![]() |
Nuova rubrica:"Impara dagli sbagli (degli altri)"
Quali sono state le brutte figure che avete fatto (a cene fra coscritti, uscite ecc.) per mancanza di capacità sociali dovuta alle scarse esperienze sociali, e che vi hanno fatto percepire la grande distanza fra fobici e non fobici?
Come vi comportereste ora, ripensandoci? Non so, ad esempio, ordinare aranciata invece che birra :miodio: :sarcastico: (beh, per fortuna non è il mio caso) Quali sono le domande più a rischio di brutta figura, per un sociofobico? Quali quelle a cui non abbiamo mai pensato di dover rispondere? Quali quelle più comuni a cui bisogna saper rispondere? Quali balle ci dobbiamo preparare? Insomma, consigli banali per una mutua assistenza. Magari può essere utile. Magari è un topic che non serve a niente :D |
Re: Nuova rubrica:"Impara dagli sbagli (degli altri)"
Tu nega,nega sempre :occhiali: Se per via degli occhi gonfi, notano che non hai dormito, evita di dire che avevi l'ansia..di' piuttosto che un cane ha abbaiato tutta la notte: eviterai di sentirti in imbarazzo per tutta la serata,specialmente se ti trovi con persone che ancora non conosci e che magari non hanno mai sofferto d'ansia o insonnia in vita loro. Le persone,se si trovano davanti a una "novita' " tendono a osservare,incuriosite... e essere osservati non è molto gradevole per timidi,fobici o tendenti al panico :mrgreen:
|
Re: Nuova rubrica:"Impara dagli sbagli (degli altri)"
Thread interessante.
Ecco una storiella fortemente simbolica. Lavoravo da poco con un collega "estroversone", e il suo modo di porsi ha iniziato a crearmi disagio. Le sue battute mi imbarazzavano, il suo modo di sfottere scherzosamente mi indisponeva sempre di più. Lui lo faceva con naturalezza e senza malizia, con tutti, ma io non ero in grado di rapportarmi sempre con lui in maniera adeguata, e finii per sentirmi sempre più giudicato e insicuro. Ero arrivato al punto che qualsiasi azione che svolgevo con lui mi faceva sentire osservato. Successe un giorno che andammo a pranzo assieme, io, lui e altri due colleghi (uno tranquillone, quasi fobico, e un altro invece normale, che spesso dava manforte all'estroversone nei suoi sfottò, quando non ne era vittima). Ordinai un piatto, ma dopo un po' me ne portarono un altro. Nella mia mente si creò l'immagine: "ora dirà <<che sfigato, ahahhah, solo a te poteva capitarti una cosa simile, hahahahhah>>". Così non dissi niente, e iniziai a mangiare le pietanze che m'avevano portato. Ad un certo punto però lui disse "ma non avevi ordinato un'altra cosa?" e io "sì, ma vabbé, chissene", visibilmente imbarazzato. Il collega normale "ma perché? chiedi che ti venga cambiato, dai". e io "ma no, ma fa niente"... poi la cameriera udì il discorso e scusandosi si riprese il piatto e mi portò l'ordine giusto. Mi sono sentito sfottuto sebbene non mi avesse sfottuto nessuno. Mi sono sentito un coglione perché non ho avuto le palle di difendere le mie istanze, incurante del giudizio altrui, e perché se avessi detto con chiarezza alla cameriera l'errore accaduto, avrei anche potuto subire sfottò più o meno amichevoli, ma a prescindere da questo io non mi sarei dovuto vergognare di niente, non sarebbe stata una mia responsabilità. Invece, essendo stato timido, ho dovuto vergognarmi della mia mancanza di assertività e della mia incapacità di difendere le mie istanze. Di episodi simili ne sono capitati molti, ma questo è stato il "colpo di grazia", che mi ha fatto capire quanto importante fosse sviluppare assertività. Di lì a breve feci riflessioni a proposito capendo che se difendevo le mie istanze non avevo niente di cui temere. Il rapporto col collega migliorò visibilmente, e non ero più in ansia nel frequentarlo, anzi, divenne la compagnia lavorativa che preferivo. Qualche mese dopo, capitò ad un altro pranzo di lavoro, di fare una battuta che non venne udita. Tutti mi guardarono con una faccia interrogativa. I classici pensieri disfunzionali fecero capolino, pensai "ho detto una cretinata, che vergogna!", ma riuscii a riprendere il controllo piuttosto in fretta, elaborai "forse non mi hanno sentito", e dissimulando un autocontrollo che in quel momento non avevo, ripetei la battuta a tono più alto. Allora alcuni colleghi risero e altri sorrisero. Davvero, non c'era niente di cui dovermi vergognare: difendo le mie istanze e se le persone non le capiscono, se ne può discutere, oppure se non ne hanno voglia, non devo essere io a vergognarmi. Sono migliorato tantissimo in quel periodo. |
Re: Nuova rubrica:"Impara dagli sbagli (degli altri)"
Quote:
Ma certo! In che mondo vivi? :D [/ironic mode] A parte gli scherzi, mi pare ci fosse già un topic sulle domande "scomode" da cui naturalmente scaturiscono figuracce. Le più tipiche sono: - ma vai a dormire come le galline! (presto, a orari "normali"). Si. E allora? - ma non hai la macchina/non guidi? => No. E allora? - ma non hai la ragazza? => No. E allora? - ma non lavori? => Al momento no. E allora? - ma non hai mai preso l'aereo? => No. E allora? - ma non sei mai stato a... [posto esotico/turistico/caratteristico]. No. E allora? - ma non ti sei mai ubriacato? => No. E allora? - ma non hai mai fumato? => No. E allora? Potrei continuare per giorni. E mi diverto pure... :mannaggia: |
Re: Nuova rubrica:"Impara dagli sbagli (degli altri)"
Quote:
|
Re: Nuova rubrica:"Impara dagli sbagli (degli altri)"
Quote:
|
Re: Nuova rubrica:"Impara dagli sbagli (degli altri)"
Quote:
Come la mia collega l'altro giorno :ah io quando non avevo figli andavo a ballare ,al cinema,in piscina , etc . Avrei voluto dirle ,già che ci sei perchè non te ne vai a fanculo :D |
Re: Nuova rubrica:"Impara dagli sbagli (degli altri)"
Quote:
|
Re: Nuova rubrica:"Impara dagli sbagli (degli altri)"
Quote:
anche a me... tantissimo poi con questo collega qua! Poi però ho imparato a usare un tono di voce più convinto per le mie battute.... adesso mi viene più facile dirle a tutti. I risultati ci sono! |
Re: Nuova rubrica:"Impara dagli sbagli (degli altri)"
Quote:
se si mostra confidenza nel proprio comportamento "socialmente strano",cade parzialmente quel velo di assurdità percepita dall'interlocutore |
Re: Nuova rubrica:"Impara dagli sbagli (degli altri)"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.