![]() |
La Società dei Disvalori
In questo topic esprimo la mia visione personale della società in cui vivo.
Da spettatore e partecipante della realtà sociale odierna negli ambienti in cui ho vissuto ho elaborato una mia definizione di quelli che sono considerati nella maggioranza dei casi i (dis)valori imperanti a cui bisogna convertirsi per ottenere una vita serena. L'apparenza, il sesso e il denaro sono i padroni incontrastati del meccanismo sociale; questi a discapito dell'onestà, dell'amore, della dignità, dell'onore, dell'altruismo e di altri valori che regnavano un tempo. Oggi non conta più essere veramente delle buone persone, l'importante è dare un'immagine di se stessi come dei "vincitori". E per esserlo bisogna rispondere ai dettami dei (dis)valori sopra elencati. Bisogna apparire esteticamente curati e belli nella vita reale come nel mondo virtuale dei social network, e non importa se sotto la maschera si è persone corrette e rispettose degli altri o l'opposto. I rapporti sessuali occasionali e i tradimenti sono considerati più importanti della fedeltà coniugale. Il denaro è Dio sulla terra, senza i soldi e i beni e servizi che si possono comprare non si viene considerati dagli altri, sia in campo amicale che sentimentale. Questa è la mia impressione generale, ci sono poi le eccezioni. Cosa ne pensate? Avete una visione diversa? Qual è la vostra visione? |
Re: La Società dei Disvalori
Niente di nuovo sul fronte occidentale (cit.)
|
Re: La Società dei Disvalori
Me ne fotto dei loro disvalori e delle loro maschere, io sono quel che sono, a chi gli sta bene bene, sennò amen.
|
Re: La Società dei Disvalori
|
Re: La Società dei Disvalori
Ma che vincitori ci sono poi.. tutta gente stressata e disperata.. arrabbiata.. per fare cosa poi, comprare l'ultima macchina, fare la vacanza a dubai.. gente piena di stress che si ammala e muore precocemente oppure passa gli ultimi anni di vita in condizioni pietose.
|
Re: La Società dei Disvalori
Quote:
|
Re: La Società dei Disvalori
Quote:
|
Re: La Società dei Disvalori
Anche prima regnavano i valori che contano oggi, solo che spesso si tende a romanzare il passato. Anni fa si era più perbenisti, ma anche all'epoca a nessuno fregava nnt degli altri. Nell'era contemporanea, la massoneria ha deciso che si doveva passare dal bisognismo al consumismo, e di conseguenza al capitalismo e al materialismo. Le relazioni sociali, sentimentali e sessuali, si basano sui soldi perchè ti permettono di accedere a tutta una serie di divertimenti che messi insieme formano quella che in gergo si chiama "bella vita", e tranne in rari ed isolati casi, a nessuno piace fare una vita di cacca.
|
Re: La Società dei Disvalori
Quote:
|
Re: La Società dei Disvalori
Quote:
Oggi la societa' e' piu' incentrata sul singolo, all'epoca c'erano almeno le famiglie attorno, spesso famiglie numerose, spesso si viveva tutti insieme, nonni e nipotini , zii e cugine. Mia mamma mi ha raccontato che quando era piccola prima della tv i suoi trascorrevano il dopocena coi vicini sgranando piselli o altro e chiacchierando. Oggi le sere ce le si passa tutte davanti alla tv o internet o cellulare anche quelle rare volte che ci si incontra dal vivo. E anche attualmente nei Paesi meno sviluppati c'e' piu' senso della comunita', per esempio han visto che li' le malattie mentali hanno una prognosi piu' favorevole che hanno attribuito a cio'. |
Re: La Società dei Disvalori
Sono i disvalori del mondo capitalista occidentale, ci sono oggi come c'erano ieri. La differenza è che oggi tutto viene amplificato dai media dando un falso senso di libertà individuale e di grandi opportunità. Poi basta uscire nel mondo reale per vedere come il malcontento e la frustrazione dominano in lungo e in largo.
|
Re: La Società dei Disvalori
Siamo nella fase terminale del Kali Yuga, ancora un po' e ci sarà nuovamente un'età dell'oro, o almeno lo spero vivamente.
|
Re: La Società dei Disvalori
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.