![]() |
abituarsi alla depressione
................
|
Re: abituarsi alla depressione
io accetto la depressione ci convivo ormai! l'ansia pero' cazzo quella no!
|
Re: abituarsi alla depressione
si ripiomba regolarmente nello sconforto
|
Re: abituarsi alla depressione
Faccio una domanda: perchè accettarla?
|
Re: abituarsi alla depressione
Quote:
|
Re: abituarsi alla depressione
Quote:
|
Re: abituarsi alla depressione
Quote:
|
Re: abituarsi alla depressione
Quote:
se cattive ti si radicano dentro |
Re: abituarsi alla depressione
ma perché dobbiamo autocolpevolizzarci come vorrebbe la psichiatria moderna? la societa' ha le sue colpe e non sono da poco
|
Re: abituarsi alla depressione
Quote:
Ne abbiamo tanti di esempi di persone che riescono a uscire dalla FS e/o dalla depressione. Guarda zucchina, lei è un grande esempio. Inutilissimo dare la colpa alla società, perchè non è dando la colpa a tizio o caio che si risolvono i proprio problemi. Anche io trovavo [e trovo] più semplice dare la colpa alla società, ai genitori, al tradimento del mio miglior amico, ecc, ecc, ma SO BENISSIMO che se la mia vita fa schifo, solo io posso rimetterla a posto. |
Re: abituarsi alla depressione
Quote:
|
Re: abituarsi alla depressione
Non vedendola come depressione ma accettandola come normalità, pur senza mai arrendersi alla ricerca di miglioramenti...
|
Re: abituarsi alla depressione
Quote:
|
Re: abituarsi alla depressione
Quote:
Con una sempre presente apertura al miglioramento... Non è rassegnazione quindi... |
Re: abituarsi alla depressione
Quote:
Concordo sul fatto di impegnarsi.. comunque per quella che è la mia personale "posizione", sinceramente non penso che guardando altri possa trarre chissà quali spunti. :pensando: Ma questo lo dico riferito a me eh..è una mia considerazione personale che dico a me stesso.. Poi magari qualcuno è in una posizione per la quale troverà consigli ecc.. ma personalmente, con tutto il dovuto rispetto e tutta l'umiltà di questo mondo, non penso proprio di dover prendere ad esempio nessuno qua. Sinceramente di zucchina apprezzo il suo impegnarsi ed è sicuramente una brava persona ma mi sembra piuttosto ingenua e non penso proprio che abbia una chiarezza mentale e decisionale tale da indirizzarsi in modo coerente. Mi sembra insomma che lo stìa facendo piuttosto a casaccio e tanto perchè qualcuno l'ha convinta un po' come un adolescente che fa "qualsiasi cosa" di abbastanza stereotipato perchè qualcuno gli ha raccontato la storia del carpe diem e ne è rimasto impressionato. Il chè è positivo ma non particolarmente esaltante. Con questo voglio solo dire che se si riesce a fare qualcosa di un tantinello più personale e sensato.. meno stereotipato e "di pura imitazione" nell'uscire dall'immobilità.. ecco.. secondo il mio moooodestissimo parere ci si sposta già su un altro piano ..già più interessante.. |
Re: abituarsi alla depressione
bah secondo me tutto e' soggettivo e ognuno ha i suoi gradi di difficolta' a uscire da fobia e depressione
|
Re: abituarsi alla depressione
Quote:
1)Effettivamente sei l'unico con quel certo tipo di problemi. [Perchè se hai problemi simili ad altri, non ci posso credere che non ci sia nulla di utile, nulla da imparare.] 2)[Caso che anni fa mi apparteneva] I nostri complessi fanno si che vogliamo risolvere i nostri problemi da soli, quindi se arriva uno a darci consigli, magari un non medico, ci sentiamo di dire "Ma questo cosa vuoi che ne sappia, ma chi si crede di essere". E non prendiamo manco in considerazione il consiglio, etichettandolo come "cazzata". Se il consiglio arriva da un medico, spesso si legge che anche i medici non ci capiscono nulla e, scusate, ma ora che nessuno capisca nulla mi sembra una presa di giro. In pratica una sorta di senso di superiorità che ci vuol far risolvere i problemi da soli e senza accettare consigli. Quote:
Sarebbe bello avere un percorso fissato, sempre funzionante per uscire da questi problemi. Prima si fa la cosa A, poi B, poi C e siamo furoi da depressione, ansia, ecc, ecc. E' un po' come provarci con le ragazze. Non c'è una formula, devi solo provare e riprovare, inizialmente a casaccio e poi via via, magari riesci a capire o a naturalizzare certi comportamenti idonei all'abbordaggio. Cosa vorresti fare tu di più personale e meno stereotipato? Se soffri di FS, devi affrontarla, come tutte le paure, stereotipo o no. Poi magari c'è chi riesce ad affrontarla più in fretta e chi meno velocemente, ma va affrontata. Hai paura di mangiare in pubblico? Che percorso personale e meno stereotipato ti aspetti? Devi mangiare in pubblico e desensibilizzare quella sensazione. Fine. Forse come la metto io sembra facile, ma a parole è di fatti semplice. La pratica è difficile, questo indubbiamente. Come decidi di desensibilizzarti è un conto personale. Puoi andare prima al bar per un mese, poi al ristorante, ecc, ecc, ma DEVI esporti. Zucchina si è data degli obbiettivi e si è impegnata per raggiungerli. E le stanno arrivando le uscite, la felicità, le relazioni, tutto. Il mio modesto parere è che esistono delle cose che tutti noi dovremmo fare, cose in comune. Desensibilizzare, esporsi, socializzare, provarci con il sesso opposto, ecc, ecc. Poi ognuno avrà un suo percorso personale da fare, più o meno velocemente, ma secondo me, una volta amesso che NOI abbiamo dei problemi, basta chiederci: -Come posso fare per uscirne? -Come posso fare per espormi alle paure gradualmente? -Che cosa posso fare domani migliorare la mia situazione? -Che cosa posso fare per avere una relazione? Sono domande alle quali sappiamo rispondere perchè non siamo stupidi e affiancando una buona terapia con buon medico e infinito impegno senza mai mollare, non vedo cosa ci possa fermare dall'uscire dai nostri problemi. |
Re: abituarsi alla depressione
no no no :male: questo vuol dire perdere il controllo di se stessi . Forse mi sbaglio ma un inizio sarebbe una buona e onesta comunicazione con se stessi.
|
Re: abituarsi alla depressione
Quote:
Se mancano del tutto quelle la terapia miracoli non ne fa. |
Re: abituarsi alla depressione
Io ho pensato di essermici abituato tante volte, salvo poi ricredermi quando qualcosa è successo che mi ha ricordato che vita orribile mi aspetta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.