![]() |
per quanto mi riguarda io mi sento solo anche in mezzo alla gente in mezzo in mezzo ai compagni di università però da una parte vorrei lasciar perdere tutto ed assaporare il lato coca-cola della vita 8) ma d'altra parte pur quella rara volta che esco non vedo l'ora di tornarmene a casa. e questo è un pericolo perchè l'uomo è un animale sociale e adesso a 20 anni riesco ancora a reggere la cosa ma andando avanti con l'età si rischia di impazzire senza nemmeno un contatto umano un a vera amiciza pertanto nessuno può "voler stare da solo" ma per noi la solitudine è una droga di cui pur percependone l'effetto distruttivo non riusciamo a rinunciarci. spero di essere stato abbastanza chiaro ciao :)
|
Stupendo post Cristina.
|
cristina, niente niente non sei sociofobica ma solo asociale e pure fidanzata?
scommetto 1 euro, chi punta di più? :lol: |
Certo che è più facile stare con una persona accanto, rende la vita più bella e felice, e immagino ti faccia sentire vivo/a.
MA io sono fermamente convinto che nessuno (a parte qualche rarissima eccezione) rifiuta l'amore SE può averlo; i soli sono praticamente sempre soli forzati, non per scelta "coraggiosa" o non che sia, ma perchè per vari motivi, ad esempio la f.s, non hanno trovato nessuna. E sono ugualmente convinto che siano in pochissimi i soli non-per-scelta che non risentano, in un modo o dell'altro, di questa mancanza d'amore. Non si scappa... Io il coraggio lo vedo invece nel non adeguarsi al branco, ai modelli sociali e comportamentali che impone, mantenendo la propria indipendenza, autonomia e dignità anche a costo appunto, di rimanere soli; lì si, è in parte anche una scelta, che personalmente farei anche se non fossi sociofobico. E in questo si, nel rifiutare di conformarsi e scendere a brutti compromessi c'è dignità e un positivo individualismo a cui ho sempre dato molto valore. |
io mi sento solo ogni qualvolta mi tocca stare in mezzo a persone diverse da me,che non ci accomuna nulla,in pratica sempre,mi sento meno solo quando sto a casa veramente da solo!
la causa, nel mio caso, e' questa |
io penso la mancanza nella vita non al computer di un gruppo anche ristretto con cui parlare di tutto, anche di robe serie e non solo di cazzate..e poi ovviamente, una ragazza/o....
rassegnamoci o combattiamo? |
non sono daccordo con nessuno di voi
|
Quote:
ti suggerisco di mettere come nickname, invece di LEGGOSOLOPOSTVECCHI inserire LEGGOSOLOSTRONZATE |
Mah ora non per contraddire la ragazza ma io non penso ke vivere nella solitudine sia un atto di coraggio e credo che le persone ke si ricercano la solitudine di propria volontà siano davvero poche. Probabilmente NOI sociofobici semplicemente non riusciamo a sostenere le situazioni sociali e questo ci fa soffrire così tanto che alla fine preferiamo rimanere a casa per non sentirci più male in mezzo alle persone; io lo dico per esperienza personale o almeno è ciò che provo io. Infine sono sicuro che se riuscissimo ad essere più socievoli sicuramente staremmo meglio perchè gli uomini sono per loro natura imperfetti e quindi hanno bisogno gli uni degli altri.
|
|
Quote:
ricercare la solitudine è già un lusso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.