![]() |
Esame di maturità
E con oggi è cominciato per migliaia di studenti l'esame di stato, una prova forse ridicola col senno di poi, ma angosciante per chi si trova ad affrontarla, a maggior ragione se sociofobico. :?
Al di là della mia crisi personale alla quale si è aggiunta anche la delusione per un tema scadente (tra l'altro vorrei proprio incontrare chi ha ideato quelle tracce assurde!), sarei curiosa di sapere come abbiate vissuto voi questa esperienza! Aneddoti, ansie, trucchi...scrivete quel che volete riguardo ai vostri esami di stato sociofobici, basta che non siano racconti dell'orrore! :D |
Presi 14/15 nel tema. Feci la psicologia delle comunicazioni o qualcosa del genere, chi se lo ricorda.
Comunque gli scritti più che un esame furono una specie di festa. Tutti parlavano, si scambiavano fogli, una roba assurda. Ad un certo punto (era da un ora che stavo aiutando dei tizi dietro di me che neanche conoscevo) uno dei mei prof viene da me e mi fa "adesso è il momento di smetterla". Un brivido freddo mi ha attraversato la fronte. |
Il mattino di uno scritto, arrivo fuori dalla scuola ad un orario che a me sembrava normale, tipo -1, -2 minuti prima. Non c'era NESSUNO. Il deserto. Un pò spaventato, entro dentro, raggiungo la classe e tutti sono seduti e mi guardano come dire: "beh, come mai questo ritardo?". Peccato non fossi in ritardo, ero semplicemente arrivato dopo tutti.
Ricordo di aver fatto un tema discreto ed una prova di matematica mediocre, non pessima giusto perchè avrò copiato/preso suggerimenti. Curiosamente il mio cervello non ha per nulla memorizzato i punteggi delle singole prove, solo il voto finale, un modesto 65. |
io ero incredibilmente tranquillo e rilassato ... è una mia caratteristica ... a volte mi agito per delle scemenze ... come rompere il ghiaccio con una ragazza ... ma quando mi trovo in situazioni così importanti, come può essere un esame di maturità, paradossalmente riesco a rimanere molto più calmo ... anzi, la prendo quasi in ridere ... è simile alla sensazione che si prova quando ci si trova di fronte ad un "avversario" o un "ostacolo" talmente grande che sai di non avere nulla da perdere ... e trovi dentro di te un grandissimo coraggio ... è come se, superata una certa "soglia di tensione", si ripartisse da zero ... quasi una situazione irreale, come se fossi in trance o in sogno ... non so se sono riuscito a spiegarmi, ma la maturità per me fu una vera e propria passeggiata ... o almeno adesso me la ricordo così ... forse la mia mente mi inganna! (ma non credo)
|
Ho fatto il possibile per farmi bocciare....e mi hanno promossa :cry: :evil: .....Tornassi indietro nemmeno mi presenterei all esame...
|
Io ricordo che ero emozionatissimo prima dell'orale, come prima di entrare sulla scena di un grande teatro...
Poi una volta iniziato il colloquio filò tutto liscio come l'olio. Sono passati 2 anni dalla mia maturità e la ricordo con grande affetto.. che tempi meravigliosi quelli del liceo... A tutti i maturandi: vivete questo momento con intensità e col sorriso sulle labbra, perchè vi lascerà un ricordo speciale. |
la maturità ancora mi spaventa.
e, giuro, quella sensazione di angoscia totale non la si riprova più, nemmeno alla laurea! |
a me degli esami di maturità non me ne imporava proprio niente. ero completamente rilassato e tranquillo. i miei pensieri erano per la mia vita sociale, per fare il modo di godermi gli ultimi giorni con i miei compagni di classe, con i quali tutto sommato mi trovavo bene...
gli esami erano l'ultimo dei miei pensieri, e questo lo si vedeva dall'impegno che ci misi per prepararmi: il minimo indispensabile. Nonostante questo mi diplomai con un buon 81/100. Il massimo risultato con il minimo sforzo... |
cosa li rifarei....quelli si che erano bei momenti..
|
Re: Esame di maturità
Quote:
A me ha molto affascinato il tema sulla figura dello straniero in letteratura....si poteva attingere a tante opere (classiche e non), fare riferimenti alla situazione storica attuale, fare un excursus sulla figura dello straniero nella lett. classica per arrivare agli scrittori contemporanei, che propongono l'immagine dello straniero in chiave più esistenziale che "oggettiva" (vedi Camus...). Poi anche nel tema sulle nuove comunicazioni ci si poteva sbizzarrire, anche se è una traccia che può facilmente farti scadere nel banale e nell'ovvio. Gli altri temi (costituzione e morti bianche) richiedevano un minimo di documentazione e di studio approfondito.... E poi che bello...l'analisi del testo su Montale (che adoro), anche se i ministeriali hanno toppato, inquadrando la poesia in maniera errata: vergogna!! :? Lyra, sono sicura che il tuo compito è andato bene: non è che sei forse troppo iper-critica verso te stessa? coraggio!! Dai che manca solo l'orale ora e poi è finita. ps: io agli esami ero nervosa, ma li ho vissuti anche come rito liberatorio dall'adolescenza e dagli anni un po' castranti e grigi del liceo....l'estate dopo la maturità è stata la più bella e la più lieve della mia vita!!! |
Re: Esame di maturità
Quote:
un trauma incredibile non x gli scritti ma x l'orale paura assurda ho iniziato a star male x l'ansia mesi prima e me la sono fatta sotto fino al momento fatidico ma poi è successo come dicono nei film... ti siedi e tutto passa ho anche spaccato come preparazione, x l'ansia avevo studiato troppo :D poi però non mi ricordo x quanto ho continuato a pensare all'esame e ogni tanto ho ancora gli incubi di non averlo passato anzi, ora che ci penso, magari sto solo sognando e domani ho l'esame :lol: |
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte! :wink:
Quote:
Da noi c'erano 6 prof a pattugliare il corridoio, quindi anche volendo non ci sarebbe stato modo di suggerire niente, così come d'altronde è sempre stato in tutti e 5 gli anni. A parte che in realtà considerando la versione tremenda che abbiamo avuto il coraggio di consegnare penso che non ci avremmo neppure guadagnato molto a suggerirci l'un l'altro qualcosa. Il bello del greco è questo, se non cogli almeno il senso fin dall'inizio è dura riorientarsi e vengono fuori le frasi più assurde! 8O Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Meglio pensare ad una cosa per volta, già questo esame comincia ad essere troppo per me. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
difficile fare un percorso completo, esauriente ma non stringato: il saggio breve prevede 4 colonne, massimo 5..e prima di inserire riflessioni tue devi collocare in un contesto i documenti forniti.A me pareva una traccia molto difficile, anche perchè i testi forniti erano tratti da opere di autori che non abbiamo studiato...beh, è difficile commentarli in modo adeguato in tal caso. Inoltre può essere fattibile per un classico, ma per altri indirizzi direi che diventa quasi impossibile,no? Quote:
Quote:
meglio tacere riguardo ai due errori che i ministeriali sono riusciti a inserire in una sola traccia.Un record! :roll: Quote:
Comunque sono poco soddisfatta, ho sempre fatto di meglio e per averci meditato 6 ore mi è parso di non aver concluso niente di buono.Sono ipercritica in modo inquietante,si,è il mio peggior difetto :? Spero gli insegnanti siano clementi per gli scritti e tengano conto delle medie. |
Re: Esame di maturità
Quote:
Gulp!Io mi sentivo male già quando agli scritti ho dovuto firmare in pubblico (per non parlare dello scarabocchio indecifrabile che ho tracciato :lol: ), pensa te che figurone all'orale.Ci sarà davvero da piangere. :? |
ahhhh è veroooo
la mia preoccupazione era la firma finale dopo gli scritti guardavo sempre dietro x vedere come era la situazione, avevo finito da un pezzo ma non avevo il coraggio di andare a firmare e sta cacchiata della firma me la porto appresso anche adesso che firmo un cifro, non se esce proprio! |
Quote:
Penso di prendere la bomba per le prossime volte, è inutile che cerchi di cavarmela con le mie forze. 8) |
purtroppo la bomba a me salva x parlare, ma x la firma invece non tanto
oggi mi hanno detto "come scrivi piccolooo"... ma che cacchio, allora è vero che guardano mentre scrivi, non è una fissa :D |
Quote:
Comunque non ho ancora verificato se la bomba mi aiuti a tenere sotto controllo la firma...sono curiosa! |
Fui primo a scuola ed ultimo nella vita.
|
Re: Esame di maturità
Quote:
Rischiai di andare in tilt il giorno degli orali...Fui il primo della classe a sostenerli e mi esibii davanti al "pubblico non pagante" formato da tutti i compagni papabili al cento, praticamente feci da cavia per loro...Per fortuna che i prof. interrogavano i maturandi separatamente altrimenti avrei dovuto parlare davanti a 15 persone contemporaneamente...Poi ho preso cento anch'io ma l'avrei volentieri barattato con amicizie durature... :roll: Il miglior consiglio per l'orale è preparare una presentazione in power point sulla tesina d'esame, il pc aiuta molto a "disperdere" gli sguardi e quindi l'ansia! :wink: |
Re: Esame di maturità
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.