![]() |
Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
-
|
Re: Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
Hai mai pensato di chiedere aiuto al csm della tua asl di competenza?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Re: Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
1) penso si possano chiedere sussidi/disoccupazione/reddito di cittadinanza. Devi andare ad un caf oppure al comune di appartenenza.
2)-4) io per ora ancora non te lo posso raccontare, ma è evidente che sarà il mio destino. Come si vive.. lì dipende dalla personalità del singolo.. ovvio che però non credo si viva bene una cosa del genere. se porti problemi gravi non lo so, sicuramente qualche problemino lo porta, è inevitabile. 3) questa è la cosa che più mi spaventa ed alla quale ancora non ho trovato risposta. c'è l'assistenza domiciliare della ASL di riferimento ma si tratta di 1-2 ore al giorno.. per il resto ci si deve arrangiare o bisogna prendere una badante con relativi costi e quindi non è per tutti. Se capita una malattia altamente debilitante tipo cancro o parkinson, etc. è meglio cercare ricovero in una casa famiglia, un un pio istituto, robe cosi. 5) no so rispondere. Soluzioni ce ne sono, tutte cose un po' penose ma questo è. |
Sono molto interessato anch’io ad eventuali suggerimenti perché soprattutto a breve sarò costretto ad affrontare il punto 1 sicuramente, comunque in generale anch’io suggerirei di chiedere consiglio al csm e alle associazioni varie presenti nel comune di residenza
|
Re: Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
Un'altra ipotesi potrebbe essere quella della Caritas.
Io ho cercato "Caritas Roma", ovviamente tu puoi cercare la citta' che ti interessa, ed ho scoperto che offrono anche un servizio di mensa: http://www.caritasroma.it/attivita/n...ritorio/mense/ Magari al parroco, o nella struttura, puoi chiedere altre informazioni riguardanti alloggio, sostegno economico, etc. |
Re: Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
Non ci voglio pensare, solo leggere questa discussione mi fa salire l'ansia. Forse perché sono consapevole di avere buone possibilità di finire così e di fare una brutta fine.
|
Re: Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
Quote:
|
Quote:
|
Re: Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
1) A volte la Caritas dà posti letto nei cameroni e sì, socializzi con i compagni di stanza che potrebbero ruotare e là si mangia gratis.
|
Re: Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
A volte ci penso anche io..
Riguardo lato materiale il pasto può offrirti Caritas, il tetto cerca di procurarselo prima di finire in quelle condizioni, i tuoi non ti lasceranno casa in eredità? Se no copratene una, anche un modesto monolocale, anche un camper se non puoi permetterti di meglio.. Su altre domande non saprei rispondere.. |
Re: Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
Leggendo questo thread ne ho trovato uno aperto da me uguale a questo :mannaggia:
|
Re: Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
Per quanto riguarda i beni di prima necessità alla sopravvivenza qualche aiuto lo possono dare comuni,enti e associazioni varie poi di che tipo e quanto effetivamente aiutano questo non lo so dire. Per quanto riguarda gli aiuti di tipo più sociale non saprei che dirti. Riguardo agli eventuali problemi di salute è un problema che mi troverò ad affrontare anch'io in futuro non avendo ne compagna e ovviamente figli, i parenti più stretti che ho sono dei cugini con i quali non ho rapporti, non ho amici stretti da poter chiedere aiuto in queste situazioni...mi dovrò arrangiare qualora mi succedesse qualcosa.
|
Re: Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In seconda istanza ci sta anche il bisogno materiale, com'è normale che sia. Se hai un incidente e ti svegli in ospedale non chiami magari un familiari o un fratello o sorella già solo per "informarla"? Se cadi in disgrazia e finisci sotto un ponte, i tuoi genitori o i tuoi fratelli (se sei in buoni rapporti, ovviamente) magari ti aiutano o preferiscono che dormi sotto un ponte? Quote:
Quote:
|
Re: Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
Quote:
Se hai un lavoro sicuro ( per ora) puoi fare mutuo su una che costa poco. Adesso poi prezzi sono calati, è buon momento per comprare, cercando si trova qualcosa anche a 30 mila. |
Quote:
Solo in campagna comprerei, ma una casetta singola con un pezzetto di terra dietro casa senza nessuno almeno nel raggio di 250 metri. Niente rompipalle, niente rumori del cazzo. |
Re: Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
Quote:
|
Quote:
Non fai amicizia intorno a dove abiti e nemmeno andando nei luoghi di ritrovo di ragazzi visto che la ci vanno gia i gruppi per cavoli loro. Le persone dopo i 20 anni quasi sempre si conoscono per caso. Non è che se vivi in un posto di merda isolato non hai amici e se vivi in citta’ allora hai una vita sociale, dipende pure tanto dal carattere e dalle situazioni/opportunita’ di vedere gente. |
Re: Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
È un argomento così triste... ma è utile parlarne, grazie per questo topic. Non ho consigli purtroppo, aggiungo solo che mi sto abituando all'idea che per me sia inevitabile che accada. Resterò completamente sola in capo a pochi anni, ma credo proverò a vivere lo stesso. È un'eventualità che mi ha sempre fatto paura, ma lentamente sto cercando d'immaginarla sempre più reale mentre al contempo cerco di allontanare l'idea più ovvia in futuro, il suicidio.
Quando resterò sola al mondo avró un sacco di tempo per leggere comunque. È un peccato non poter essere mai né veramente soli né in compagnia. |
Quote:
|
Re: Restare soli al mondo - Istruzioni per l'uso
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.