![]() |
Tutti nullafacenti?
Ciao ragazzi, da anni ho cominciato a notare che ogni volta che esco di casa, a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno, trovo sempre tantissima gente in giro per strada a fare shopping, seduta ai tavolini dei bar, sulle panchine a chiacchierare, con la ragazza, con gli amici, ecc. Mi chiedo come sia possibile che in giorni lavorativi e in orari lavorativi siano tutti in giro a godersi la vita, sembra quasi che sia più la gente che non lavora, che quelli che lavorano. Fatemi sapere se avete notato anche voi qualcosa di simile.
|
Re: Tutti nullafacenti?
Non ho notato numeri inspiegabili.
|
Re: Tutti nullafacenti?
Quote:
|
Re: Tutti nullafacenti?
Chi lavora su turni o comunque non il classico full time dal lunedi' al venerdi' e weekend libero puo' essere in giro in orari e giorni comunemente considerati lavorativi cosi' come anche -al di la' delle limitate ore di lezione variabili da caso a caso- gli studenti univeritari (non lavoranti ma che neanche definirei nullafacenti)
|
Re: Tutti nullafacenti?
Normale vedere gente in giro. Siamo 60 milioni, di questi ne lavorano ufficialmente 23.. 26 con quelli in nero, rimangono altri 34 milioni di persone inoccupate, cioè più della metà. Poi c'è chi lavora la notte, chi su turni, chi da casa.. menomale che non siamo (che non sono) tutti condannati a stare al chiodo.
|
Re: Tutti nullafacenti?
Quote:
|
Re: Tutti nullafacenti?
Quote:
però se noti tutti quelli che vedi in metropolitana al mattino ed alla sera vedi le proporzioni ricordo la sensazioone opposta in alcune linee metropolitane di tokio, con gli uomini tutti con lo stesso vestito (giacca e cravatta) tutti mezzi dormienti, lì avevo l'impressione opposta, io vestito da pagliaccio (come di solito si vestono i turisti) mi vergognavo quasi, mi sentivo l'unico ad essere lì a far nulla mentre loro erano in milioni che andavano a lavorare |
Il motivo per cui uno vede apparentemente troppa gente in giro a non far nulla (comunque esistono pure i lavori a turni e i lavoratori in proprio) è uno solo: e cioè che è egli stesso in giro a fancazzare, e se fosse preso dal lavoro non gli noterebbe neanche. Easy 😀
|
Re: Tutti nullafacenti?
Io sono contento quando vedo gente che può stare in giro, al bar o dovunque sia, senza necessità di lavorare 8 ore al giorno.. vuol dire che la speranza di vivere senza lavorare c'è.. per me ora non c'è, ma magari un giorno potrebbe esserci.. se tutti fossero al lavoro mi sentirei più triste..
|
Re: Tutti nullafacenti?
Quote:
Il valore può essere di qualsiasi tipologia, anche non necessariamente legata al merito, mai sentito parlare di redditi passivi? se io possiedo un immobile di metratura discreta, in buone condizioni, in una posizione comoda per i servizi, posso metterlo in affitto e se l'affitto è congruo e non ho uno stile di vita dispendioso, posso generare così un reddito passivo, senza che io debba cercare un lavoro per provvedere al mio mantenimento.. Mi mantiene il reddito passivo da immobili, ma sto offrendo un valore, che consiste nella mia proprietà, ereditata da genitori o nonni, e per mantenere alto il valore di mercato del mio avere, devo provvedere continuamente alla manutenzione dell'immobile, attivandomi in prima persona. Chi illude la gente che si può vivere senza lavorare, forse ha in mente uno stile di vita super sobrio, ai limiti dell'indigenza, e con l'acqua alla gola costante delle spese quotidiane, settimanali e mensili che poco a poco ti prosciugano il conto. Escludendo improbabili vincite alla lotteria, quale sistema alternativo al lavoro o al reddito da immobili ti permette di avere un'entrata MINIMA mensile COSTANTE di almeno 1200 euro al mese, che se si vive da soli è la soglia minima per condurre una vita normale (normale eh, non dignitosa)? Io la risposta a questo quesito non la so dare sinceramente.. E come ho detto trovo che sia assolutamente presuntuoso e da persone viziate a cui tutto è dovuto, pretendere di ricevere senza offrire un valore in cambio. Sent from my ATU-L11 using Tapatalk |
Re: Tutti nullafacenti?
Quote:
|
Re: Tutti nullafacenti?
Quote:
Io aspiro a una vita normale, in cui possa almeno togliermi qualche soddisfazione ogni tanto. Sent from my ATU-L11 using Tapatalk |
Re: Tutti nullafacenti?
Quote:
|
Re: Tutti nullafacenti?
Ho fatto anche esperimenti vari prendendo le metro in orari lavorativi o andando in zone universitarie in pieno orario di lezioni. In entrambi i casi c'è molta gente, ma il paragone con la quatità di esseri umani in giro per negozi, bar, centri commerciali, ristoranti anche a pranzo, ecc. è schiacciante. Per ogni persona vista nei mezzi pubblici o in università o in ufficio o in negozi a lavorare, ci sono altri 5 esseri umani in giro a divertirsi.
|
Re: Tutti nullafacenti?
Quote:
|
Re: Tutti nullafacenti?
Quote:
Se vai a Milano ti posso assicurare che lavorano tutti a quell'ora, nei bar magari ci trovi gente anziana, forse stai parlando di qualche città del sud Sent from my ATU-L11 using Tapatalk |
Re: Tutti nullafacenti?
Io per anni ho fatto un lavoro all'aperto e anche io mi son sempre stupito della quantità di gente che affolla i bar in settimana...
|
Re: Tutti nullafacenti?
Sto parlando di Roma, dove i turisti si trovano solo in centro. Oggi pomeriggio ho anche scoperto che un mio conoscente quasi trentenne che si spaccia come chef in quanto ha fatto in passato un istituto alberghiero, in realtà è un neet e le sue foto su insta vestito da cuoco sono solo un modo per ostentare. Sono interessato all'argomento "tutti in giro a cazzeggiare" perchè non è la prima volta che mi capita che conoscenti dicano in giro o sui vari social di essere dei grandi lavoratori dai mestieri più disparati, mentre invece sono in giro a spassarsela tutti i giorni tra aperitivi, cene e viaggi in continuazione.
|
Re: Tutti nullafacenti?
Per me è una cosa positiva che ci sia gente in giro senza lavorare.
|
Re: Tutti nullafacenti?
Io aspiro al sultanato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.