![]() |
Indifferenza percepita o reale?
E' da molto tempo che mi chiedo insistentemente se l'indifferenza verso il prossimo sia aumentata o rimasta stabile e se effettivamente i social la abbiano aumentata.
Mi spiego meglio: nel mio caso ho cercato di tenere i miei amici il più possibile, cercando sempre di venire incontro alle situazioni e, in molti casi, facendo anche il cocchiere portando molte persone da un tragitto all'altro soprattutto ragazze, per poi in cambio essere poi buttato nel dimenticatoio non facendosi più sentire. Sottolineo che non ho mai chiesto denaro. Da quando però esistono i social come facebook sembra però che questi esempi siano diventati più lampanti. Dove cerchi magari di attirare l'attenzione scrivendo uno stato con un tuo problema e ti aspetti qualche parere dagli altri (soprattutto dai tuoi amici più stretti) alla fine nessuno osa ne mettere mi piace e ne commentare (forse perchè anche loro si sentono parte di ciò?). Peggio ancora con whatsapp dove qua si cerca di rimanere in contatto scrivendo per anche solo chiedere se va tutto bene e, come anche credo sia capitato a molti di voi, il messaggio viene solo visualizzato. Così finisce che si diventa una persona puramente virtuale. Con una mia amica ho cercato di chiarire delle tensioni che ci sono state anche telefonandole per darsi appuntamento un sabato e chiarire. Ma nel momento in cui si era decisi a farlo dopo averle scritto più e più volte i messaggi sono sempre stati visualizzati e basta. Ma anche dopo averle scritto un romanzo e facendole capire che era maleducazione comportarsi così ha visualizzato e non ha risposto. Tra l'altro una ragazza che si batte per il razzismo nelle manifestazioni, ma che a quanto pare conosce molto bene l'indifferenza e l'egoismo verso un suo amico! Ho notato anche che è aumentato l'opportunismo di molte persone, quelle che per ogni cosa ne approfittano di qualsiasi cosa, che sia un passaggio o anche solo un'uscita con amici. Voi avete la stessa percezione? |
Re: Indifferenza percepita o reale?
E' uno dei motivi per cui odio e non uso i social...c'e' sempre troppo spazio alla libera interpretazione dell'atteggiamento altrui. Dal vivo c'e' piu' tensione ma piu' realta', piu' sincerita' d'espressione: Dal viso delle persone si capisce molto...a scrivere sulla tastiera parla solo la mente, poco l'emozione e il cuore... A me non piacciono, ci sono troppe cose che mi dan fastidio, che non tollero e che non mi rispecchiano.
|
Re: Indifferenza percepita o reale?
Misurare l'indifferenza delle persone tramite i social mi pare
una stronzata. |
Re: Indifferenza percepita o reale?
Quote:
|
I posto su Facebook non è detto che vengano visualizzati tutti, soprattutto da chi ha molti amici e usa l’app del cellulare.
Su whatsapp dipende anche dal momento in cui scrivi... se uno è al lavoro, o insieme ad altre persone... poi se non viene percepito come un messaggio importante ci si dimentica di rispondere Conviene sempre cercare di scrivere quando si ipotizza che uno sia a casa Io poi fatico a rispondere a amici che non vedo da tempo se mi chiedono banalmente come sto.. diverso se magari sanno che mi sono appena rotta una gamba ad esempio e posso dare una risposta concreta |
Re: Indifferenza percepita o reale?
Guarda, rispondo brevemente: tutte e due.
La percezione distorta può venire solamente dopo che si è subita indifferenza , come potrebbe essere il contrario? Il problema principale secondo me, anche al di fuori di comportamenti scorretti come negli esempi che hai riportato, è che certe persone non hanno proprio educazione (intesa come "istruzione") su certe situazioni. Mentre te ti puoi fare le tue seghe mentali sul fare questo e quello, sul voler assumere un certo atteggiamento per legarti, l'altro semplicemente vive l'istante e non pensa minimamente a cosa gli succede attorno, a meno che non riguardi direttamente se stesso. A volte non è nemmeno cattiveria o egoismo, solo incoscienza. |
Re: Indifferenza percepita o reale?
se visualizzano senza rispondere è maleducazione
non ci vuole niente a non visualizzare |
Re: Indifferenza percepita o reale?
i social hanno aumentato la possibilità dei contatti sociali quindi c'è più competizione e selezione mentre prima c'era la tendenza a frequentarsi più a lungo, quindi si, la tua sensazione è giusta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.