo ti passi con la vitamina D. |
Re: Depressione stagionale e vitamina D
Potrebbe anche essere, però ad esempio io vado a fasi alterne, i periodi in cui sono più depresso sono sempre gennaio e settembre, quando si rientra al lavoro dopo un periodo di ferie. Il periodo peggiore per me resta comunque sempre fine agosto inizio settembre, se poi fa ancora caldo é proprio una tragedia. Personalmente io sono più ansioso d'estate per via del caldo, vivo decisamente meglio d'inverno.
|
Re: Depressione stagionale e vitamina D
Quote:
Ci son stati anche studi che hanno dimostrato anche che la popolazione italiana è carente di vitamina d. Tornando a me, assumo regolarmente integratori di vitamina d, insieme alla b12. |
Re: Depressione stagionale e vitamina D
https://www.federicobaranzini.it/con...za-vitamina-d/
Quote:
|
Secondo me la vitamina d non ha particolari effetti sulla depressione...se uno vive una vitaccia può prenderne anche 4000 ui al giorno e non cambia nulla.
Io l' ho assunta 3 anni fà, insieme alla K2...nel mio caso il sintomo principale della carenza, era la debolezza muscolare...dopo la cura l' ho risolta, ma la depressione é rimasta. Edit La vitamina d aumenta l' assorbimento del calcio e se presa in dosi elevate può causare ipercalcemia...quindi é meglio chiedere consigli al proprio medico, le vitamine non sono caramelle...bisogna informarsi bene prima di assumerle. |
Re: Depressione stagionale e vitamina D
Quote:
Sto parlando piuttosto di umore depresso e svogliatezza, quindi un tipo di depressione più leggera che non ti impedisce di vivere una vita relativamente normale. Per questo mi chiedevo se qualcuno, in questi casi molto particolari, ha avuto risultati. |
Io pure facendo le analisi è uscito che la vitamina D era leggermente sotto la media, infatti avevo chiesto al mio medico di farle proprio perché pensavo che il mio peggioramento dello stato fisico ma soprattutto mentale, con umore sempre più basso, sempre stanchissimo senza fare chissà che durante la giornata, confusione mentale, irritabilità, dolori muscolari ecc, dipendeva da questa carenza.
Dopo averla assunta tramite delle boccettine da prendere ogni 15 gg per tre o quattro mesi, non è cambiato nulla, mi sento sempre come prima, sia fisicamente che mentalmente, umore ecc. È proprio un malessere dovuto a causa della vita di m... che faccio ormai da quasi sempre, con problemi di ogni genere è rari momenti di relax e svago, non da imputare a cause organiche. |
Tempo fa avevo letto di una specie di sindrome climatica, non ricordo bene il nome, comunque è vero, a me capita, appenasi accorciano le giornate mi sento peggio. Odio il buio e non mi piace uscire quando nevica, la macchina sbanda, è un casino, la pioggia pure, se grandina è anche più pericoloso. È bello l'inverno quanfo sto a casa al caldo, a bere il tè. Ma se devo uscire brrr...
|
Re: Depressione stagionale e vitamina D
Non so se c'entra ma l'umore mi peggiora con la mancanza di luce.
Prendo ciclicamente la "solita" supplementazione di vit D3 che danno ai carenti, ma non ho notato sto granché di differenza tra l'averla bassa bassa e a metá del range normale. L'umore oscilla in base agli avvenimenti in un modo che non definirei patologico. E le giornate corte, cosí come l'inverno, continuano a farmi schifo indipendentemente da quello :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.