![]() |
Domanda a piacere..
Ricordo che durante l'università e superiori la domanda più difficile era la domanda a piacere. Probabilmente perché l'esito della risposta sarebbe dipeso da me e non dal prof che mi fa la domanda.
Prendo spunto da questa riflessione per farmi una domanda a piacere: Cosa mi piacerebbe ricevere in questo momento dalla vita? Quale accadimento renderebbe la mia vita migliore? Di cosa ho bisogno per essere sereno? La risposta che sono riuscito a trovare è: non lo so. È una domanda che come quella a piacere mi spiazza,a cui non so dare risposta o di cui la risposta l'ho nascosta molto bene. |
Re: Domanda a piacere..
A quelle 3 so rispondere.. :cuore:
Una domanda che mi manderebbe nel pallone è: Ne vale la pena di mantenere i contatti con alcuni soggetti? :nonso: |
Se la risposta ad una delle tre domande che ho fatto io è "non mantenere i contatti con determinati soggetti" sei riuscita a rispondere anche alla quarta domanda... Mi sembra un ottimo risultato 😀
|
Re: Domanda a piacere..
La prima risposta che mi viene in mente a quelle tre domande è la fine della mia esistenza.
Una seconda possibile risposta potrebbe essere i soldi. |
Re: Domanda a piacere..
Quote:
La mia è proprio una crisi di narrativa. Non so più chi sono, cosa voglio, cosa posso. E senza desideri non so dove andare a parare. |
Re: Domanda a piacere..
Quote:
Come se questa narrazione dovesse avere quell'equilibrio, quella razionalità compositiva solita delle storie (anche quelle tristi), e nel momento in cui questa narrazione manca di razionalità, quando viene inquinata da troppo caos, da troppa ossessione e futilità, ci si sente totalmente spiazzati. |
Re: Domanda a piacere..
Quote:
No vabbé, in realtà è più complesso. Non si tratta di intendere la vita come narrazione, ma come narrazioni sì. E per far sì che succeda qualcosa c'è bisogno non tanto di equilibrio quanto di squilibrio. Squilibrio fra desiderio e possesso, tra bisogni e obiettivi. C'è bisogno di una lotta, una conquista, una ricerca. Ma io boh, fatico anche a darmi come obiettivo quello di andare a letto a orari salutari. |
Re: Domanda a piacere..
La domanda a piacere era la mia preferita, io mi preparavo un discorso su un argomento a caso ad ogni esame per andare sul sicuro, quindi se arrivava avevo sempre la pappardella pronta in testa da srotolare come se fossi una maga della dialettica. (cosa che non sono)
Quindi forse il segreto è: se non sai cosa fare scegli una cosa a caso e cerca di farla bene, non ti salverà la vita, non sarà la tua cosa preferita, ma almeno in quell ambito avrai soddisfazione. :pensando: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.