![]() |
Avere un mentore
prendo coraggio e apro un topic di getto..ho sempre pensato che se da adolescente avessi avuto una persona che mi avesse visto per davvero, mi avesse incoraggiato, oggi avrei una vita diversa.. i miei genitori per come hanno potuto sono stati presenti, però non sono stati abbastanza per me, ho sempre sentito una mancanza e la malinconia di non avere direzione nella vita, nessun modello da seguire o uno scopo che potessi perseguire.. invisibile in pratica ... Oggi un po' sono riuscita a rattoppare questa mancanza eppure questo stato d'animo non se n'è andato del tutto e rimane un tasto dolente.. voi avete avuto una persona che potete definire mentore o che comunque vi ha aiutato un po' a cambiare prospettiva riguardo il posto che avete nel mondo?
|
Re: Avere un mentore
Due insegnanti supplenti alle scuole medie, molto brave, molto in gamba, hanno risollevato la situazione di un'intera classe che sprofondava nell'ignoranza a causa di tutti gli altri docenti assolutamente incapaci.
Purtroppo sono durate poco, erano appunto supplenti, hanno lavorato con noi solo per qualche mese, ma ancora adesso, a distanza di anni, ricordo con piacere le loro lezioni e tutto quello che hanno saputo dare a noi ragazzi in termini di umanità e rispetto. |
Re: Avere un mentore
Ci penso anche io.
Adoro i miei genitori, so che mi vogliono bene ed hanno cercato di fare il meglio per me. Però penso che se fossero stati diversi, se mi avessero sostenuto, se mi avessero insegnato a credere in me stessa e a volermi bene... forse ora questo mio lato di fs che odio non lo avrei. A volte penso anche al fatto che sono figlia unica; magari una sorella o fratello più grande in gamba mi avrebbe aiutata. |
Re: Avere un mentore
Quote:
|
Mi sento costantemente perso e bisognoso della mia bussola.
|
Avrei voluto un maestro in gioventù
Però con il ruolo distinto del maestro, non un mio pari. Bo Comunque sì, servirebbero più punti di riferimento in generale in questo caos. |
Re: Avere un mentore
Magari un mentore lo avrei potuto avere, ma o mi sono rifugiato da lui, oppure non ho dato la minima idea di avere bisogno.
Sí penso davvero che lo avrei voluto, e se immaginavo sempre di avere un fratello della mia età con cui confrontarmi credo che il motivo inconscio sia proprio questo. La cosa che mi fa arrabbiare è che perfino nello stesso condominio ci sono persone che potrebbero aiutarsi a vicenda, ma queste cazzo di mura recidono ogni possibile contatto e si prosegue nel silenzio fino alla fine. |
Neanche il maestro myaghi sarebbe stato in grado di aiutarmi... Specie in passato... Da quando ho preso piena coscienza della mia situazione forse sarebbe stato utile per qualche suggerimento... Poiché un melo non sarà mai un pero
|
Re: Avere un mentore
Tutti quelli che han provato a farlo con me han fallito miseramente e hanno, buon per entrambi, rinunciato.
Questa gente solitamente cerca di inculcare nel prossimo deresponsabilizzazione e libertinismo spacciandoli per "minor rigidità" e "apertura al mondo". Pessimo servizio all'umanità. |
Re: Avere un mentore
A dirla tutta ci hanno provato ad aiutarmi, più di tutti mia cugina, ma ha fallito miseramente per una mia mancanza di volontà nel farmi aiutare
|
Re: Avere un mentore
Non mi metto a quotare i vari messaggi perché non c'ho voglia:ridacchiare: e poi perché riguarda una sfera molto personale del proprio vissuto, in cui non esiste giusto e sbagliato. Nel frattempo grazie per le risposte che ho letto una ad una... Posso solo aggiungere che mentore o non mentore, si tratta sempre di cercare la propria strada, un senso...ognuno lo cerca a modo proprio.. di mio credo che dovrò migliorare a cercare di riempire questa mancanza con più sicurezza in me stessa, è triste ma nessun altro ci salverà:(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.