![]() |
Si nasce soli, si crepa soli.
Siamo tutti da soli...
Anche quando troviamo una persona che ci tiene a noi sinceramente, che ci vuole bene, che vorrebbe ci fidassimo di lei... E' sbagliato farlo... è sbagliato affidare troppo di noi stessi ad un'altra persona, è sbagliato convincersi fino in fondo che possiamo fare affidamento su di lei. Non possiamo. Una persona può esserci oggi, domani no. Una persona può volerci bene, ma nel momento del bisogno non possiamo essere sicuri che ci sarà. Perchè magari non è in grado di capire, anche se ci prova. Perchè ha i suoi cazzi. Le buone intenzioni non bastano. Non dico che non possiamo fidarci degli altri nel senso che...non esistano persone capaci di volere bene, capaci anche di non essere sempre ''egoiste'' ...dico che le buone intenzioni non bastano e non si può mai sapere cosa succede. Una persona può non volerci abbandonare, ma potremo doverlo fare noi, perchè magari ci porta più problemi che altro. Una persona domani può finire sotto a un tram. Possiamo contare su noi stessi e basta. |
Re: Si nasce soli, si crepa soli.
Quote:
Però mi piace ancora pensare che ci possa essere un destino diverso, un cammino fatto in due, basta trovare la persona giusta, quella persona che ti fa di nuovo pensare che in fondo puoi contare su di lei..... |
Re: Si nasce soli, si crepa soli.
Niente dura per sempre. Nessuno "c'è" sempre.
|
Re: Si nasce soli, si crepa soli.
Quindi per natura e di conseguenza, siamo portati al pessimismo perché così è.
In effetti non ci fa stare bene pensare al domani visto che tutto prima o poi finisce. Per accettare la solitudine di noi stessi, di tutti noi credo che occorra una buona identità di base e tanto coraggio. |
Re: Si nasce soli, si crepa soli.
Intervengo giusto per smentire il titolo, non si è mai soli quando si nasce e anche quando si muore raramente si è soli, a meno che uno non va ad ammazzarsi di proposito in un luogo sperduto.
|
Re: Si nasce soli, si crepa soli.
Quote:
La gente che sta intorno è fuori. Può essere vicinissima ma mai sarà dentro. (Doppisensi che si sprecano :D) |
Re: Si nasce soli, si crepa soli.
Il rovescio della medaglia del dover far da soli è il senso di onnipotenza.:pensando:
|
Re: Si nasce soli, si crepa soli.
Quote:
In fondo la persona che fa da sé non si umilia a chiedere ed viene considerata come una persona "forte". |
Re: Si nasce soli, si crepa soli.
Quote:
|
Re: Si nasce soli, si crepa soli.
Si è soli fisicamente ma emotivamente ci "portiamo dentro" qualcuno :interrogativo:
|
Re: Si nasce soli, si crepa soli.
Quote:
Mi hai fatto pensare a Lost :) Ti voglio proporre un pensiero un tantino sublimato e per qualcuno immagino new age, ma a mio avviso comunque più radicato in terra del solipsismo nichilista a cui potresti approdare. Basta pensare a una mela, o al metallo che compone un coltello da cucina. Tutto ciò che ci circonda e che ci sostenta, a cui teniamo, coopera da SEMPRE per essere li dov'è. Le molecole che formano la mela erano lì dal big bang e magari da prima, e non sarebbero diventate altro che quella mela che io mi taglio e mangio.. In fondo l'animismo, che è una delle più antiche forme di religione, non era che questa intuizione: Noi non siamo che un ingranaggio in un meccanismo enorme che miracolosamente sembra funzionare. Con tutti gli altri ingranaggi che ci compongono e ci girano attorno, come possiamo considerarci soli? ;) |
Re: Si nasce soli, si crepa soli.
Il senso del mio post non era ''mi sento tanto solaaaa buhhhhhh sniff ho bisogno di un'amica''...
Ho un'amica...forse forse, potrebbe pure non andarsene mai. Mi vuole bene davvero (credo, alla fine non possiamo mai sapere fino in fondo quello che c'è nel cuore di una persona)...ma a seguirla, ho fatto tante cazzate. Ho fatto anche cazzate perchè nei momenti di debolezza ho chiesto consiglio a lei e...beh, i suoi consigli non erano proprio il massimo. Diciamo. Ho fatto cazzate perchè per non stare da sola mi sono tenuta intorno persone nocive per me. A volte ci sono persone che ci possono voler bene davvero, persone che sinceramente provano il desiderio di stare con noi e non se ne andrebbero...ma dobbiamo avere la consapevolezza che siamo veramente soli con noi stessi, soli con il mondo, e non commettere l'errore di pensare il contrario. L'influenza di una persona che ci vuole bene non per forza ci fa bene... alla fine solo noi possiamo realmente fare i nostri interessi, dobbiamo avere la lucidità di capire dove stanno questi interessi. Dove sta il nostro bene. Se una persona non ci fa del bene, dobbiamo dirle bye bye, o avere la freddezza di non farci condizionare/rovinare la vita perchè non ne vale la pena, perchè non l'avremo più indietro...Mettere dei paletti. A volte la paura di stare da soli ti porta ad ''aggrapparti'' a qualcuno e a non renderti conto della reale gravità/ non gravità di una cosa...quante relazioni sbagliate, malate vanno avanti per il panico da abbandono? Pensate ad una persona che non sa nuotare bene e senza accorgersene, camminando nell'acqua si ritrova in un punto in cui non tocca più...preso dal panico inizia a boccheggiare e ad agitarsi...più fa così, più annega, invece potrebbe galleggiare.... Questo ho fatto io e vedo farlo da tante altre persone... L'essere umano non è fatto per vivere nella solitudine TOTALE ed oggettiva, i prigionieri in isolamento totale dopo un pò danno fuori...ma non dar troppo di se stessi, avere compagnia, sapere che però la compagnia è solo compagnia...sì. Non bisogna idealizzare l'amicizia, o l'amore...pensare ''se io sto male quella persona ci sarà di sicuro'' ''se io ho un problema c'è tal de tali''...non bisogna mai vedere una persona come necessaria, anche se le si vuole bene. Una persona anche se ti vuole bene non è detto ti faccia bene, per millemila motivi. Una persona oggi ti può volere bene...domani non si sa. Una persona può volerti bene ma ad es...magari non ti può capire e lì magari scatta il ''non è un vero amico''. Non è un vero amico perchè? Uno può volerti bene ma essere boh...un pò ignorante. Tu sei depresso, ti confidi. E tal de tali non ti sta vicino, perchè non capisce. Ti dice che ti fa solo se.ghe mentali, o peggio, si scoccia. E te ci rimani di merda....''ma come ci conosciamo dalle elementari, pensavo mi volesse bene invece non è mai stato mio amico''...NO. Semplicemente non è l'amico che è in grado/vuole starti vicino adesso. (è il primo esempio che mi è venuto in mente ce ne sarebbero mooolti altri) Non vorrei che venisse frainteso il senso del mio post non sono della scuola '' ehhhh se abbiamo i probbbbblemi è solo colpa nostra gli altri hanno sempre buone intenzioniiiiiiii siamo noi che ce famo le seghe mentali e c'abbbiamo i pensieri disfunzionaliiii''' Gli altriiii spesso sono merdeee :sisi: E i probbbbblemi te li possono fa veni. Solo quando fai troppo affidamento sugli altri E ti dimentichi di essere solo Quando fai veramente affidamento su qualcuno Fai male. Vai incontro a una delusione prima o poi. Nessuno è ''necessario'' Nella vita tutti camminiamo da soli...a volte si può fare un pezzo di strada su strade parallele tenendosi per mano...ma la mia strada è la mia strada la tua strada è la tua strada. Io non ho bisogno di te per percorrere la mia strada. Anche se mi hai aiutato tante volte. Se seguirti significa perdere la mia strada...o seguirti su una brutta strada...O se tu decidi di cambiare strada... Io cammino senza di te, tranquillmente...perchè alla fine è quello che ho sempre fatto, quello che posso fare. Che una persona sia necessaria è un'illusione. Un'illusione nociva per noi stessi. In realtà noi siamo soli...bisogna trovare in se stessi la forza. Capire che noi camminiamo da soli, e che possiamo farlo... E che lo faremo comunque, sia che ne siamo coscienti sia che ce ne scordiamo. Non ci sono altre scelte. Ma per prendere le decisioni migliori...o sapere perlomeno quali sarebbero...è meglio vedere la verità. Mi rendo conto che questo messaggio potrebbe sembrare poco chiaro. E' nato da riflessioni su momenti molto particolari della mia vita in quest'ultimo periodo...probabilmente col contesto sarebbe un messaggio più ''comprensibile'' ma non mi va di entrare nei dettagli. |
Re: Si nasce soli, si crepa soli.
Cari fratelli dell'altra sponda
cantammo in coro giù sulla terra amammo in cento l'identica donna partimmo in mille per la stessa guerra questo ricordo non vi consoli quando si muore, si muore soli [F. De Andrè] |
Re: Si nasce soli, si crepa soli.
Si cammina insieme per un tratto, è già molto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.