![]() |
Colpa o sfortuna
Quale causa attribuite alla vostra vita tutt'altro che piacevole? Date la colpa a voi stessi o alla sorte maligna?
Oltre alla colpa e alla sfortuna non riesco a vedere altre possibili cause, tuttavia sia sentirmi in colpa che sentirmi sfortunato penso sia dannoso per me stesso. Ci vorrebbe una spiegazione alternativa! Facciamo qualche esempio: 1) durante l'adolescenza non ho sentito il bisogno di crearmi una vita sociale, questo ha generato gravi ripercussioni nel momento in cui ho desiderato instaurare rapporti e mi sono trovato indietro rispetto ai miei coetanei. - potrei pensare che sia stata mia responsabilità di non mettermi a fare amicizie e dunque sentirmi in colpa per una decisione che a posteriori si è rivelata sbagliata: ma se pensassi questo, mi sentirei un completo cretino, perché molte e importanti decisioni che ho preso si sono rivelate in seguito sconvenienti! - potrei incolpare la sorte. è capitato che io prendessi certe decisioni, mi sono trovato ad avere certi pensieri: che ci posso fare se sfortunatamente i pensieri che ho avuto sono stati proprio quelli e non altri che a posteriori avrei voluto avere? Ma in questo caso il sentirmi sfortunato mi farebbe piombare nell'invidia e nella rassegnazione: c'è chi è fortunato e chi no! beati loro a cui la sorte ha riservato il riuscire a fare tante amicizie! Un secondo esempio... ma ne potrei fare molto analoghi 2) Mai stato fidanzato: come spiegarlo? - colpa mia! Non ho saputo propormi nella maniera giusta, non sono riuscito a conoscere abbastanza ragazze, ho un'autostima di merda che mi rende difficile avvicinarmi alle persone. Ma allora, se è colpa mia, sono un vero deficiente! Incapace di non riuscire in una cosa a cui tanto tengo e che per la maggior parte delle persone è semplice - sfortuna. Io ci ho provato, ma sono stato sfortunato. Quando mi sono proposto non sono piaciuto. Quando sono piaciuto sono stato io a non apprezzare a sufficienza l'altra persona. Anche la carenza di autostima che mi rende difficile conoscere persone è da imputare a sfortuna. Ma questo modo di ragionare mi condurrebbe ad autocommiserarmi e a invidiare chi ha quel che non ho. Oh, beati loro che si baciano nel parchetto, loro sì che hanno avuto fortuna! Discorsi simili potrei farli riguardo ai troppi pochi soldi, all'aver studiato troppo poco in passato etc. Esiste una risposta alternativa a queste due disfunzionali? |
Re: Colpa o sfortuna
Quote:
Certo, da un lato so che ho elaborato questa spiegazione per non rimpiangere quanto potevo fare e non ho fatto (così do la colpa a un agente esterno che non ho potuto controllare) ma dall'altro ho finito col pensare che sia realmente così: è impossibile "uscire dal sistema", come direbbe Hofstaedter in GEB. Senza contare il ruolo diretto del fattore fortuna in qualsiasi circostanza... |
Re: Colpa o sfortuna
Nè colpa nè sfortuna semplicemente genetica.
|
Re: Colpa o sfortuna
Mi verrebbe tanta voglia di dare la colpa alla società brutta & cattiva, ma poi vedo e conosco persone con problemi identici o simili ai miei che se la sono tuttavia sfangata molto meglio, sono riusciti ad avere una vita quantomeno decente o, comunque, più decente della mia... e allora mi dico che molto della mia situazione è dovuta a incapacità mie interiori.
Quindi direi 50/50. |
Re: Colpa o sfortuna
Quote:
comunque senza dubbio ci sono casi di sfortuna che non rientrano nella genetica |
Re: Colpa o sfortuna
Colpa mia 70% genetica 30%
|
Re: Colpa o sfortuna
99%sorte o colpa di altre persone.
|
Re: Colpa o sfortuna
99% genetica 1% io
|
Re: Colpa o sfortuna
Sono entrambe impostazioni rigide e che perciò conducono alla nevrosi: in un caso si è completamente responsabili di ciò che succede e non ci si può perdonare alcun errore, nell'altro caso si è completamente in balia degli eventi. La verità, come sempre nella vita, sta nel mezzo, ciò è più realistico oltre che più scientifico: io credo che siamo, entro limiti realistici, artefici in buona parte del nostro destino, della nostra felicità così come della nostra infelicità.
Poi, fortuna e sfortuna son concetti relativi. Conoscete la storia zen del vecchio contadino? Quote:
|
Re: Colpa o sfortuna
Quote:
http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
Re: Colpa o sfortuna
Quote:
:mrgreen: |
Re: Colpa o sfortuna
Quote:
|
Re: Colpa o sfortuna
Quote:
:D No, io comunque sono molto d' accordo, però penso anche che è un approccio a cui o si è predisposti ( ̶g̶e̶n̶e̶t̶i̶c̶a̶m̶e̶n̶t̶e̶? :sisi: ) oppure appare come una sciocchezza colossale: la maggior parte delle persone ha bisogno di punti di riferimento chiari, e infatti la storia dell' umanità trabocca di narrazioni di ogni sorta adatte a chi non ha alcuna intenzione di inseguire quel satori che tu ricerchi su Tinder. :mrgreen: |
Re: Colpa o sfortuna
Quote:
Per il resto credo che in parte dipenda dal mio lasciarmi condizionare troppo dalla paura ed essere molto diffidente, ed in parte dipenda dall'aver avuto a che fare con alcune persone che hanno avuto un influenza negativa |
Re: Colpa o sfortuna
Quote:
|
Re: Colpa o sfortuna
Colpa mia al 95 %
|
Re: Colpa o sfortuna
90% genetica e ambiente, 10 % colpa
|
Re: Colpa o sfortuna
Ora che ci penso mia madre ha sempre sofferto di depressione..o anche ansia..
|
Re: Colpa o sfortuna
La situazione che mi porterà definitivamente ad impazzire e ad abbandonare i sogni di gloria è iniziata quando finalmente, da solo e con le mie forze, ero riuscito a crearmi una situazione favorevole. Dovevo fare uno tirocinio all'estero che mi avrebbe dato slancio nel mondo del lavoro, mi avrebbe permesso di coltivare capacità e abilità sociali, capacità di vivere da solo, e mi avrebbe permesso di non ossessionarmi in quella che era un'amicizia verso l'unica persona a cui abbia tenuto veramente in 25 anni, a parte alcuni familiari.
Poi arriva il coronavirus, io continuo a vivere come vivevo a casa, non ho nessun miglioramento a livello lavorativo e sociale pur rimanendo all'estero, e a causa della noia e dei miei problemi sociali (che avrei tenuto a bada senza virus) perdo quell'amicizia che era l'unica cosa che mi sorreggeva da un anno a questa parte. A tutto questo, si aggiunge il fatto che ho una famiglia disfunzionale al massimo. Sicuramente, fino a 3-4 anni fa era bilanciata la sfortuna e la mia colpa ma ora no, mi dispiace ma sarebbe una presa in giro nei miei confronti darmi colpe e dirmi che è sempre solo colpa mia. Evidentemente il destino mi ha mandato un segnale, del tipo ehy cosa credi di fare non puoi migliorare. Reagirò di conseguenza una volta riaperti i confini, ci sono parecchi ponti alti e in mezzo alla natura in Italia :applauso: |
Re: Colpa o sfortuna
Famiglia non ricca ma sostanzialmente benestante; in realtà il matrimonio tra i miei è sempre stato un vero schifo ma a me non l'hanno mai fatto pesare, anzi si può dire che sono cresciuto in un ambiente parecchio amorevole senza reali problemi, con un padre e una madre di mentalità molto aperta. Stessa cosa anche in ambienti extra familiari. Quindi direi senza alcun dubbio che la mia attuale condizione è per colpa mia. Sono la prova vivente che il troppo amore può creare dei mostri: forse mi dovevano dare più calci nel culo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.