![]() |
Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Secondo la mia psicologa, non bisogna abbandonarsi totalmente ai sensi di colpa. Ovvero, bisogna scusarsi, essere dispiaciuti, avere tutte quelle emozioni che impediscono di essere uno psicopatico cinico e spietato, evitando però di crogiolarsi nei sensi di colpa e di colpevolizzarsi eccessivamente. Ma per me non è vero, scusate. Se io faccio un torto all'unica persona che abbia mai tenuto a me in 25 anni (tolta alcuni membri famigliari), e la perdo, certo che ho sensi di colpa, ce li ho eccome e mi odio di brutto, non vedo come uno possa sbagliare e poi non ascoltare i sensi di colpa.....forse la psicologa intende che, una volta che mi sono scusato sinceramente, dovrei andare avanti, ma chi ci riesce
|
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Questo Torto che hai fatto è irreparabile? Ti capisco anche per me è difficile anche solo se sbaglio senza fare apposta, faccio fatica sia a perdonarmi che a dimenticare.
|
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Quote:
Quindi in definitiva, più che la gravità del torto è il non aver pensato a come quella persona avrebbe preso il mio gesto, pur se l'ho fatto senza malizia |
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Se tieni a questa persona ,più che scusarti e cercare di rassicurarla, non puoi fare molto ma capisco come ti senti
|
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Essendo rimasto praticamente solo al mondo nel vero senso della parola sono legatissimo alle poche persone che sono rimaste nella mia vita e la mia paura di perderle è letteralmente folle....
Quindi ti capisco fin troppo bene... C'è un'amica a cui sono legatissimo e che conosco da diversi anni che tende a prendersela per dei miei comportamenti (anch'io ogni tanto sono infastidito da alcuni dei suoi ma ci passo sopra sempre come ho quasi sempre fatto con tutti) ma senza esplicitare praticamente MAI quale sia la causa precisa del suo fastidio in modo tale da potermi correggere... Quando vedo che attacca a rispondermi a monosillabi ai messaggi comprendo che c'è qualcosa sotto e vado in totale paranoia... Le cose si sono sempre risolte bene alla fine ma già faccio una vita al limite in quanto a difficoltà e macerarsi dentro per cose di questo genere delle quali non conosco l'esatta origine è massacrante.... Ma periodicamente ci ricasco.... |
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Quote:
|
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Quote:
|
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Quote:
|
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Tieni presente che c'è gente che manipola attraverso i sensi di colpa.
Ti faccio un esempio, sei amico di Tizio e di Caio, Tizio e Caio sono Nemici e si stanno sulle balle. Un giorno ti trovi a passeggiare in compagnia di Caio, chiacchierate ridete e scherzate e all improvviso spunta Tizio, tu lo saluti amichevolmente e affettuosamente. Caio ingelosito si sente tradito, si comporta da quel momento con freddezza e tu ti senti in colpa e cerchi di rimediare. Dopo un po di tempo capita la stessa scena, ma tu verso Tizio assumi un atteggiamento più freddo e distaccato per non urtare la sensibilità di Caio. Ecco, questa cosa può capitare per esempio in una relazione amorosa, dove lei o lui sono gelosi e ti condizionano a comportarti come vogliono loro. Ecco in questi casi, ma c'è ne sarebbero molti altri, non li ascoltare |
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Quote:
|
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Quote:
|
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Quote:
|
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Quote:
|
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Quote:
|
Io essendo iper-sensibile sono portato a sentirmi in colpa anche senza motivo , colpe anche su mie mancanze e problemi
|
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Quote:
|
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Quote:
|
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Tormentarsi non serve piu' a nulla, quello intende la psicologa.
Non servirebbe nemmeno a un omicida, una volta che ha capito di aver sbagliato ed e' sinceramente dispiaciuto e pentito e non lo farebbe piu'. Piuttosto devi capire perche' l'hai fatto. Se era una cosa non cosi' grave, un errore che puo' capitare, non ha senso avere cosi' tanti sensi di colpa (soffrire magari per non sentirla piu' puo' esser comprensibile ma e' cosa diversa dai sensi di colpa). |
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Sono d'accordo con te.
Le scuse non bastano. |
Re: Sensi di colpa: ascoltarli o no?
Secondo me dipende.
Se ho ferito delle persone e ho sensi di colpa sono un memento di non ripetere lo stesso comportamento perché ci tengo e in questo caso è utile. Se ho sensi di colpa per comportamenti che non han leso nessuno e sono paranoie mie ecco quelli sono inutili e mi complicano solo la vita. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.