![]() |
Qual è il farmaco che funziona meglio per il DOC?
Diciamo che non ho un DOC grave però a volte i pensieri intrusivi si fanno fastidiosi e possono pure capitare in situazione come quando sono a lavoro o alla guida dove diventano particolarmente fastidiosi, qual è stato per voi il farmaco che ha funzionato meglio per questo disturbo?
|
Re: Qual è il farmaco che funziona meglio per il DOC?
L'ideale sarebbe qualcosa non che eliminasse il pensiero ma la compulsione.
Il mio timore è che i medicinali stordiscano troppo ed impediscano di pensare lucidamente. "Lucidamente" si fa per dire perché l'ossessione (e la compulsione successiva) ti rendono tutto fuorché lucido in quei momenti. |
Fluvoxamina. L’unico farmaco con il quale ho sentito forti effetti collaterali... e io sono dell’idea che se ci sono significa funziona
|
Re: Qual è il farmaco che funziona meglio per il DOC?
Ma quali sono gli effetti?
Sentite meno la necessità delle compulsioni? I pensieri sono più lenti? Insomma, cosa cambia rispetto alla "normalità"? |
Re: Qual è il farmaco che funziona meglio per il DOC?
Quote:
Un farmaco ECCEZIONALE, in assoluto il migliore che io abbia mai provato. Tra l'altro non rientra neanche nelle linee guida, se non come utilizzo off-label. Il problema? Tachifilassi. Il Tramadolo ha un potente effetto antidepressivo*(1) ed antiossessivo*(2), però, essendo un oppioide, nessuno psichiatra te lo prescriverà mai (a meno che tu non trovi una persona che ragiona fuori dai canoni e sa usare le proprie conoscenze). Dipende comunque dal tuo caso clinico. Analizzo il perchè degli effetti: - Debole agonismo mu-oppioidergico; - Inibizione del NET, quindi effetto NRI-like; - Stimolazione del rilascio di 5-HT (Serotonina)*(3) *(2)https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17102981 *(2)https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15108189 *(1)https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30314569 *(3)https://www.sciencedirect.com/scienc...07091217398598 P.S: dato che in uno studio si parla del recettore 5-HT2A https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK1853/ |
Re: Qual è il farmaco che funziona meglio per il DOC?
In riferimento al titolo del topic, non esiste il farmaco migliore per il DOC.
Esiste il farmaco migliore per il tuo DOC (cioè in relazione al tuo caso clinico). Comunque, le linee guida dicono (approssimativamente): I) SSRI, SSRI + Aripiprazolo/Risperidone (in augmentation), SSRI + SSRI;*(1) II) SSRI + Clomipramina, SSRI + TCA (non Clomipramina), SSRI + TeCA, SSRI + Antidepressivo atipico, SSRI + Antipsicotico atipico;*(1) III) SSRI + Riluzolo/Topiramato/Lamotrigina/Pregabalin/Memantina/Tramadolo/Ketamina (?)/N-Acetilcisteina (se sei proprio disperato, prima della TEC)/D-Cicloserina (volendo esagerare);*(1) IV) TEC (+ eventualmente psicoterapia/farmacoterapia(?)); Non ho considerato gli IMAO perchè fanno solo ridere (o piangere, a seconda dei casi), comunque rientrerebbero tra II e III linea. Il gold standard è la Clomipramina, anche se è relegato alla II linea a causa degli effetti collaterali. *(1): più psicoterapia (specialmente TCC con EPR), eventualmente varie combinazioni di farmaci della stessa linea. P.S: sappi che il tuo psichiatra si fermerà alla II linea, la III (che a mio parere dovrebbe essere tra I e II, o quantomeno una II bis) la vedrai col binocolo. Perché? Perché i medici che vogliono prendersi responsabilità si contano sulle dita di una mano (i farmaci in III in augmentation non sono approvati per trattare il DOC, nonostante le evidenze scientifiche, che sono ritenute "insufficienti"). Il tutto ovviamente a discapito della salute del paziente. |
Re: Qual è il farmaco che funziona meglio per il DOC?
Abilify
|
Re: Qual è il farmaco che funziona meglio per il DOC?
Quote:
|
Re: Qual è il farmaco che funziona meglio per il DOC?
Quote:
|
Re: Qual è il farmaco che funziona meglio per il DOC?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Qual è il farmaco che funziona meglio per il DOC?
Quote:
L'OP ha chiesto qual è stato il farmaco che ha funzionato meglio per il DOC. Nel mio caso ho risposto: "Tramadolo". Poi ho comunque detto (nello stesso post e anche in quello successivo) che nessuno psichiatra lo prescriverebbe mai perchè in questo caso l'utilizzo sarebbe off-label e nessun medico (o quasi*) vuole prendersi una tale responsabilità (considerando che il Tramadolo ha comunque un potenziale d'abuso non irrilevante). Ci potrebbero essere dei casi (rarissimi) in cui lo specialista te lo potrebbe (teoricamente) prescrivere. Ma questa è solo una congettura, anche se in realtà ho letto di un caso clinico trattato con un altro oppioide. Di fatto, consideralo un farmaco a cui non puoi avere accesso (come trattamento per disturbo psichiatrico). *come ho già detto, i medici disposti a prendersi responsabilità si contano sulle dita di una mano. |
Re: Qual è il farmaco che funziona meglio per il DOC?
Quote:
|
Re: Qual è il farmaco che funziona meglio per il DOC?
Quote:
Esiste la variabilità individuale. Quello che per me è eccezionale (cit.) potrebbe non esserlo per te. |
Re: Qual è il farmaco che funziona meglio per il DOC?
Quote:
Quote:
|
Re: Qual è il farmaco che funziona meglio per il DOC?
Quote:
Partendo dal presupposto che non ho consigliato alcun farmaco (per quello ci sono i medici). L'Eroina è in Tabella I, il Tramadolo non è neanche in tabella --> traine tu le conclusioni. L'Eroina era un farmaco (ora non lo è più), il Tramadolo è stato approvato dall'EFSA e dall'AIFA ed è tutt'ora in commercio con "indicazione" off-label anche per il DOC. Ci sono vari studi che dimostrano le potenzialità terapeutiche del Tramadolo per il trattamento del DOC, tuttavia sono considerate insufficienti per poter dare l'indicazione ufficiale (quindi non off-label) anche per questa patologia. Quindi la comparazione Eroina-Tramadolo non ha senso, anche in virtù dei differenti profili farmacologici. Concludo ribadendo che l'OP non ha chiesto un consiglio, piuttosto un'informazione riguardo l'esperienza di altri utenti nella cura del DOC. Ed io come altri, ho semplicemente risposto (sia alla domanda posta nel titolo, sia a quella riguardante la mia esperienza). P.S: di fatto, non si consigliano farmaci su un forum: anche perchè servirebbe comunque una regolare prescrizione, quindi bisognerebbe andare da un medico (che non prescrive i farmaci che vuole il paziente, ma quelli che egli ritiene necessari per il progetto terapeutico). |
Quote:
Molto interessante. Io empiricamente mi rendo conto che dopo aver fatto pesi in palestra, caricando molto ho un senso di benessere tale che mi porta a guarire immediatamente da depressione e doc. Sono le endorfine naturali che agiscono legandosi ai recettori oppioidi. Io quando mi deprimo molto poi mi vengono ipocondrie, paure, fobia sociale etc Se potessi andare in palestra a fare pesi tutti i giorni starei sempre bene. Penso che come per le endorfine agisca il tramadolo. Anche il pepe nero agisce in modo analogo e forse anche il peperonicino. Io una volta guarii da una depressione solo con attività fisica e peperoncino. |
Quote:
|
Io il tramadolo lo prendevo, spesso ne potevo avere disponibilità in passato,ma sebbene possa confermare essere uno dei migliori antidepressivi mai sperimentati, purtroppo non ci si può esimere dal ricordare la sua natura di oppioide.
La dipendenza si crea,e si crea in fretta (peraltro su più fronti), quindi semplicemente non è pensabile poterlo usare a lungo termine,pena dipendenza ed eventuale withadrawal. Meglio non immischiarcisi a mio parere,e non è comunque privo di effetti collaterali, sebbene non eccessivamente fastidiosi. |
Non esiste un farmaco migliore secondo me. Il difficile sta nel trovare un bravo psichiatra che riesca a capirti e magari ti faccia cambiare gradualmente farmaco finché non trovi quello più adatto alle tue esigenze. Inizialmente per via di ossessioni forti ed attacchi di panico prendevo la sertralina. Mi ha aiutato per qualche anno, poi però sentivo di non stare ancora bene quanto avrei voluto e ne ho provato un altro che mi faceva una sonnolenza esagerata, nonostante non fosse un farmaco "forte". L'ultimo che ho preso prima di concludere la terapia farmacologica, in un periodo in cui mi sentivo particolarmente "debole" nonostante avessi ricominciato con la sertralina, è stato Effexor, che mi ha aiutato molto perché mi faceva sentire più attiva. Insomma, ogni farmaco su ognuno ha una reazione diverse... Purtroppo bisogna un po' andare a tentativi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.