![]() |
sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
Sondaggio dedicato a chi assume o ha assunto psicofarmaci.
Mi piacerebbe capire nel complesso se l'esperienza del forum è stata più positiva o più negativa. Se vi va, raccontate anche la vostra storia in merito qui sotto. |
Negativo sia ssri, che benzodiazepine... io sono molto molto deluso dalla medicina... gli ssri non mi hanno fatto nulla dopo più di un mese di utilizzo, le benzo toglievano l ansia ma appiattivano l umore al punto che piuttosto preferivo tenermi l ansia... a me servirebbe qualche farmaco che da energia, che stimola, informandomi una volte c erano le anfetamine che poi però hanno reso illegali... voi sapete se c è qualche farmaco stimolante-energizzante?
|
A me fan solo bene.... La stitichezza che mi provocano è zero in confronto a quello che passerei senza antideprex
|
Sempre Stati acqua fresca, qualsiasi che ho preso.
La mia non è questione di psicofarmaci. Da aprile 2020 ho smesso e menomale, non mi andava nemmeno più di vedere quelle facce al cps, ero li dal gennaio 2011 e non volevo farci 10 anni, sono già Stati troppi quelli che ho fatto. |
Quote:
Non posso darti troppe informazioni anche perchè lo prendo da appena due settimane... La paroxetina invece mi ha dato delle sides sgradevoli, non credo la continuerò. |
Gli psicofarmaci ad una mia ex amica l'hanno fermata dall'avere crisi varie.
Ovviamente c'è anche la terapia psicoterapica. |
Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
Voto: più negativi che positivi.
Il motivo è che almeno tutti quelli che ho tentato (chiaramente sotto controllo medico) impattano il lato organico il cui non-uso è la causa principale del mio stato distimico-depressivo. Oggi mi è preso un attacco di pudore vittoriano ma credo si sia capito cosa intendo dire. Alla fine sì, ero di umore meno nero del solito e senza grossi sbalzi, ma a conti fatti il rimedio è stato peggiore del male. Sospetto che i farmaci possano essere efficaci solo dove l'alternativa è molto peggiore, che so psicosi frequenti tipo spacco-tutto-ammazzo-tutti-e-poi-mi-suicido; chiaro che in quei casi meglio restare un po' intontiti ma alla fine tranquilli. Ma laddove problemi ed effetti avversi delle soluzioni farmacologiche grossomodo si equilibrano, penso che una scelta diventa molto complessa. L'unica è l'esperienza del singolo caso. |
Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
Purtroppo ho iniziato a prendere psicofarmaci all'età di 14 anni. Ho cominciato con il Lexotan ma non bastava e così sono passata al Rivotril ... Mi ha creato un enorme dipendenza e mi ha praticamente reso un automa; fino a che non ho incontrato un'ottima psichiatra che mi ha fatto cambiare dal Rivotril allo Zoloft e, devo dire, che è stato totalmente l'opposto del primo: non ho avuto effetti collaterali, mi ha fatto riprendere coscienza di me stessa e mi ha tirato fuori dal problema.
Due mesi fa ho avuto una ricaduta e ora sto prendendo sempre lo Zoloft al quale ho aggiunto lo Xanax ... All'inizio è stata una tortura: mi dava nausea e vertigini costanti ... Ora ho come l'impressione che sia solo un tampone, che non mi faccia praticamente niente e che non mi stia aiutando nel gestire l'ansia. |
Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
Quelli giusti : decisamente positivi
Quelli sbagliati : decisamente negativi, totalmente devastanti, meno male che sono andato privatamente e se non me lo fossi potuto permettere avrei chiesto l'elemosina per arrotondare e potermeli togliere. |
Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
Secondo me sono utili se vuoi mettere una pezza nell'immediato, se non riesci più ad andare a lavoro ti possono aiutare quel tanto da farti andare però sul lungo periodo gli svantaggi per me sono più dei vantaggi, anzi per assurdo rischiano anche di far peggiorare la patologia, io ho tolto tutto e stò meglio e a meno che di non riuscire più a fare nulla l'idea e di non utilizzarli più.
|
Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
benino all inizio, poi mi assuefavo progressivamente e gli effetti erano nulli. raddoppiando il dosaggio non cambiava nulla.
|
Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
Quote:
concordo in pieno, specaialmente con l ultimo paragrafo |
Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
Credo di aver votato impulsivamente :pensando:
Non è una domanda facile per uno che usa psicofarmaci da 22 anni... |
Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
Prendo psicofarmaci da ormai 11 anni; cambio terapia quasi ogni anno e mezzo per inefficacia.
Esperienza praticamente nulla perché non ho visto quasi per niente né effetti positivi né effetti negativi. |
Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
Prendo un farmaco antidepressivo da ormai 10 anni e sto molto meglio. Anche perché prima c'era stato un periodo che dall'ansia non riuscivo ad andare a lavoro. mi ha aiutato tanto anche la psicoterapia.
|
Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
La prima volta che ho preso psicofarmaci sono stato benissimo, ora .- dopo tanti anni che li assumo - non mi fanno più niente (o chi lo sa, se li togliessi starei ancora peggio?).
Ho provato anche a cambiare tipo di farmaci, ma nulla. |
Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
Quote:
Quote:
|
Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
Questo nuovo ritrovato ci salverà?
https://fobiasociale.com/novita-farm...epressi-75563/ |
Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
Quote:
|
Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.