![]() |
Governare i pensieri
Ieri alla rai dopo il tg c'era un famoso psichiatra, mi sembra statunitense, di cui purtroppo non ricordo il nome.. anzi, se qualcuno mi può aiutare in questo.. che ha fatto un gran bel discorso sull'importanza di cercare di governare i pensieri per rimodulare lo stato di stress dell'organismo.
In pratica i pensieri negativi continui generano una grande quantità di ormone cortisolo che può andare ad accendere i geni che sviluppano le malattie fisiche. Non l'hanno detto, ma credo fondamentalmente tumori, ma anche malattie autoimmuni. Se trovate il nome andatevi a seguire i video, perché era veramente interessante |
Re: Governare i pensieri
È esperienza di tutti che i pensieri si possono governare con altri pensieri: è come palleggiare, a seconda del livello di abilità si può far cambiare verso e direzione ai pensieri negativi.
|
Re: Governare i pensieri
Quote:
|
Re: Governare i pensieri
I pensieri negativi e disfunzionali fanno una marea di danni. Per questo si va in terapia, per cambiare prospettiva, punto di vista, trasformare il pensiero. Non è che la terapia ti risolve i problemi pratici della vita, nè ti dice quello che devi fare. Semplicemente ti fornisce i mezzi per poter decidere da solo, qualora possibile e soprattutto sulla base di aspettative realistiche.
|
Forse è qualcosa che riguarda la psicologia positiva? Esistono molti ebook in merito, specie quelli che trattano di crescita personale.
|
Re: Governare i pensieri
Quote:
Sui pensieri negativi: non c'è dubbio che saperli controllare è importante..io ad esempio ho imparato a non dare più importanza ai commenti negativi della gente (infatti molti pensieri negativi non sono altro che il riflesso dei pensieri altrui) |
Re: Governare i pensieri
Peró i pensieri da soli non sono positivi o negativi in sè, dipende dalla singola persona come li valuta. Se uno pensa "non ho la patente", ad esempio, se si riflette non è questo pensiero che disturba da solo, disturba se è associato ad una valutazione negativa della cosa. In linea di principio si potrebbe anche pensare qualsiasi cosa se si riuscisse a controllare direttamente la valutazione di cosa è positivo e cosa è negativo, questa sorta di reattività al pensiero. E' meglio evitare proprio di pensarle certe cose che per noi son molto negative o è auspicabile riuscire a pensarle comunque svuotandole e sganciandole da questa reattività? Ammesso che si possa fare. Io vedo che quel che disturba me non disturba altre persone. Magari una persona dice delle cose le ascoltiamo io e un altro, l'altro non si innervosisce nel pensarle e può riflettere su queste anche per ore standosene placido e tranquillo, mentre io mi innervosisco e si attiva una reazione... Vengono prodotte le sostanze chimiche di cui si è parlato all'inizio, se provo a pensare alle stesse cose per lo stesso tempo mi incupisco.
Se per una persona la vita è una merda pensare alla morte non rappresenta un qualcosa di negativo, produce l effetto opposto, per chi invece l esistenza è qualcosa di positivo la morte rappresenta una perdita e disturba pensare al fatto che non si esisterà più. |
Re: Governare i pensieri
Quote:
|
Re: Governare i pensieri
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.