![]() |
Meditazione, esperienze?
Credo di aver già parlato di meditazione, per quanto mi riguarda la meditazione vipassana dopo anni che ho provato insistenza o poiché non é cosí facile all'inizio, é meravigliosa, soprattutto iniziare in gruppo. I gruppo rilassarsi é molto piú facile, da sola immagino di essere in gruppo poi quando sento quel tuffo nella pace smetto invece é proprio lií che dovrei continuare faccio solo 10 min mattina e sera, non vedo l'ora di iniziare il gruppo. È come trovare dentro di sé una risorsa di pace inaspettata. All'inizio non capivo ad esempio che non dovevo forzare il respiro ma lasciarlo libero all'inizio magari contando inspirazione ed espiazione fino a 20.Se c`é silenzio e prime ore della mattina o alla sera é meglio, comunque sono decisa a non ascoltare gli insegnamenti piú di tanto, semplicemnte non ci credo, credo nella meditazione. (il tipo dice non sono pronta) ma perché dovrei credere queste storie? Per me sono storie come quelle di Gesú niente di diverso. Io credo nella meditazione come mezzo per stare meglio e avere pace interiore un pó come la filosofia zen ma mi trovo meglio con la vipasssana
.. Il buddhino che ho incontrato ieri dice di non confondere troppe cose ma non credo sia poi cosí sbagliato. |
Re: Meditazione, esperienze?
Quote:
Curioso che la meditazione di consapevolezza del respiro sia classificata come Vipassana. Sto scrivendo una cosa sull'argomento, così per non lasciarmi andare del tutto, e personalmente ho ritenuto classificarla come Shamata, ma darò meglio un'occhiata ai sacri testi :D |
Re: Meditazione, esperienze?
Ma a che serve?
A me disturbano certe incombenze nella vita, il fatto che invecchio, che le persone attorno a me muoiono e stanno male, mi disturba la frustrazione per il mio inappagamento, la fatica. La meditazione come le aggiusta 'ste cose? Dopo che ho meditato penso che in questa schifezza quotidiana poi comunque ci torno e non me ne sono affatto liberato, per questo con una persona come me secondo me risulta inutile. |
Re: Meditazione, esperienze?
Quote:
|
Re: Meditazione, esperienze?
Quote:
|
Re: Meditazione, esperienze?
Quote:
|
Re: Meditazione, esperienze?
Quote:
|
Re: Meditazione, esperienze?
Quote:
|
Re: Meditazione, esperienze?
Secondo me come primo approccio la cosa migliore é andare in un gruppo con una guida, ovviamente scegliendo con cura, e provare a meditare con gli altri senza ascoltare troppo gli insegnamenti... Io per esempio non li condivido
|
Re: Meditazione, esperienze?
Quote:
|
Re: Meditazione, esperienze?
Ad esempio a un centro dove sono stata buddhista, "c'era un ragazzo che come me amava Tavor e Seroquel"vabe a parte la battuta prendeva dosi da cavallo di psicofarmaci e ha tolto tutto stando un anno al centro... Io comunque non amo i fanatici e gli insegnamenti ripeto, secondo me se si é ipersensibili ansiosi o paurosi non fanno bene, specie poi le frasette dogma percarità da evitare come la peste. Molti vengono a fare ritiri e meditare senza essere buddhisti ad ogni modo. Anche io prendo dosi da cavallo di farmaci comunque
|
Re: Meditazione, esperienze?
Meditare mi sembra come stare seduti a guardare la TV mentre il palazzo va a fuoco.
|
Re: Meditazione, esperienze?
Quote:
|
Re: Meditazione, esperienze?
Quote:
|
Re: Meditazione, esperienze?
Quote:
|
Re: Meditazione, esperienze?
Quote:
|
Re: Meditazione, esperienze?
Quote:
|
Re: Meditazione, esperienze?
Quote:
|
Re: Meditazione, esperienze?
Poter passare tutta la vita a non far nulla controllando solo la postura sarebbe il mio sogno proibito.
E ho comunque una postura di merda. |
Re: Meditazione, esperienze?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.