![]() |
Come ho curato la mia fobia sociale
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo creare questo topic per aiutarvi, raccontando la mia storia personale, vengo dall'Argentina mi chiamo Tomas e ho 26 anni.
Ho avuto una fobia sociale a causa del bullismo (ho sofferto per 6 anni, mi hanno molestato per tutto il liceo) e ho avuto molte conseguenze sulla salute. Tra questi: Fobia Sociale, Schizofrenia, Insonnia Cronica, Bruxismo, che è l'usura dei denti mentre si dorme. Per fortuna all'età di 16 anni mi hanno dato la diagnosi corretta di fobia sociale, nel mio paese di solito non viene diagnosticata in tempo, nel mio caso non è stato così per fortuna. Cominciai ad uscire ea chiedere l'ora a degli sconosciuti come mi aveva detto il mio psicanalista, anch'egli specializzato in terapia cognitivo comportamentale. Per fare affari, fare la fila, mangiare al ristorante, comprare vestiti. Ma niente di tutto questo l'ha eliminata, mi ha anche diagnosticato una dissociazione affettiva... questo come sintomo secondario della Schizofrenia. Nonostante mi esponga costantemente socialmente e affronti i comportamenti di sicurezza che di solito hanno le persone con fobia sociale, non sono riuscito a curarlo. I comportamenti di sicurezza, per chi non lo sapesse, sono ad esempio: esco in strada, ma guardo sempre per terra... in qualche modo non mi espongo alla situazione sociale poiché evito una paura... che di guardare le persone o di guardarle negli occhi come è successo a me in particolare. Mi sono esposto per 8 anni in totale, dai 16 anni, quando mi è stata diagnosticata la malattia, ai 25 anni quando ho lasciato il mio psicanalista al quale ho compiuto 8-9 anni. Alla fine a 25 anni ho deciso di andare da un terapista EMDR. Avevo già in mente questo tipo di terapia perché negli anni in cui non uscivo di casa, li passavo a cercare su internet cosa fare per la mia situazione. Ricordo tra le tante cose di aver visto un video in cui uno psicologo parlava dell'EMDR e dei suoi benefici contro il trauma e la dissociazione. Secondo il manuale psichiatrico dell'OMS, l'EMDR è solo per il trauma e il disturbo post traumatico da stress. Secondo il Manuale Psichiatrico degli Stati Uniti, il DSM-5. Solo per Disturbo Post Traumatico da Stress. Ho ragionato in questo modo, il bullismo è stato traumatico per me e non potevo dimenticarlo, non mi è mai stato diagnosticato o ho avuto un disturbo da stress post traumatico, ma ho avuto un trauma, quindi questo mi ha motivato ad andare da uno psicologo EMDR. Nel mio paese, uno psicologo EMDR di solito fa pagare il doppio di uno psicoanalista. In sole 15 sedute ho eliminato la Fobia Sociale e alcuni sintomi dissociativi. Mi sono accorto che nel nuovo anno siccome potevo conversare con calma con gli altri, c'erano persone che non conoscevo, mi sono inserito nelle conversazioni degli altri per partecipare e chiacchierare. Prima mi chiudevo sempre in camera mia alle feste, Natale, Capodanno, per esempio. Per questo motivo e per aiutare e dare speranza a chi soffre di fobia sociale per aver subito qualche evento traumatico, ad esempio molestie a scuola, in ambiente familiare, sul lavoro, mi trovo in questo forum. Se hai avuto una fobia sociale da quando eri bambino senza alcuna causa esterna traumatica, dubito che l'EMDR funzionerà per te. Perché questo elimina solo le malattie mentali causate da traumi nel migliore dei casi, ma almeno riduce i sintomi. Sono a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere, sono sicuro che c'è la terapia EMDR lì in Italia, questa è più moderna ma poco conosciuta, è già una terapia giovane, è del 1987. La psicoanalisi ha 100 anni vecchio così.. la differenza è enorme purtroppo. Se c'è qualcosa che mi piace, è aiutare le persone e ancora di più se hanno passato quello che ho passato io. Un caloroso abbraccio e un saluto ai membri di questo forum. In futuro creerò un topic per spiegare come sono le sessioni psicologiche con l'EMDR. E chiedo di sfuggita se è permesso copiare e incollare contenuti di studi scientifici sulla fobia sociale, capisco che no, se c'è qualcuno che me lo chiarisce, lo apprezzo perché amo parlare di questo argomento. Saluti. (Mi scuso per eventuali errori di ortografia o fraintendimenti. Uso un'applicazione google per tradurre poiché capisco solo castigliano, spagnolo e un po' di inglese.) |
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Non hai scritto come hai fatto in concreto a sconfiggere la fobia sociale, come hai scritto nel titolo.
|
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Quote:
Hai fatto psicanalisi o terapia cognitiva? |
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Quote:
|
Io ho provato anche la psicanalista che mi fece una terapia cognitiva ma non cambiò assolutamente niente
|
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Grazie per la tua testimonianza.
Non ho capito però come sei guarito. In particolare non ho capito se sei andato da uno psicoterapeuta cognitivo-comportamentale o da uno psicanalista. Ma in ogni caso hai detto che non ti è stato utile, è che è solo grazie all'EMDR che sei guarito? Personalmente sono sempre stata abbastanza scettica riguardo l'EMDR, cioè in sole 15 sedute la fobia sociale sparisce così nel nulla? Non so... Ma era un livello di fobia lieve il tuo? |
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Quote:
|
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Quote:
Ciao Era principalmente uno psicanalista, ma conosceva la terapia cognitiva, comunque io facevo da solo la parte espositiva, mi dava solo delle idee, per esempio ``vai a chiedere l'ora ad una persona'' Ha applicato solo alcune tecniche cognitive ma ho avuto così tanti problemi di salute che mi ha detto che si sarebbe concentrato maggiormente sulla psicoanalisi. Non era un terapeuta specializzato in terapia cognitivo comportamentale. Ma aveva una certa conoscenza. Ricordo che aveva un ritratto di Freud in una biblioteca. |
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Quote:
Entrambe le terapie hanno funzionato, ma la terapia cognitivo comportamentale per un fobico non funziona se non è esposto socialmente, e ho fatto tutto da solo. Ciò che ha eliminato la mia fobia sociale è stato l'EMDR Più tardi farò un post con i dettagli sulle mie sessioni con EMDR Avevo una fobia sociale generalizzata, non uscivo nemmeno di casa. L'esposizione ha migliorato la diagnosi di fobia sociale specifica. A 13 anni non volevo nemmeno andare ai compleanni dei miei compagni di classe, non volevo uscire di casa. |
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Quote:
|
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Quote:
|
Sono contento che sei riuscito a superarla, ma toglimi una curiosità: dici di essere argentino e di aver tradotto con google traslate, quindi come mai sei entrato in contatto con la parte italiana di fobiasociale.com ? Non ci sono forum analoghi argentini, o per caso sei entrato nella versione spagnola ? Sono curioso
|
Quote:
|
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Quote:
|
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Quote:
Credo che la genetica non svolga un ruolo importante nella fobia sociale. Quello che posso consigliare è fare teatro o sviluppare abilità sociali. Anche se in questo contesto di pandemia non è raccomandato. |
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Qualcuno che ha fatto la terapia EMDR potrebbe dare la propria testimonianza di come è andata questa terapia?
|
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Quote:
|
Riflettevo sul fatto che in non pochi casi non esiste un solo evento traumatico,ma diversi, anche di natura differente.
Questi eventi si sommano nel tempo,e danno origine ad un disturbo conosciuto come C-PTSD (disturbo da stress post traumatico cronico,o complesso). Da qui si ha una sintomatologia classica di insicurezza, allerta perenne, depressione,ansia, etc etc. Mi chiedevo se l'EMDR (che una volta ho provato per pochissimo tempo), diventi in questo caso troppo lunga come terapia. Se per un trauma sono necessarie almeno 15 sedute, viene da pensare che si debba procedere a "curare" tutti i traumi cumulativi in sedute differenti, andando a ripescare di volta in volta i vari ricordi traumatici. Forse è più indicato un altro approccio,non saprei,devo approfondire, informarmi. Comunque grazie della testimonianza! PS: mi dispiace che il sito-pilota, quello spagnolo,sia andato in decadenza. |
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Quote:
Questo è mandato avanti dagli utenti, ma secondo me non campa a lungo neanche questo, il ricambio non compensa la perdita degli utenti. |
Re: Come ho curato la mia fobia sociale
Quote:
Ogni persona è diversa, mi ci sono volute 15 sessioni per eliminare la mia fobia sociale, ma prima mi ero esposto socialmente. Mi ha costretto a socializzare e ha sofferto molto. Ma questo ha diminuito un po' la mia fobia sociale. Inoltre dopo aver eliminato la fobia sociale ho continuato a fare EMDR e ho continuato a piangere, ho continuato ad eliminare i traumi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.