![]() |
Odio la mia città
.
|
Re: Odio la mia città
Non lasciare che la paura ti blocchi, faresti un errore madornale.
Ho avuto modo di vedere come sarebbe stata la vita al di fuori del paesino del sud e ,credimi, quella sí che è vita. Proprio perché sei giovanissimo, hai tutte le carte in regola per iniziare un nuovo percorso che ti porti tante soddisfazioni... devo solo avere piú fiducia in te stesso. |
Re: Odio la mia città
La mia città, o meglio, il contesto provinciale in cui sono immerso, inizia a stare davvero stretto anche a me..
|
Re: Odio la mia città
Nel mio caso il problema sono io
|
Re: Odio la mia città
Se può essere di aiuto nella decisione, ho conosciuto persone che una volta trasferite a Torino per l'università hanno deciso di restare.
Per il lavoro e la bella vita? NO. Perché qui si sono ricostruiti una vita. Io l'ho desiderato mille volte, ma per mancanza di pretesti sono rimasto al nido, tu però hai la magistrale che è un pass verso un'esperienza che potenzialmente può cambiarti la vita.. e se non lo fa? Potrai sempre tornare a casa.. |
Re: Odio la mia città
I soldi che vorresti spendere viaggiando, penso ti convenga piuttosto risparmiarli per il tuo futuro progetto di abbandonare quella cittadina, se davvero ci tieni.
|
Re: Odio la mia città
Se hai la possibilità (economica) per farlo, l'ideale è proprio andare a fare la specialistica in un'altra città.
Certo, se vuoi anche avere vicino un aeroporto con voli frequenti ed economici, forse meglio Roma e Milano rispetto a Torino... ma probabilmente il capoluogo piemontese è il giusto compromesso tra città grande ma comunque vivibile. |
Quote:
L’inverno invece la depressione è assicurata al 100%. Non c’è una mosca in giro. Non so te ma mettici anche che io vivo in un condominio del cazzo di fianco ai miei parenti e ogni 5 minuti c’è un rumore diverso. Il silenzio non so cosa sia. Anche per questo comincia ad andarmi stretto, vorrei vivere nella pace assoluta. In un paesino medio/grande ma in una casa tutta per me e vedere gente diversa, posti nuovi, aria nuova, profumi nuovi. So benissimo come ti senti. Purtroppo non avendo soldi visto che lavoro sporadicamente mi tocca stare in questo mare di cacca. Se te hai la possibilità economica dattela a gambe, fidati. Scappa subito. Non odio il posto in cui vivo ma vedere sempre le stesse cose a 20 anni poi ti deprime. Tanto tra non molto scapperò anch’io da qui. Non ci resto di certo. |
Re: Odio la mia città
Una sola parola: scappa (è Arcavacata vero?)
|
Re: Odio la mia città
Quote:
|
Re: Odio la mia città
Quote:
|
Re: Odio la mia città
Quote:
Io preferisco l'inverno invece, ma sarà perché sono metereopatico al contrario, quindi per me l'estate è la depressione, faccio fatica ad essere allegro anche quando sto con i miei amici XD |
Re: Odio la mia città
Quote:
|
Re: Odio la mia città
Quote:
|
Re: Odio la mia città
Quote:
Comunque il mio problema è che ogni tanto succede qualcosa di bello a Cosenza e mi chiedo se ne valga la pena, anche se so che a lungo andare non c'è futuro per me qui, tanto vale tagliare la corda il prima possibile. XD Oggi ero a pranzo da una mia amica straniera, e c'era anche una sua altra amica straniera, e parlavano del fatto che si sono pentite di aver fatto un erasmus perché a casa loro avevano lasciato un sacco di amicizie e il partner e alla fine non si sono ambientate qua, io stavo pensando che se me ne andassi lascerei solo: i miei genitori, mia sorella (con la quale oltretutto ho un rapporto altalenante), la mia migliore amica che comunque vive a 30 km da me e con la quale ci vediamo solo una volta la settimana, e al massimo altre 3-4 persone ... |
Re: Odio la mia città
Quote:
Capisco però benissimo come siano zone e realtà che possano andare strette. La finestra temporale in cui uno se ne può andare è stretta; i genitori invecchiano e si ammalano ieri (sì, l'ho detto intenzionalmente, il tempo scorre come nemmeno immaginiamo) e per tante cose fondamentali 30 anni è già fuori tempo massimo. Inoltre dalle tue parti ho incontrato sì alcune tra le persone più gentili al mondo ma anche visto certi problemi molto penalizzanti. Se puoi scappa, dopo una certa età diventa praticamente impossibile a meno di non vivere di rendita e nemmeno basta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.