![]() |
Psicoterapia: quando si è realmente pronti?
Salve,
tempo fa mi sono fatta coraggio e ho richiesto una consulenza da uno psicologo, il quale mi ha diagnosticato un disturbo di ansia sociale e mi ha consigliato di intraprendere un percorso di psicoterapia (sebbene fosse in dubbio se questa o la terapia cognitivo-comportamentale, TCC). Non oso sindacare il giudizio di un esperto, ma non posso neanche nascondere la mia titubanza: è un percorso tanto difficile quanto faticoso e in vista dell'inizio dell'università non so quanto sia ideale per me e la mia sanità mentale (letteralmente). Tuttavia so anche che ragionare in questo modo mi porterà a procrastinarlo continuamente (perché, conoscendomi, ci sarà sempre qualcosa di più "urgente" da fare), correndo il rischio di peggiorare la situazione e di ritornare sempre al punto di partenza. Voi avete dei consigli? Avete già intrapreso un percorso di psicoterapia o vorreste/dovreste farlo? Mi scuso se ho trascinato la problematica un po' troppo sul tragico, ma sono davvero indecisa e non riesco ad essere critica e obiettiva con me stessa per come vorrei. V. |
Re: Psicoterapia: quando si è realmente pronti?
Psicoterapia non ti occupa tanto tempo, a meno che tu non sia una persona con problemi particolarmente gravi o incombenti.
Ti si dirà che non serve: a me è servita, è una cosa che puoi valutare solo te facendola (e dalle capacità del terapeuta) e di certo male non può farti. Per questo ti dico, prova. Al massimo la abbandoni. |
Re: Psicoterapia: quando si è realmente pronti?
Quote:
|
Re: Psicoterapia: quando si è realmente pronti?
Quote:
|
Re: Psicoterapia: quando si è realmente pronti?
Quote:
Cmq indirizzato all'autore del topic, se hai il pensiero di poter iniziare una psicoterapia , provaci.. almeno ti togli qualche dubbio... Per mia esperienza, più aspetti, più si creano aspettative, che può essere siano illusorie o troppo grandi... |
Re: Psicoterapia: quando si è realmente pronti?
Quote:
Comunque consiglio di provare, non per tutti è uguale. Dipende sia dal paziente che dal terapeuta. |
Re: Psicoterapia: quando si è realmente pronti?
Quote:
Hai scritto bene il titolo, bisogna essere pronti e maturi per affrontare un percorso di psicoterapia. Questo ultimo discorso vale soprattutto per la psicoanalisi un po' meno per la terapia cognitivo-comportamentale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.