![]() |
Emigrare per rinascere
...
|
Re: Emigrare per rinascere
Spesso davanti a momenti di difficoltà pensiamo sempre a soluzioni drastiche.
Magari prima di pensare ad emigrare e poi andare in contro a tremila altre difficoltà fai un viaggio all'estero in un posto dove vorresti eventualmente andare a vivere, magari ci stai una, due settimane. Se stai lì cominci a guardarti in giro, ci fai un pensierino, poi torni a casa tua, ti organizzi, pensi se è veramente quello che vuoi. |
Re: Emigrare per rinascere
Anch'io ci sto pensando seriamente. Tanto dove sto io non troverei mai sicurezza e propsperità, perchè tutti ce l'hanno con me.
|
Re: Emigrare per rinascere
Emigrare: va bene se hai una professionalità spendibile all'estero (laurea specialistica, master e voto da 110 e lode).
C'è una variabile che, rispetto all'emigrazione di tanti anni fa, è completamente cambiata negli ultimi 40 anni: siamo passati da 3 miliardi a oltre 7 miliardi di abitanti su questo sfortunato pianeta, e nel contempo sono aumentate le disparità sociali, la disoccupazione e la violenza. Sinceramente, non è più il tempo di emigrare in Germania per fare il muratore, troveresti immigrati più disperati di te pronti a farlo per metà del tuo stipendio, e anche i tedeschi sono stufi di vedersi sottratto il lavoro dagli immigrati... In quanto ai Paesi in cosiddetto grande sviluppo: basta vedere quanto sta succedendo in Brasile, dove una parte della popolazione lo sviluppo non l'ha visto neanche col binocolo... |
Re: Emigrare per rinascere
devi mettere ordine alle tue idee, vuoi trasferiti per cambiare aria e ricominciare un nuova "vita" o vuoi veramente cambiare paese?
nel primo caso basterebbe semplicemente cambiare città o regione ma rimanendo sempre in Italia con meno ostacoli sotto ogni punto di vista, mentre nel secondo caso è una cosa che richiede una pianificazione ed è comunque un passo importante con i suoi rischi e vantaggi. |
Re: Emigrare per rinascere
Quote:
Alla fine ho optato per rimanere in italia e cambiare città, forse riproverò il salto tra un paio d'anni con ulteriore esperienza nel curriculum... |
Re: Emigrare per rinascere
Quote:
|
Re: Emigrare per rinascere
Esperienza personale :
non cambia nulla "ricomiciare" se prima non risolviamo, almeno in parte, i nostri problemi. Ho cambiato diverse volte città, addirittura due lunghe esperienze all'estero (ciascuna di oltre 1 anno). Non cambia nulla...perché noi rimaniamo sempre gli stessi. Anzi, poichè il cambiamento ha richiesto un grande sforzo e le aspettative sono maggiori...il tonfo del fallimento è ancora più forte. L'unica cosa che può offrirti un cambiamento così radicale (cambiare città o nazione) è quella di avere un boost di energia e ottimismo dovuto alla novità e ai buoni propositi. Ma dura poco...1-2 settimane e non di più. Poi, almenon nel mio caso, la situazione è ritornata la stessa che in Italia (anzi, il senso di fallimento è più grande...di fatti è durante una di queste esperienze estere che sono entrato in forte depressione). Lavora prima su te stesso....poi usa un forte cambiamento per trovare nuove occasioni. Non fare l'opposto. Non usare il cambiamento per lavorare su te stesso perché l'energia e l'ottimismo iniziale potrebbero non essere sufficienti se non sei in grado di sfruttarli. |
Re: Emigrare per rinascere
Quote:
|
Re: Emigrare per rinascere
Se davvero uno viene fermato dalla famiglia in maniera "violenta" o cmq oppressiva, forse cambiare aria potrebbe fargli davvero bene.
Ad esempio nl mio caso nn credo che risolverei granché. |
Re: Emigrare per rinascere
http://www.bin-italia.org/article.php?id=1329
Forse questo articolo può interessare chi ancora non conosce nulla dell'estero e vuole fare un'esperienza lavorativa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.