![]() |
Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Ciao a tutti,
Sono iscritto da parecchio tempo a questo forum ma non mi faccio vivo da un pezzo! :D Volevo condividere con voi una brutta situazione che ultimamente sto sperimentando. Ho circa 30 anni, maschio e soffro di ansia sociale (più o meno forte in base ai periodi e alle situazioni) da circa 15 anni. Da circa 10 mesi invece sto cominciando ad avere dei problemi nuovi e volevo capire con voi se potevano essere o meno legati alla sfera psichica. Sto sperimentando: - Un calo della capacità di concentrazione e apprendimento - Una maggiore propensione agli errori nello scritto e nel parlato - Problemi di memoria - Propensione alla distrazione accentuata Di certo non sono la persona più felice al mondo e spesso mi capita di avere cali d'umore. Ad oggi tuttavia non mi sento di dire che sono una persona depressa (mangio, dormo e lavoro con regolarità ad esempio). Vi chiedo solo se qualcuno ha avuto esperienze simili per un periodo significativo della propria vita (almeno qualche mese) e se tali problemi sono risultati essere collegati a disturbi psichici. Grazie ed a presto :) |
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Mi pare assolutamente normale, se leggi i sintomi della depressione c'è una certa sovrapposizione. Comunque, come dico sempre, rispetto al mio stato di ora, a 30 anni mi sentivo Einstein, pur conscio che avrei scritto le stesse cose tue rispetto a quando ne avevo 25.
|
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Lo stato dell'umore sicuramente influisce sulle capacità intellettive... non credo che pregiudichi le capacità in sè stesse, però il calo dell'umore porta ad un atteggiamento di minor autoefficienza e minor energia mentale.
Poi, non ne hai parlato e se non vuoi farlo ci mancherebbe, ma farmaci? alcol? Ultima cosa: considera che la tendenza al calo dell'attenzione e alla distrazione, la abbiamo tutti. Quasi chiunque potrebbe dire di avere questi sintomi. Quasi tutte le persone che vivono nella civiltà occidentale e vivono con smartphone, pc, tv, subiscono effetti nella loro capacità di concentrazione profonda. |
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Sto affrontando gli stessi identici problemi da un anno a questa parte, ogni giorno mi sembra di peggiorare.
La causa principale è sicuramente il mio stato ansioso-depressivo cronico e probabilmente le condizioni in cui vivo, ma ho paura che anche l'uso prolungato di farmaci stia facendo la sua parte. Ne saprò di più dopo che mi avranno fatto fare i test dell'aspetto cognitivo al csm. |
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Quote:
Quanti anni hai? Cioè il tuo punto è che a 30 anni è normale non avere le performance dei 25? Siamo tutti d'accordo che con l'invecchiamento è normale che le capacitò cognitive si riducano. Ma onestamente non credo si possano avere dei cali così drastici in poco tempo, né le mie performance mi sembrano adeguate alla mia età. (Ho a che fare per lavoro con gente più anziana di me molto più "fresca"). Quote:
Comunque non prendo farmaci ne bevo regolarmente (birra settimanale al massimo!). Per lavoro sto parecchio al computer ma posso sicuramente dire di non essere un fanatico della tv o dello Smartphone. Quote:
In passato non ho mai avuto problemi, anzi ho sempre avuto ottimi risultati sia a scuola che università! Proprio per questo questa situazione mi dispiace: temo che in qualche modo mi limiti nel raggiungimento di obbiettivi futuri. :( Quote:
Probabilmente la mia situazione è simile alla tua. Un pò lo spero dico la verità: ciò escluderebbe malattie al sistema nervoso addirittura peggiori o irreversibili. Secondo voi che tipo di esami posso fare per capirne di più? |
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Quote:
|
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Probabilmente sei sotto stress ed hai superato la soglia di tolleranza, i sintomi sono simili a quelli depressivi. Trova un modo per rilassarti o diminuire ciò che ti stressa portandolo in un range di sopportazione accettabile.
|
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Ho 33 anni e più vado avanti più mi sento intelligente tranne qualche anno fa che ho avuto una caduta pesante dove non riuscivo più a fare le cose più semplici ed è stata colpa di alcuni farmaci che poi ho cambiato e abbassato le dosi.
|
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Oppure potresti essere moderatamente depresso, quindi senza percepirlo, può succedere che si hanno solo i sintomi cognitivi (concentrazione, memoria etc....), senza che si hanno quelli classici, tipici della depressione, in primis insonnia e inappetenza.
Io sono certa di soffrire di depressione: mentre i sintomi cognitivi li percepisco, praticamente, tutti i giorni, quelli fisici, tipo insonnia e inappetenza, non li avverto tutti i giorni, solo quando succedono fatti peggiori della mia vita. |
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Le mie capacità cognitive sono ormai ridotte a un lumicino. Confusione mentale, distimia cronica, assenza di concentrazione nel fare le cose sono ormai delle costanti. Faccio fatica anche a vedere un film o una serie TV, leggere, conversare in maniera logica e coerente. Stamane sul lavoro un tizio mi ha mandato a fare in culo perché non capivo quello che mi stava chiedendo, succede di continuo ultimamente. Spesso sento la mente vuota, come se il mio cervello fosse fatto d'aria.
|
Quote:
Ho paura di avere qualche inizio di demenza o qualcosa di degenerativo al sistema nervoso addirittura. |
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Controllate la vitamina B12 se avete problemi di concentrazione o vi sentite il cervello annebbiato. La mia era bassissima, infatti avevo questi problemi.
Detto questo, non ho più la lucidità che avevo a vent'anni, ma sono passati più di dieci anni, e il cervello è invecchiato. La memoria non è male, la concentrazione va e viene a seconda delle vitamine che prendo. Per il resto, prendo farmaci da poco, quindi ancora non so come andrà a finire e se ci saranno gravi peggioramenti. Ho da sempre un problema col sonno. Se dormo meno di otto ore, il cervello non mi funziona, ho difficoltà a capire quello che mi si dice e dimentico le cose (ma questo da sempre). Credo infine che la depressione abbia già fatto qualche danno. Spesso devo rileggere le cose più volte, e tendo a sembrare tonta. Un tempo assorbivo le cose come una spugna, ora farei molta fatica a studiare. Forse incide anche il fatto che sono diventata molto apatica rispetto a prima. |
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Quote:
Ormai vivo come un vegetale; sto seduto sulla sedia davanti al monitor senza riuscire a fare nulla e questo mi fa anche aumentare l'ansia perché mi sembra di sprecare ancora di più il tempo, mi sento sempre più inferiore agli altri e ho paura che la cosa possa degenerare. L'ultimo film che ho provato a vedere ci ho messo 3 giorni per finirlo, a forza di interruzioni, e alla fine non ci ho capito niente e mi sono dimenticato tutto dopo una giornata Diventa difficile leggere persino i messaggi troppo lunghi qui sul forum senza perdere la concentrazione o commettere errori. |
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Quote:
Di recente ho fatto un cambiamento abbastanza importante nella mia vita, anche se devo dire che l'ho vissuto senza troppa ansia. Per quello mi sembra un pò strano! :pensando: |
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Quote:
Beh noto anch'io come l'esperienza aiuti in molte situazioni! :) |
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Quote:
Soprattutto a livello di vita sociale (pre Covid naturalmente :D) sono abbastanza carente... |
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Quote:
C'è stato un momento della tua vita in cui hai percepito chiaramente che non eri più "come prima"? |
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Quote:
Magari il prolungato isolamento sociale comincia a farsi sentire... |
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
Quote:
Ok che tra 20 e 30 anni sono passati 10 anni, ma davvero mi sembra improbabile che una persona "sana" possa avere un calo fisiologico così importante in un periodo di tempo così ridotto... |
Re: Capacità cognitive ridotte. Come mai?
stessi sintomi anche per me. Alcuni mi hanno detto che può essere depressione, ma penso che anche l'età abbia il suo peso (siamo coetanei).
Il peggioramento, almeno nel mio caso, è stato abbastanza repentino ed evidente, speriamo di non peggiorare ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.