![]() |
Che cure seguite o vorreste seguire?
Cosa state realmente facendo per riuscire a risolvere i vostri disagi...e quali benefici ne avete tratto? Quelli che invece per paura non fanno nulla, cosa vorrebbero fare al riguardo ma non riescono perché bloccati..Vorrei un confronto tra le due parti per trarne suggerimenti..Grazie!!
|
Re: Che cure seguite o vorreste seguire?
Vorrei fare una psicoterapia cognitivo comportamentale ma chi ce li ha i soldi e lo psicologo decente?
|
Re: Che cure seguite o vorreste seguire?
Uno psicologo e' sempre uno psicologo..c'è quello meno bravo e quello più bravo..dicerto non e' come imbattersi nel chirurgo incompetente, li rischi la vita..Certo se vado a spendere fior di quattrini mi arrabbierei se incappassi nel incompetente..Hai mai pensato di rivolgerti ad uno psicologo della asl? Magari hai la fortuna di incontrare uno bravo..o cmq se così non fosse non comprometteresti la tua vita..infondo ai tipi come noi..parlare e' cmq una valvola di sfogo..
|
Re: Che cure seguite o vorreste seguire?
Terapia fai da te: da qualche mese ho ripreso a lavorare, la sera vado a correre, ho ricominciato a fare trekking. Insomma sto cercando di riprendere a fare una vita "normale" interrota alcuni anni fa da un periodo buio. Non che il mio comportamento sia cambiato molto, ma almeno sono diventato più consapevole della mia vita e quando vedo qualcuno che fa il solito sorrisino ironico cerco di fregarmene perché so che ha più problemi di me...
|
Re: Che cure seguite o vorreste seguire?
Io non faccio più nulla se non piccoli sforzi quotidiani. Non ho paura di essere seguito in terapia, c'ho già provato e non ha funzionato. Ma probabilmente ti riferisci al mettersi alla prova nella vita vera, del tipo sforzarsi di frequentare dei posti e della gente come terapia (cosa che un cognitivo-comportamentalista potrebbe spingerti a fare). Di questo ho paura; potrei sfidarla ma non ne vale la pena. I benefici non è detto che ci siano e se anche ci fossero sarebbero necessari anni di sofferenze, che non posso sopportare. Ma questo è solo il mio caso, tutti dovrebbero fare un tentativo.
|
Re: Che cure seguite o vorreste seguire?
Ho ripreso la psicoterapia e, dopo un primo momento non particolarmente positivo, ho capito che, forse, potrebbe farmi molto bene. Presto comincerò un corso di teatro, a breve prenderò la patente (sperando di ottenere un po' d'autonomia in più) e sto ancora studiando un modo per garantirmi una piccola indipendenza economica. Sto vagliando l'idea di cominciare anche una cura farmacologica: potrebbe essermi molto utile, specialmente all'inizio. Credo inoltre che riuscire a diplomarmi m'aiuterebbe molto nell'affrontare il momentaccio. Poi, vabbè, mi sto sforzando di fare un po' di sport e, pian piano, di riabituarmi ad andare in giro da sola, cosa che mi spaventa un po'.
In ogni caso, non mi faccio illusioni, "socialmente" parlando: non credo che trovare un nuovo gruppo di amici, o anche solo conoscenti, sarà facile e temo che la mia vita sentimentale continuerà ad essere pressocchè inesistente. Non me ne importa molto, comunque: al momento, il mio vero obiettivo è quello di staccarmi il più possibile dai miei genitori che, nonostante le buone intenzioni, non hanno fatto altro che trasmettermi le loro ansie e le loro insicurezze. |
Re: Che cure seguite o vorreste seguire?
io faccio terapia di gruppo al csm (ospedale) + terapia psichiatrica
non pago perchè prendo troppo poco di reddito mi trovo bene: non ho più pensieri suicidi o almeno non mi ci focalizzo sopra se vado a un colloquio ci vado mentre prima scappavo parlo normalmente con le persone perfino ragazze se sto in un gruppo anche in disparte non mi sento più a disagio però son 4 anni che seguo la terapia e in più ho letto tutto l'immaginabile sulle fobie e ansie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.