![]() |
Non ci sono occasioni per conoscere
Ciao ragazzi, come da titolo vorrei parlare del fatto che terminato il liceo, in quasi 8 anni non sono riuscito a conoscere nessuno. Il problema principale è che ovviamente a 17-18 anni tutti già hanno bene o male i propri gruppetti, e ho la sensazione che ormai nessuno voglia più conoscere o fare amicizie. E' come se finita la scuola, se qualcuno vede che vuoi appunto conoscere o stringere legami, ti vede come un alieno, come uno sfigato, come uno che non c'è con la testa. Ormai sono completamente rassegnato a vivere da solo per tutta la vita, però ancora non riesco a capacitarmi del fatto che se entro i 17-18 anni non hai un gruppetto di amici e magari anche una ragazza, sei completamente fottuto.
|
Questa cosa l'ho notata anche io, posso dare la colpa (a malincuore perché sono una grande sostenitrice del progresso) al fatto che tutto avvenga online, la gente è molto concentrata sul social di turno e non fa caso al resto, non per niente prima si faceva amicizia con un semplice "hey ciao, come stai?" detto con un sorriso.
|
Notato anche io.
Io ho un finto gruppetto (nel senso che siamo tutti sociofobici e mezzi autistici con i quali ci vediamo solo per i rispettivi compleanni una volta ogni 3 mesi). Sia io che loro viviamo nell’isolamento più totale. Mentre io essendo sul serio sociofobico non sono riuscito neanche ad andare all’universitá loro la frequentano e mi ha stupito tantissimo come per i compleanni di questi 3 non si sia mai aggiunto un nuovo collega durante questi anni. |
Quote:
|
Re: Non ci sono occasioni per conoscere
quasi tutti hanno amici solidi dai tempi del liceo, insomma, si sono frequentati per ben 5 anni nel periodo più importante della vita ed è anche normale che sia così. alcuni riescono a espandersi grazie alle loro passioni ma poca roba. io ci ho provato nel tempo ma senza successo se non qualche uscita dovuta, appunto, a interessi comuni. peccato che poi oltre non si va, forse con grandi capacità estro.. ma la mia impressione è che da adulti tutti vedono la ricerca dell'amicizia come una perdita di tempo perchè c'è il lavoro, la ragazza, la famiglia, le passioni..
|
Re: Non ci sono occasioni per conoscere
Quote:
aspettiamo il momento ideale , o ambiente ideale per socializzare o per fare le cose , aspettiamo che sia facile , per non entrare in situazioni difficili , controlliamo ogni cosa Vuoi la cura per tutto questo , altro che pscicologi o scrivere per niente socializza con sconosciuti per strada , all'inizio chiederai solo l'ora , ho visto persone che sono cambiate da cosi a cosi la paura del non essere accettati è il nostro primo frenamano ma le statistiche lo dicono , a qualcuna o qualcuno piacerai , quanto sei disposto a stare male per trovare la felicita? |
Re: Non ci sono occasioni per conoscere
Le occasioni ci sono ma siamo noi a non cercarle e rifiutiamo i pochi inviti che ci vengono fatti.
Non cogliamo l'attimo :D |
Re: Non ci sono occasioni per conoscere
Quote:
|
Re: Non ci sono occasioni per conoscere
Quote:
Quote:
|
Re: Non ci sono occasioni per conoscere
Raga però dovete guardare la situazione dal punto di vista di un fobico, o comunque qualcuno che avrebbe problemi a conoscere per via di più motivi.
Io non so se mi sono "rassegnato", sta di fatto che ora non ho e nessuno e boh, non so cosa aspettarmi. Però non c'è nulla da fare, le occasioni raramente ti si presentano da sole, e pure se lo facessero devi essere te a coglierle. Fatti forza e, nel frattempo, non ti deprimere troppo, non ne vale la pena :bene: |
Re: Non ci sono occasioni per conoscere
Quote:
|
Re: Non ci sono occasioni per conoscere
Quote:
Quote:
|
Re: Non ci sono occasioni per conoscere
Quote:
Anche io però solidarizzo con questa sensazione di distacco e isolamento a cui fa riferimento l'op :pensando: |
Re: Non ci sono occasioni per conoscere
L'ultima amicizia che sono riuscito a maturare è stata a 19 anni, dopo di che ho vissuto circondato da muri invisibili, tutti gli sforzi di stringere altre amicizie completamente vani
Ho come la sensazione che tutti abbiano preso il treno ed io sia rimasto alla stazione da solo |
Il 90%, per fare il gruppo , te lo fai alle medie ,dato che magari si sta tutti nello stesso paese e vi erano comunque della basi già alle elementari. Alle superiori sono più dispersive, all'università diventa dura. Fonte. I miei coetanei.
|
Re: Non ci sono occasioni per conoscere
L'ho notato anche io.
Ho anche provato, mettendomi di impegno, a allargare il mio giro di conoscenze da grande, ma non ottenendo granché, la gente sotto questo punto di vista passati i trenta mi pare molto pigra. Penso che comunque qualcosa con un po' di fortuna si può sempre ottenere, sempre meglio di niente. Mi sembrano tutti presi da "cose" tipo fidanzato, convivenze, lavoro e preoccupazioni varie. Se non ti sei fatto grandi giri di conoscenze durante il liceo o l'università è molto dura. |
Re: Non ci sono occasioni per conoscere
A me ha aiutato parecchio avere un cane.. si impara a scambiare due parole con gli sconosciuti, qualche amicizia/conoscenza in questo modo l'ho fatta.. lo consiglierei però solo a chi ama gli animali e ha energie per badare al cane, portarlo in passeggiata, lavarlo ecc..
|
Re: Non ci sono occasioni per conoscere
Io devo ringraziare il cielo che mi sono fatto un amico al liceo, da cui poi ne ho potuti conoscere altri 2-3
Sono i miei unici amici, al di fuori della scuola non ho mai avuto un amico (al limite qualche conoscenza quando facevo scuola tennis) All'università zero totale e non mi hanno cagato di striscio in due anni , eccezione fatta per un ragazzo che però non aveva niente in comune con me Se non fosse per il mio migliore amico (che purtroppo non vedo ormai da parecchi mesi) oggi sarei completamente solo |
Re: Non ci sono occasioni per conoscere
Di solito si fa alle superiori. Dopo le elementari/medie fatte insieme ci si perde di vista, si va ad indirizzi diversi e a volte in paesi/cittadine sparse in giro (soprattutto nelle piccole realtà).
All'uni se ne possono fare di nuove, ma di solito ci sono già gruppetti abbastanza formati; comunque può capitare si perdano le precedenti perché si cambia realtà quindi bisogna "rimboccarsi le maniche" in tal senso; è comunque fattibile, per gli estro almeno, visto che non penso che tutti quelli che vanno a studiare a Milano/Torino da Napoli o altre realtà stiano senza amici. Si a vivere con coinquilini, ci si conosce ai corsi, insomma le occasioni ci sono. Dopo i 25-30 direi invece di metterci una pietra sopra, si hanno altri impegni e quel che è fatto è fatto. |
Bah, ultimamente evito qualsiasi occasione. Ultimamente mi si è aggravata la timidezza e per di più ho avuto a che fare con persone che non mi sembrano avere alcun interesse a stringere rapporti durevoli o la cui compagnia mi annoierebbe ai limiti del tollerabile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.