![]() |
Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
.. Visto il tipo di umanità che c'è in giro.
Quelli della mia età sono tutti incentrati nei cavoli loro che non ti si filano proprio. Si beh a 40anni ognuno ha i suoi problemini/oni ma un'oretta per un amico si trova se si vuole.. Se si vuole. Io ogni tanto sono un pò lamentoso, ma non eccedo ma, so anche ascoltare ed essere scherzoso, ma appena ti lamenti anche solo un minuto in un ora ti dicono che sei negativo..etc. Alcuni 20enni di adesso sono dei montati assurdi, sempre a parlare di erasmus, 30e lode, cose universitarie..ma che palle..e poi però quanto a maturità pratica sono come 12enni. Morale della storia..non é tutta colpa nostra se non abbiamo amici. |
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
|
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
Se poi si è poco poco diversi dal "vado all'estero, giro per locali, conosco tipe, sono più bravo e furbo di tutti" allora diventa difficile integrarsi.. da una parte è anche un bene |
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Io vedo un paio di amiche e un amico ogni tanto per un caffè o un pub, altre 3 colleghe le sento telefonicamente e non le vedo mai, e ho diversi contatti di chat.
Mi trovo benissimo cosí e non voglio altri coinvolgimenti con altra gente e anzi,quando si fanno vive altre persone sporadicamente o ho degli obblighi(tipo andare a trovare e fare regali per matrimoni e nascite)mi rompe terribilmente.Ultimamente mi irrita anche vedere i miei per piú di un'ora la settimana. I colleghi,mi impiccherei piuttosto di starci assieme. |
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
|
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
|
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
io purtroppo dovrò iniziare pian piano a diventare il genitore dei miei genitori, ma primo non mi va (sensi di colpa che vengono giù come valanghe) e poi non sono neanche capace. Non so fare l'adulto normale figuriamoci il genitore |
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
|
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
Con le badanti è sempre un terno a lotto. Poi alcuni non hanno bisogno di cure o a volte basta anche solo il medico di base. Per i miei non è e non sarà così. A me sta cosa mi atterisce totalmente, ne volevo pure parlare con lo psicologo.. ma tanto che mi dice, che sono cose da affrontare e basta, non è che c'è tanta scelta |
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Anche io ho il terrore dell'invecchiamento dei genitori. A cavarmela nelle cose pratiche me la caverei pure non ho grossi problemi, è l'aspetto emotivo che mi preoccupa di più, perché sarà il momento di affrontare davvero la vita da sola. Mi preoccupa soprattutto mio padre perché già ora non sarebbe in grado di vivere da solo, invece mia mamma è più in gamba di me e molto indipendente e svelta quindi finche la salute la accompagnerà non avrà problemi di tipo pratico. Se dovesse andar via prima mio padre lei se la caverebbe, emotivamente e praticamente. Ma al contrario la vedo davvero grigia e spero non succederà...che schifo di pensieri!
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk |
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
Anche qua la società ci mette lo "zampino", cioè ci vorrebbe vedere pieni di amici ed estroversoni all'inverosimile... forse siamo sempre molto condizionati anche su questo e ci facciamo delle paranoie se ne abbiamo pochi o addirittura se non ne abbiamo. beh a 35/40 anni purtroppo sappiamo come funzionano le cose (la gente va a convivere/si sposa, fa figli, esce tra coppie..).. i 20 enni di adesso manco li prendo in considerazione per amicizia, comunque quei 15 anni di età si fanno sentire e poi è normalissimo che parlino delle loro cose (università, erasmus, discoteche ecc) per trovare un po' di "compatibilità" bisogna salire sui 25/30 anni... |
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
da quel che ricordo tu avevi delle amicizie che ti invitavano ad uscire ma non li cagavi :pensando: |
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
|
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
dipende anche dove si vive. Io vivo in un paesino e qua uno di 40 anni che esce in giro viene visto come un nullafacente. Passati i 25 lavoro, casa e figli e stop, oppure sei uno spostato di testa, un deficiente, un buono a nulla. A fare nuove amicizie manco a parlarne.
|
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
ma infatti io la gente normale non la sopporto, sono tutti dei falsi, basta vedere nel lavoro come ti trattano, ti parlano dietro alle spalle, ti prendono in giro.. la gente è maligna, io sto bene con gli eccentrici e i fuori di testa come me, non ho molti amici, quelli che ho mi vanno bene perchè mi capiscono e io capisco loro
|
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
|
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
Io sto avendo problemi di questo tipo al lavoro,non reggo riunioni e parlarci insieme,ed essere tirata in ballo.Sto sempre piena di fs.Mi sto bombardando di xanax per riuscire a varcare la soglia del posto di lavoro.Ma finito questo incarico mi metto a casa.Fs di merda.Solidarietà. |
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
|
Re: Comunque é anche normale non avere amici o averne pochi..
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.