FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   Il processo, F.Kafka - opinioni (https://fobiasociale.com/il-processo-f-kafka-opinioni-71721/)

Antares93 15-06-2020 23:57

Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Intanto apro la discussione così inserisco il link con il testo e quello di ciò che dovrebbe essere una sorta di audiolibro, nel caso in cui qualcuno volesse iniziare la lettura e non si trovi già in possesso del libro.

https://www.rodoni.ch/KAFKA/processo.html
https://www.youtube.com/watch?v=34ciPyImyB4

confusa86 22-06-2020 12:41

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Questo è il thread in cui commentiamo anche il libro, giusto?
(non mi sfugge niente :D)
Sono un po' indietro ma conto di mettermi quasi in pari entro oggi :)

Moonwatcher 22-06-2020 13:03

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Io nell'altro thread proponevo di fermarci al capitolo 3, ma se siete tutti più avanti andate pure, poi semmai mi metto in paro per la prossima volta. Che poi non saprei che dire, penso di limitarmi a leggervi. :ridacchiare:

confusa86 22-06-2020 13:13

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Per me va benissimo anche al capitolo 3!

Pima 22-06-2020 13:44

Qualcuno é arrivato alla parabola del tizio davanti alla porta che aspetta ?

claire 22-06-2020 16:21

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Io per stasera ci arrivo a finire il terzo, qualcuno ufficializza quando si parte a commentare?

claire 24-06-2020 09:27

Ma...spariti tutti?

Calcifer94 24-06-2020 10:27

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Sono arrivata al capitolo 6 , aspetto di sapere come sono messi gli altri

Moonwatcher 24-06-2020 10:59

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Buh sembrerebbe l'OP non si colleghi da alcuni giorni. A questo punto cerchiamo di arrivare per lunedì tutti al capitolo 6, ok? Mi spiace che a chi è più veloce tocchi aspettare ma devo confessare che leggere 100 pagg. in due settimane è già tanto per i miei standard di lettore. :D

claire 24-06-2020 12:07

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2467285)
Buh sembrerebbe l'OP non si colleghi da alcuni giorni. A questo punto cerchiamo di arrivare per lunedì tutti al capitolo 6, ok? Mi spiace che a chi è più veloce tocchi aspettare ma devo confessare che leggere 100 pagg. in due settimane è già tanto per i miei standard di lettore. :D

A me sta bene, però lunedì non ghostate tutti di nuovo dai :D

claire 29-06-2020 18:53

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Ed eccoci al lunedì successivo, tutti ghostanti compreso l'OP...
Sinceramente non capisco, ma mi adeguo.

Calcifer94 29-06-2020 18:55

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
In realtà stavo aspettando che OP desse il via ma se non è necessario possiamo anche iniziare noi

Pima 29-06-2020 19:00

Tu ha che punto sei arrivata ? Io ho letto il libro diversi anni fa a scuola. Tutto ciò che mi ricordo é un enorme senso di claustrofobia, di oppressione.

Specialmente per la parabola della porta, quando entra in chiesa. Non so se sei già arrivata a quel punto. Quella scena l'ho trovata particolarmente difficile da digerire. Credo di non aver compreso neanche del tutto il significato della metafora.

SPOILER:

La scena dell'uomo davanti alla porta in cui una guardia gli impedisce di entrare. Prova in tutti i modi ma la guardia gli impedisce il passaggio in tutti i modi, anche con la forza. E allora l'uomo aspetta e aspetta ancora finché, ormai molto anziano, prima di morire chiede alla guardia di lasciargli intravedere cosa c'é dopo. C'é solo una porta con un'altra guardia.

Chissà cosa potrebbe dire. La vita umana ?

claire 29-06-2020 19:01

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Calcifer94 (Messaggio 2469954)
In realtà stavo aspettando che OP desse il via ma se non è necessario possiamo anche iniziare noi

Conviene

claire 29-06-2020 19:05

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Pima (Messaggio 2469958)
Tu ha che punto sei arrivata ? Io ho letto il libro diversi anni fa a scuola. Tutto ciò che mi ricordo é un enorme senso di claustrofobia, di oppressione.

Specialmente per la parabola della porta, quando entra in chiesa. Non so se sei già arrivata a quel punto. Quella scena l'ho trovata particolarmente difficile da digerire. Credo di non aver compreso neanche del tutto il significato della metafora.

SPOILER:

La scena dell'uomo davanti alla porta in cui una guardia gli impedisce di entrare. Prova in tutti i modi ma la guardia gli impedisce il passaggio in tutti i modi, anche con la forza. E allora l'uomo aspetta e aspetta ancora finché, ormai molto anziano, prima di morire chiede alla guardia di lasciargli intravedere cosa c'é dopo. C'é solo una porta con un'altra guardia.

Chissà cosa potrebbe dire. La vita umana ?

Mi è difficile parlare di metafore senza far riferimento alla mia vita, ad ogni modo direi di sì, è metaforico e secondo me simboleggia il volere una cosa ossessivamente, e quando la si ottiene rimanere delusi perché ci si ritrova al punto di partenza.
Mi fa pensare a chi persegue obiettivi disfunzionali, che non portano a una felicità duratura, ma a sentirsi come prima.E quando lo scopri, è tardi.

Hor 29-06-2020 19:12

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Pima (Messaggio 2469958)
SPOILER:

La scena dell'uomo davanti alla porta in cui una guardia gli impedisce di entrare. Prova in tutti i modi ma la guardia gli impedisce il passaggio in tutti i modi, anche con la forza. E allora l'uomo aspetta e aspetta ancora finché, ormai molto anziano, prima di morire chiede alla guardia di lasciargli intravedere cosa c'é dopo. C'é solo una porta con un'altra guardia.

Chissà cosa potrebbe dire. La vita umana ?

Io ricordavo che la guardia alla fine gli dice "Questa porta è stata costruita apposta per te, e ora la chiuderò", ma potrei sbagliare, l'ho letto molto tempo fa.
Secondo me c'è poco da ragionarci, Kafka è sempre qualcosa a metà tra l'onirico e l'assurdo.

Calcifer94 29-06-2020 19:30

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Sono rimasta al capitolo 6, dato che molti avevano bisogno di più tempo per riuscire a leggerli tutti. Fino ad ora mi da l'impressione di un incubo senza fine. Tutte le persone con cui il protagonista entra in contatto sembrano portarlo a commettere errori che non fanno altro che peggiorare la sua posizione.
Metaforicamente mi fa venire in mente una matrioska.

Pima 29-06-2020 19:59

Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2469965)
Io ricordavo che la guardia alla fine gli dice "Questa porta è stata costruita apposta per te, e ora la chiuderò", ma potrei sbagliare, l'ho letto molto tempo fa.
Secondo me c'è poco da ragionarci, Kafka è sempre qualcosa a metà tra l'onirico e l'assurdo.

Hai un'ottima memoria; pure io l'ho letto tanti tanti anni fa e in lingua. Quando c'era l'interrogazione però si provava solo ad imparare a memoria quattro frasi in tedesco giusto per passare. Perciò non é detto che io sia affidabile.

SPOILER:










alla fine l'ammazzano "come un cane" ?
La lettura di Kafka mi impressiona: é davvero molto onirico :D

claire 29-06-2020 19:59

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Vi ha colpito sul personale, vi siete fin qui immedesimati?
O magari con personaggi secondari?

confusa86 29-06-2020 20:53

Re: Il processo, F.Kafka - opinioni
 
Ragazzi scusate, è vero che questa settimana non mi sono collegata tantissimo ma pensavo di avere il topic sotto controllo per gli aggiornamenti e quindi me li sono persi.
Comunque mi sta piacendo. Io poi "soffro" di mania del controllo, odio trovarmi in situazioni nuove o di cui non conosco le implicazioni, per cui sì, mi sto immedesimando con una certa inquietudine. Mi affascinano poi in generale le storie di situazioni surreali e fuori dall'ordinario, ma non nel senso di fantasy, proprio tipo questa, mi intriga parecchio.
Le metafore non sono sicura di coglierle tutte invece.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.