![]() |
I turni di lavoro possono creare stress?
..................
|
Re: I turni di lavoro possono creare stress?
Ti distruggono la vita, altrochè stress. Se poi hai una vita sociale con gente che magari fa orario ufficio e riposa sempre sabato e domenica digli pure addio, puoi fraternizzare solo con gente che fa il tuo stesso turno
|
Io non potrei mai fare turni di lavoro variabili, notte / giorno.
Sbarellerei al 100%: devo avere una routine fissa e orari stabili, ma soprattutto dormire 8 ore filate. |
Io ho sempre lavorato con orari a turno , per dormire dormo tantissimo, indubbiamente qualche problema lo possono dare credo
|
Re: I turni di lavoro possono creare stress?
Porca miseria se è stressante! Non si può lavorare mattina-notte-pomeriggio-notte, etc. Si deve fare o sempre giorno o sempre notte, oppure fra il notturno e il diurno ci vuole almeno un giorno di stacco per recuperare il ritmo.
Io mi stresso pure a fare un giorno mattina, l'altro pomeriggio.. non so quanti anni ha il tuo amico, ma quando non si è più ragazzi serve un minimo di abitudinarietà. Fonti: i miei medici curanti. |
Re: I turni di lavoro possono creare stress?
Io faccio turni di mattino o pomeriggio e già sono fusa ,devo sempre controllare che turno faccio il giorno successivo perché è sempre tutto casuale . Mio fratello quando lavorava in fabbrica e faceva turni anche di notte era messo molto peggio di me e ancora adesso soffre di insonnia e ritmi sballati (e sono 3 anni che non lavora più li ).
|
Re: I turni di lavoro possono creare stress?
Quote:
|
Io faccio turni di mattina/pomeriggio in alternanza e poi ho anche le reperibilità.
A volte mi è successo di fare turno 14-20, reperibilità notturna che parte dalle 20 e finisce alle 8 del mattino, per poi fare il turno di mattina 8-14. Le reperibilità mi uccidono perché le vivo in preda all’ansia quindi passo le notti insonni. Per non parlare delle reperibilità nei festivi, quelle sono da 24H e veramente sono una tortura psicologica. I miei colleghi mi dicono che forse non ci sono ancora abituato, ma comunque è pesante. |
Re: I turni di lavoro possono creare stress?
io lavoro su tre turni, mattina pomeriggio e notte è posso dirti che sono devastanti. Fare le alzatacce alle 5 di mattina interrompendo il sonno, oppure lavorare di notte essere stanchi e non riuscire a dormire. Da quando faccio sto lavoro mi sveglio ogni 3 - 4 ore, se non ogni ora, mentre prima dormivo 8 e più ore filate, in più mi sento sempre stanco. Come uccidersi per 1300€ al mese.
|
Re: I turni di lavoro possono creare stress?
Se è per quello sono stressanti anche i lavori di 6 giorni settimana su 7 con solo giorno di riposo (e se ti va male di settimana, ad esempio come chi lavora nel settore del commercio o ristorazione).
i turni credo che siano il peggio del peggio ma dipende e non è detto ed è molto soggettivo.... io ho un amico che lavora in fabbrica (operaio specializzato) e fa i turni (anche notturni), lui non cambierebbe mai per un orario canonico lunedì-venerdì (gliel'anno pure proposto visto che lavora da tanto in quella fabbrica).. dice che lavorare di notte è una pacchia, è meno stressante e comunque hai molto meno il fiato sul collo di superiori o capi.... per il resto diceva che ha comunque tanto tempo libero perchè ogni notte che fa poi ha due giorni liberi (certo deve pure dormire, ma è uno che non ha problemi con lo sfasamento dell'orario e dello scombussolamento perchè ormai è abituato lavorando li da parecchi anni) e inoltre gli piace anche il turno in cui va presto al mattino e alle 14 è libero. Altra persona che conosco fa l'assistente in una casa per anziani, pure lei diceva più o meno la stessa cosa (e che i turni notturni sono più tranquilli perchè, a meno di casini, di notte gli anziani dormono o comunque non hanno bisogno della stessa assistenza)..... |
Re: I turni di lavoro possono creare stress?
Per ora sono stato fortunato, con turni abbastanza umani e mai di notte... ho fatto spesso 6-14 e 14-22 alternati settimanalmente, adesso invece hanno impostato turni 7-15 e 13-21.
Nessuno stress particolare, a parte la rottura di svegliarsi molto presto quando tocca fare il turno di mattina |
Anche se comunque può non pesare o addirittura piacere lavorare la notte porta con se sempre degli squilibri ed alla lunga crea comunque qualche disagio
|
Re: I turni di lavoro possono creare stress?
Faccio un lavoro a turni da più di 8 anni. Mattina, Pomeriggio, Sera, Notte, Sabato, Domenica, Festivi.
Se il lavoro mi ha dato una certa sicurezza economica (che con la pandemia inizia a vacillare) mi ha distrutto quella poca vita sociale che avevo. Frustrante a dir poco rifiutare inviti a cene, feste, gite. Compromesso nuove conoscenze. Per non parlare di mantenere i contatti con quei 3 amici in croce che ho. Organizzare un aperitivo o un caffè diventa una cosa quasi impossibile. Ho il foglio di dimissioni sempre pronto ma penso che se mi tolgo la spina da un fianco questa va a finire dall'altro. Classica la risposta del mio medico di base alle mie lamentele di ansia, stress e insonnia > cambia lavoro. |
Quote:
|
Re: I turni di lavoro possono creare stress?
Sono turnista con primo, secondo e notte in fabbrica, sabati e domeniche comprese.
Per quanto mi riguarda, avendo già la depressione, i turni sono causa di fortissimo stress. Già con la depressione sei al 20 % delle energie fisiche e mentali, figuriamoci poi con turni del genere |
Re: I turni di lavoro possono creare stress?
Faccio turni da tutta la vita, la mattina svegliarsi alle 5 mi ha devastato. Qualcuno dirà bhe hai il pomeriggio libero, ma cosa me ne faccio se sono a pezzi per il sonno arretrato e non riesco a fare niente?
Devo dire che questa cosa protratta per più di vent'anni mi ha condizionato non poco, e più il tempo passa più la cosa mi pesa. Spesso mi ritrovo a passare i pomeriggi in una specie di limbo, troppo stanco per fare qualcosa e troppo sveglio per rimmettermi a dormire, il sonno pomeridiano per me utopia. Quel che resta è una stato di impotenza e di vita sprecata solo per guadagnarsi il pane, questo a 20-25-30-35-40 anni e oltre, |
Re: I turni di lavoro possono creare stress?
Quote:
Io non riuscivo mai a dormire bene. Mi spiego meglio....la qualità del sonno è fondamentale per l' umore, l' ansia ecc. ecc. e dormire una settimana in una certa fascia oraria, quella dopo in un' altra, quella ancora dopo in un' altra ancora ti sballa completamente i ritmi del sonno. Non è tanto il dormire almeno ''X'' ore al giorno ma anche quando lo facciamo, se da domani dovessi dormire le mie solite 6/7/8 ore ma farlo al pomeriggio lavorando la notte non sarei riposato...e questo avrebbe moltissimi effetti sul mio umore. Discorso diverso è tipo per un fornaio che magari è abituato a dormire sempre al pomeriggio (per esempio) e quindi l' orario è sempre quello.... Poi prendila con le pinze che non sono un dottore:mrgreen: |
Re: I turni di lavoro possono creare stress?
Nel mio caso invece è il contrario. Lavoro pure io a turni, spesso pure il sabato e/o la domenica e con orari sempre variabili. Mi piace avere il giorno libero una volta il lunedì, un'altra il giovedì, un'altra ancora la domenica. È stimolante.
Il giorno in cui lavorerò dal lunedì al venerdì con sabati e domeniche liberi (spero mai) credo sarà la mia fine :) |
Re: I turni di lavoro possono creare stress?
Quote:
Eppure nella stessa mia azienda c'è gente che dopo il primo turno, escono alle 14 e fanno mille cose, mille attività, gente che a luglio dopo 8 ore di fabbrica invece di andare a casa a riposare vanno in piscina a 38 gradi o a correre o in palestra. Mi chiedo come cazzo fanno, io non ho assolutamente né voglia né energie di fare niente dopo 8 ore di lavoro. E neanche prima del turno. Cioè quelli che dicono ah prima di andare a fare la notte me ne vado in bici e faccio 50 km oppure vanno in giro tutto il pomeriggio sapendo che poi alla sera devi prendere la macchina e andare al lavoro e stare su tutta notte a lavorare... No no, non capisco come cavolo fanno |
Anche da me ci sono persone iperattive o che fanno addirittura sport abbastanza intensamente nonostante i turni e gli orari come me
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.