![]() |
moneta alternativa
Stavo pensando ma un comune non potrebbe creare una moneta alternativa da distribuire gratuitamente a tutti i cittadini? Chiamiamo la moneta ad es. Credito e poniamo che 1 credito=1 euro. Se si dessero ad es. 1000 crediti che venissero usati solo per pagare l'affitto e da mangiare? Ovviamente bisognerebbe prima creare una rete di negozi e supermercati che accettino questa nuova moneta (probabilmente il comune dovrebbe fornire delle garanzie ai commercianti per far loro accettare questa moneta. Sarebbe solo un mezzo per dare una casa e da mangiare alle persone quindi non ci potresti pagare le tasse. I problemi però penso sarebbero ad es. Per i supermercati che avrebbero una montagna di questi crediti perché tutte le persone pagherebbero con questa moneta ma il supermercato poi come pagherebbe i fornitori? E poi ben presto ci sarebbero troppi crediti in giro. Però magari si potrebbe trovare una soluzione
|
Re: moneta alternativa
Smetterebbero quasi tutti di lavorare e il sistema crollerebbe su sé stesso.
|
Re: moneta alternativa
Se 1 credito = 1 euro, non finirebbe tale "valuta" con l'essere assimilata alla normale moneta in circolazione?
Alla fine, sarebbe come se un comune avesse una sottospecie di zecca propria. Ma, se non sbaglio, ai tempi delle lire non c'era già qualcosa del genere, e cioè una circolazione sia di lire coniate dalla banca d'italia che di lire coniate dallo stato italiano? |
Re: moneta alternativa
Quote:
|
Re: moneta alternativa
Quote:
|
Re: moneta alternativa
sarebbe solo un modo originale per fare debiti , i crediti dati ai cittadini
cosa sarebbero se non debito pubblico ? Invece una moneta alternativa esiste già ed è Bitcoin , ha il vantaggio che non deve passare dalle banche non è emessa da nessun istituto di credito, ma 'generata da un software' accettata da diversi venditori online , si può anche cambiare in valuta corrente a dei bancomat speciali lo svantaggio la assoluta poca trasparenza (è usata per comprare armi e droga) e la volatilità della moneta https://bitcoin.org/it/ |
Re: moneta alternativa
Ma scusate invece un redditto di cittadinanza di mille euro che ne pensate?
Io sono favorevole purché il cittadino sia obbligato ad accettare qualsiasi lavoro anche pagato di meno. In tal caso lo stato dovrebbe corrispondere solo la differenza. |
Re: moneta alternativa
Quote:
|
Re: moneta alternativa
Reddito di cittadinanza? Certo.
Proseguendo per questa strada, una riorganizzazione del sistema lavorativo basato sull'esistenza di posti di lavoro solo laddove l'occupazione di quel posto di lavoro è utile alla società. Qualsiasi attività finalizzata solo al guadagno dell'imprenditore, smantellata e stroncata sul nascere. Una società in cui la distribuzione del denaro non provenga dal lavoro, ma dal fatto che tutti han diritto a tirare a campare, fatto questo dettato dal buon senso d'ogni cittadino. |
Re: moneta alternativa
Quote:
|
Re: moneta alternativa
Quote:
|
Re: moneta alternativa
Lo stato non ha soldi dicono. Invece con una moneta alternativa dovrebbero solo stampare carta e risolvere molti problemi dei cittadini (potrebbe persino usarli il comune per lavori di manutenzione stradale o per opere pubbliche
|
Re: moneta alternativa
Quote:
Chi me lo farebbe fare di lavorare se potessi avere un reddito in altro modo? Già se avessi un reddito oggi (es. da capitale) > 1000 €, lavorerei 20 ore settimanali o meno. Inoltre non è detto che ci sia domanda per tutti. In questo caso che si fa, si crea lavoro dal nulla in un'ottica quasi keynesiana? No, io sono contrario a qualsiasi forma di reddito foraggiata dello Stato al quale non ha partecipato in passato, contribuendo economicamente, il cittadino. Quindi sì alla previdenza sociale, alle indennità di disoccupazione (ma solo per chi ha lavorato con contratto da dipendente e pagato contributi) ed il tutto in proporzione a quanto versato. Quote:
Senza contare che l'esercito di disperati senza amor proprio pronti a far gli "schiavi moderni" (che già ora rovina il mercato del lavoro) porterebbe allo scontro sociale con persone che hanno dignità e si rifiuterebbero di lavorare per cifre misere e a condizioni disumane. Prova un attimo a pensare... Lavoro dipendente da 40 ore settimanali che per me vale non meno di 1400 €. Domani, con il reddito di cittadinanza, la retribuzione per quel lavoro la si abbassa a 500 € x 12 mensilità perché "...tanto c'è lo Stato che ti paga la differenza.." Le progressioni economiche? Quelle carrierali? Appena chiederai un aumento ti verrà negato perché c'è l'esercito di bisognosi fuori dalla porta. Lo scontro sociale si esaspererebbe in quasi guerra civile perché io stesso vedrei il mio concittadino come responsabile della rovina e giustificherei ogni mezzo per "eliminare" chi danneggia la mia vita. Sono invece a favore di un ASPI rivista a 36 mesi, di tipo retributivo (si parte dal 90% della tua retribuzione mensile media per scendere fino al 50% al 36mo mese), a compartecipazione da parte dell'ex datore, solo per dipendenti e col vincolo che la si mantiene se non arrivano offerte con: - retribuzione pari o superiore alla precedente; - stesso inquadramento e livello; - distanza a non più di 20km dalla precedente sede di lavoro; Se rifiuti un'offerta del genere o passano 36 mesi senza riceverla, allora perdi il diritto a percepire l'ASPI. |
Re: moneta alternativa
Quote:
|
Re: moneta alternativa
Quote:
e c'è anche chi mille euro (netti) non li ha mai visti , senza scomodare immigrati , giovani dei call center , OSS etc.. basterebbe dare uno sguardo a certi piccoli comemrcianti , per la crisi molti hanno chiuso d ame alcuni negozi storici 40 anni sulla piazza , altri resistono e magari sono sui 1000 € netti al mese ah ma dimenticavo quelli non sono persone ma 'spuorchi capitalisti da' !" :D |
Re: moneta alternativa
In un paesino della mia zona l'hanno fatto, ma è appunto un paesino non so se in una grande città funzionerebbe altrettanto bene questo tipo di iniziativa.
|
Re: moneta alternativa
Quote:
ed è UNA delle ragioni per cui l'Italia è ridotta così com'è |
Re: moneta alternativa
Quote:
Prenderà < 1000 € chi fa lavori generici che valgono, per me, < 1000 €. Chi invece ha professionalità potrà fare concorrenza. Quote:
Quando ero lavoratore autonomo io fatturavo anche > 2000 € ogni mese solare a fronte di ca. 12 ore settimanali di lavoro. Mio padre, quando lavorava (commerciante), a fine giornata faceva anche incassi di 1000 € al giorno (al lordo di imposte e contributi). Per il lavoro autonomo non sarebbe giusto dare un reddito, semmai sgravi fiscali, dilazioni di pagamento delle imposte e sopratutto l'eliminazione degli acconti IRPEF/IRAP/INPS o ancora, in alcune gestioni previdenziali, l'eliminazione dei minimali e la contribuzione totalmente proporzionale all'imponibile. |
Re: moneta alternativa
Quote:
|
Re: moneta alternativa
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.