![]() |
Brintellix (vortioxetina)
Qualcuno di voi ha mai assunto un antidepressivo chiamato Brintellix (vortioxetina)? Come vi siete trovati?
Forse dovrò iniziare una terapia con questo farmaco per ansia/depressione ma vorrei sentire le vostre esperienze. Grazie! |
Re: Brintellix (vortioxetina)
Io non l'ho mai assunto, ma a quanto so è uno dei farmaci antidepressivi più nuovi in commercio. Ti lascio questo link del blog di uno psichiatra, l'avevo trovato tempo fa, magari può esserti utile.
|
Re: Brintellix (vortioxetina)
Provoca una considerevole nausea.
Evitalo. Esperienza personale. |
Re: Brintellix (vortioxetina)
Nausea e vertigini sono appunto i sintomi principali del mio problema, e sono in cima alla lista degli effetti indesiderati a quanto pare. Bene :D
|
Re: Brintellix (vortioxetina)
Quote:
|
Re: Brintellix (vortioxetina)
Quote:
Ad imbonire le "cavie" ci pensano già gli psichiatri pagati per farlo, non rientrando in tale categoria, mi sono limitato a consigliare l'evitamento di tale farmaco, non solo per via della mia esperienza diretta, ma anche perché ha effetti collaterali spiacevoli statisticamente rilevanti essendo ancora in fase sperimentale. |
Re: Brintellix (vortioxetina)
Purtroppo ho già esperienza di altri antidepressivi, so già che a priori ci sono effetti collaterali notevoli nelle prime settimane e anche dopo. Però volevo comunque sentire altre esperienze su questo farmaco dal momento che non lo conosco. So anche che è decisamente nuovo e ancora poco testato. Ho letto pareri molto discordanti, sicuramente anche perchè come dice giustamente Lùthien ognuno reagisce diversamente.
Sono d’accordo sul fatto che ci stanno usando come cavie (direi che il discorso si può estendere anche a una infinità di altre situazioni e prodotti che pensiamo di aver scelto liberamente) e che ovviamente se potessi farei volentieri a meno. Non farei di tutti gli psichiatri una categoria unica, anche lì ci sono persone competenti e persone che invece prescrivono farmaci con eccessiva leggerezza. Nel mio caso la psicoterapia mi ha aiutato a vivere senza farmaci per molto tempo. In generale direi che prendere psicofarmaci senza cercare un cambiamento profondo attraverso una terapia è inutile dal momento che curano solo i sintomi e non il problema reale. |
Re: Brintellix (vortioxetina)
Questo mi manca.
Gli altri non mi hanno giovato |
Re: Brintellix (vortioxetina)
Lo sto assumendo da cinque mesi, ma mi è difficile giudicarlo perché lo prendo in combinazione con un antipsicotico.
I miei soliti pensieri funerei sono tutto sommato sotto controllo. Purtroppo ho la libido quasi azzerata, ma non credo sia colpa di questo farmaco. O forse sì, non so. Nessuna nausea, per quanto mi riguarda. |
Re: Brintellix (vortioxetina)
ciao, come ho esposto in un'altra discussione, dopo anni e anni di entact la mia psichiatra decide di prescrivermi questo (a detta sua) rivoluzionario antidepressivo. l'ho assunto per qualche mese, non ho avuto nausee nè vertigini ma solo un appetenza incredibile... mi abbuffavo dalla mattina alla sera... per il resto stavo uguale a prima... quindi nessuna differenza con gli SSRI, a mio parere. mi auguro di esserti stata utile. ciao
|
L' ho usato, ma su di me non ha sortito alcun effetto :(
|
Re: Brintellix (vortioxetina)
E' da un mese e mezzo che lo sto assumendo, per contrastare l'effetto abbattente del depakin (250mg).
Dapprima ho iniziato con solo 5 gocce, poi a inizio febbraio sono passato a 8. L'umore mi sembra lievemente migliorato, ma sento un calo della libido, non radicale ma fastidioso. Non saprei dire se dipende dal farmaco o no. |
Re: Brintellix (vortioxetina)
Quote:
Se mi hai letto in questo stesso topic avrai visto che pure io mi lamentavo del calo della libido, ma ti posso dire che adesso che mi hanno cambiato i farmaci associati la libido è tornata su. Quindi non era colpa del Brintellix, per quanto mi riguarda. |
Re: Brintellix (vortioxetina)
Quote:
|
Re: Brintellix (vortioxetina)
Sono sempre più convinto sia colpa del farmaco.
Fatico pure a masturbarmi. A volte riesco a farmi partire un po' d'embolo, ma dura pochissimo. Fatico a raggiungere l'orgasmo e rimango frustrato. Ma chi c'ha voglia di uscire a cercarsi una partner così? |
Re: Brintellix (vortioxetina)
Ci sono anchio,per la depressione funge?
|
Re: Brintellix (vortioxetina)
L'ho usato per un anno quando l'ansia era "sopportabile", sopra le 8 gocce mi intontiva sotto aveva un blando effetto sull'umore, boh non mi ha dato mai l'impressione che funsionasse davvero...
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk |
Re: Brintellix (vortioxetina)
Non fa un cazzo,come tutti gli altri.
|
Mi aveva peggiorato l'umore e l'ansia
|
Re: Brintellix (vortioxetina)
Quote:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.