![]() |
parametri per essere sociofobico
voglio sapere tutto cio che differenzia un individuo patologicamente fobico da uno solo eccessivamente timido per capire a quale categoria.e poi che differenza ce tra psicoterapeuta e psicologo
|
Re: parametri per essere sociofobico
Quote:
ho letto di divisioni "stupide". Se hai almeno 3 di questi disturbi sei sociofobico, se ne hai 2 ti salvi... che? ma siamo pazzi? cos'è? 3 x 2? I Saldi? :D Io penso che la timidezza sia un fattore sociofobico...ma che sociofobia e timidezza sono semplicemente etichette per suddividere i problemi del tutto generica. Tremi solo pensando che tuo fratello ti guarda mentre mangi e ti assale l'ansia? diventi rosso ogni 3,5 secondi? ti senti addirittura la nausea? Ti fai 1654 problemi al secondo? Secondo l'etichetta sei sociofobico. Ti impasticci semplicemente a parlare con la donna che ti interess a potenzialmente dal punto di vista sentimentale? sei timido. Io non oserei mai fare certe differenze così nette. Io mi considero allo stesso tempo "normale" e tanto timido. Io sono timido...ma davvero tanto...ma tanto. Eppure anche a primo impatto posso apparire estroverso. Il cuore sotto batte...tu basta che non gli dai peso. Presente quando litighi con il fratello? Ogni giorno ce l'hai in casa...però quando vi incontrare abbassate gli occhi facendo finta di non vedervi. Uguale: cervello mio sei sensibile e timido? Io non ti guardo e faccio finta che non sia così. Perchè? perchè sono tutte fobie/problemi della mente...basta sapersi prendere in giro da soli e prendi in giro le tue stesse fobie. Non lo fai? nemmeno te ne accorgi e rimani incollato al letto. |
basta kiedere a mio cuggino Astolfo
http://www.welt.de/multimedia/archiv...it_204814g.jpg Quote:
|
Re: parametri per essere sociofobico
Quote:
Non credo proprio che sia una questione di etichetta, anzi prima si riconosce e si accetta il fatto di avere dei limiti (impossibilità di instaurare relazioni di amicizia , sentimentali, ecc...) e meglio si può intevenire. Più si è giovani e maggiori sono i margini di miglioramento.....ogni giorno che passa è prezioso, fidati ^_^ Ciao |
Re: parametri per essere sociofobico
Quote:
Se non hai le gambe sei impossibilitato a camminare. Se hai un handicap mentale sei impossibilitato a comprendere ed esprimerti. Se hai una paura il problema è la volontà di affrontarla. La questione è: mi batte il cuore? sarei propenso a non parlare? ad arrossire e sentirmi imbarazzato? inglobiamo il tutto nella "timidezza". Quello resta solo un nome che diamo a dei sentimenti/delle senzasioni mentali. Timidezza e sociofobia si affronta nello stesso modo. Perchè? perchè sono la stessa cosa. La prima è più piccola, la seconda è più grossa. |
Re: parametri per essere sociofobico
Quote:
beh...personalmente non me la sento di mettere sullo stesso piano tutti i mali di questo mondo. Chiaro che una fobia si nasconde anche dietro la mancanza di volontà per affrontarla, ma esistono, seppur limitati, degli strumenti per farlo, chi sta su una sedia a rotelle invece, causa trauma spinale, da quella sedia non ha speranze di alzarsi. Il mio esempio è estremo ma rende bene l'idea come i tre sopra. La timidezza è una componente che può essere o meno presente nella FS, ho frequentato consultori a lungo, e di SF per nulla timidi ne ho conosciuti. Pensa se, causa mancanza timidezza, non gli avessero diagnosticato la FS....come a volte accade, e avrebbero liquidato il tutto come una nevrosi, che sarebbe successo? Si sarebbero inutilmente sprecati mesi e anni e curati in modo del tutto inefficace. A volte, distinguere, può essere davvero utile.....soprattutto quando si sta male |
cioe fammi capire un sociofobico puo anche non essere timido,mi spiegeresti meglio il tutto mi interessa molto :roll:
|
Se sei sociofobico lo capisci....è diverso dall'essere soltanto timido, te lo assicuro...
|
Quote:
vero..... magari all inizio pensi di essere solo timido.... poi cazzo quando ti accorgi che ti fai problemi anche solo a parlare all operatore di un call center al telefono (con cui parlerai quell unica volta, che non risentirai mai + e che sentirai per al max 5 min) o quando prima di mettere piede in un bar ti fai 1000 seghe mentali o eviti i posti troppo affollati.... quando non hai lavoro e anche solo per entrare in un agenzia interinale ci metti mezz ora (quando riesci a entrare...)... beh non sei solo timido.... DEVE essere qualcosa di +... |
Dire che un socialfobico ha minori potenzialità espressive di un non socialfobico è come dire che il sistema binario ha meno capacità del sistema in base 10 di rappresentare i numeri naturali, solo perchè il sistema binario ha 2 simboli e il sistema in base 10 ne ha 10! Con gli altri forse questa balla attacca, ma con me no!
Un socialfobico può esprimere le stesse emozioni di un non socialfobico con il suo linguaggio, a condizione che si accetti l'equivalenza di tale linguaggio. Ho il diritto di pretendere una società in cui venga sancito chiaramente questo patto, in cui io abbia la possibilità di comunicare attraverso una meta-comunicazione con gli altri fintanto che non avrò superato il blocco. Finchè non vedrò la disponibilità degli altri a usare questa meta-comunicazione, e continuerò a vedere invece il ricatto di dover assumere per forza il linguaggio extra-verbale naturale, io non permetterò alla società che servo di definirmi malato! Io sono intenzionato a superare il blocco, ma devo avere la possibilità di comunicare con le persone normali anche prima di superarlo, altrimenti mi incazzerei non poco con la società... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.