![]() |
La poetica imperfetta di Bukowski.
"Se hai intenzione di provare, vai fino in fondo. Altrimenti non cominciare neanche. Potrebbe voler dire perdere la ragazza, la moglie, i parenti, il lavoro, e forse anche la testa. Potrebbe voler dire non mangiare per tre, quattro giorni. Potrebbe voler dire gelare su una panchina del parco, potrebbe voler dire la prigione, potrebbe voler dire la derisione, lo scherno, l'isolamento. L'isolamento è il premio. Tutto il resto è un test di resistenza, per vedere fino a che punto sei veramente disposto a farlo. E tu lo farai. Nonostante i rifiuti e le peggiori probabilità di successo, e sarà meglio di qualunque cosa tu possa immaginare... Se hai intenzione di provare, vai fino in fondo. Non c'è una sensazione al pari di questa. Sarai da solo con gli Dei, e il fuoco incendierà le tue notti. Cavalcherai la tua vita dritto verso una risata perfetta. È l'unica battaglia buona che ci sia."
|
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
“La gente si aggrappava ciecamente a tutto quello che trovava: comunismo, macrobiotica, zen, surf, ballo, ipnotismo, terapie di gruppo, orge, ciclismo, erbe aromatiche, cattolicesimo, sollevamento pesi, viaggi, solitudine, dieta vegetariana. India, pittura, scrittura, scultura, composizione, direzione d’orchestra, campeggio, yoga, copula, gioco d’azzardo, alcool, ozio, gelato di yogurt, Beethoven, Bach, Buddha, Cristo, Meditazione trascendentale, succo di carota, suicidio, vestiti fatti a mano, viaggi aerei, New York City, e poi tutte queste cose sfumavano e non restava niente. La gente doveva trovare qualcosa da fare mentre aspettava di morire.
Era bello avere una scelta. Io l’avevo fatta da un pezzo la mia scelta. Alzai la bottiglia di vodka e la bevvi liscia. I russi sapevano il fatto loro.” — Charles Bukowski, Pulp. Una storia del XX secolo |
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
Aggiornate pure con foto, aforismi, poesie ecc. ecc. - purchè siano solo di Bukowski.
Questo è un topic tributo: astenersi rompicoglioni. |
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
io leggo molto poco...ma bukowski è uno dei pochi che quando ho iniziato a leggerlo riesco a finirlo. Tra tutti mi è piaciuto Post Office e factotum. Quando parla di lavorare o i lavori che ha fatto mi fa morire dal ridere:D
|
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
premetto che per prendere questo libro...è crollato il mosaico che avevo creato sulla scrivania...un terremoto.
Appunto da POst Office: "Finii di vestirmi. Andai in bagno e mi buttai un po d'acqua sulla faccia, mi pettinai. Se solo potessi pettinarmi anche la faccia, pensai, ma è impossibile" |
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
"Un trucco per alleviare il nostro sanguinare"
In pratica le grandi parole dei grandi uomini non sono poi così grandi. e le grandi nazioni o le grandi bellezze non lasciano altro che il residuo della reputazione che sarà lentamente rosicchiato via. né le grandi guerre sembrano così grandi, né le grandi poesie né le leggende di prima mano. persino i lutti ora sono così tristi, e il fallimento non è stato altro che un trucco per farci continuare. e la celebrità e l'amore un trucco per alleviare il nostro sanguinare. e come il fuoco diventa cenere e l'acciaio diventa ruggine, noi diventiamo saggi e poi non così saggi. e sediamo su sedie leggendo vecchie mappe, guerre finite, amori finiti, vite finite, e un bambino gioca davanti a noi come una scimmia e noi diamo un colpetto alla pipa e sbadigliamo, chiudiamo gli occhi e dormiamo. belle parole come belle signore, si accartocciano e muoiono. |
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
|
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
"Attenti agli uomini comuni, alle donne comuni, attenti al loro amore. Il loro è un amore comune che mira alla mediocrità. Ma c'è il genio nel loro odio, c'è abbastanza genio nel loro odio per uccidere chiunque. Non volendo la solitudine, non concependo la solitudine cercheranno di distruggere tutto ciò che si differenzia da loro stessi. Non sapendo creare arte, non capiranno l'arte. Considereranno il loro fallimento come creatori solo come un fallimento del mondo. Non essendo in grado di amare pienamente, crederanno il tuo amore incompleto e poi odieranno te e il loro odio sarà perfetto come un diamante splendente, come un coltello, come una montagna, come una tigre, come una cicuta."
|
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
"Pensate a tutti i milioni di persone che vivono insieme anche se non gli piace, odiano il lavoro ma hanno paura di perderlo, non c'è da meravigliarsi se hanno la faccia che hanno."
|
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
ecco come stanno le cose
prima cercano di distruggerti con povertà opprimente poi cercano di distruggerti con fama vacua. se non sarai distrutto da nessuna delle due allora ci saranno metodi naturali come le solite malattie seguite da una malaccetta morte. ma la maggior parte di noi è distrutta molto prima com'è giusto che sia da terremoto alluvione carestia furia suicidio disperazione o semplicemente bruciandosi gravemente il naso mentre si accende una sigaretta. (Ho appena finito di leggere 'Bukowski' di Howard Sounes, una biografia fatta bene con molti sprazzi e aneddoti che da altre parti non trovi..se non l'hai già letta te la consiglio) http://www.recensionelibro.it/wp-con...s-bukowski.jpg il mio preferito |
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
Ho letto solo "Panino al prosciutto"; episodi romanzati della sua vita dall'infanzia, agli inizi del periodo randagio.. Al di là del nome stupido è un bel libro.
"Non avevo interessi. Non riuscivo ad interessarmi a niente. Non avevo idea di come sarei riuscito a cavarmela, nella vita. Agli altri, almeno, la vita piaceva. Sembravano capire qualcosa che io non capivo. Forse ero un po' indietro. Era possibile. Mi capitava spesso di sentirmi inferiore. Volevo solo andarmene. Ma non c'era nessun posto dove andare. Il suicidio? Gesù Cristo un'altra faticata. Avevo voglia di dormire per cinque anni di fila, ma non me lo permettevano." |
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
Come può dirvi chiunque, non sono un tipo molto gradevole. Non so nemmeno cosa voglia dire. Ho sempre ammirato i cattivi, i fuorilegge, i figli di puttana. Non mi piacciono gli uomini perfettamente rasati, con la cravatta e un buon lavoro. Mi piacciono gli uomini disperati, con i denti rotti, il cervello a pezzi e una vita da schifo. Sono loro che mi interessano. Sono pieni di sorprese. Ho anche un debole per le donnacce, quelle che si ubriacano e bestemmiano, che hanno le calze molli e il trucco sbavato. Mi interessano di più i pervertiti dei santi. Mi rilasso con gli scoppiati perché anch’io sono uno scoppiato. Non mi vanno le leggi, la morale, la religione, le regole. Non mi va di essere plasmato dalla società. - Charles Bukowski.
|
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
"don't undress my love you might find a mannequin:
don't undress the mannequin you might find my love." --Asciutto, diretto, malinconico e velato di ottimismo. Genio. "Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri." --Più che un aforisma è un mantra per me. Senza dimenticare "Style" probabilmente la mia poesia preferita. R. |
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
Quote:
|
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
Be' non avete ancora citato l'inno dei sociofobici:
"Brucia all'inferno questa parte di me che non si trova bene in nessun posto mentre le altre persone trovano cose da fare nel tempo che hanno posti dove andare insieme cose da dirsi. Io sto bruciando all'inferno da qualche parte nel nord del Messico. Qui i fiori non crescono. Non sono come gli altri gli altri sono come gli altri. Si assomigliano tutti: si riuniscano si ritrovano si accalcano sono allegri e soddisfatti e io sto bruciando all'inferno. Il mio cuore ha mille anni. Non sono come gli altri. Morirei nei loro prati da picnic soffocato dalle loro bandiere indebolito dalle loro canzoni non amato dai loro soldati trafitto dal loro umorismo assassinato dalle loro preoccupazioni. Non sono come gli altri. Io sto bruciando all'inferno. L'inferno di me stesso." Buk era immenso. |
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
Qualsiasi cosa è una perdita e spreco di tempo: tranne fottere di gusto o creare qualcosa di buono o guarire o correr dietro a una specie di fantasma-amore-felicità. Tanto tutti finiamo nel mondezzaio della sconfitta: chiamala morte, chiamala errore.
- Charles Bukowski. |
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
|
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
La tragedia delle foglie
mi destai alla siccità e le felci erano morte, le piante in vaso gialle come grano; la mia donna era sparita e i cadaveri dissanguati delle bottiglie vuote mi cingevano con la loro inutilità; c'era ancora un bel sole, però, e il biglietto della padrona ardeva d'un giallo caldo e senza pretese; ora quello che ci voleva era un buon attore, all'antica, un burlone capace di scherzare sull'assurdità del dolore; il dolore è assurdo perché esiste, solo per questo; sbarbai accuratamente con un vecchio rasoio l'uomo che un tempo era stato giovane e, così dicevano, geniale; ma questa è la tragedia delle foglie, le felci morte, le piante morte; ed entrai in una sala buia dove stava la padrona di casa insultante e ultimativa, mandandomi all'inferno, mulinando i braccioni sudati e strillando strillando che voleva i soldi dell'affitto perché il mondo ci aveva tradito tutt'e due. |
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
Ci viene sempre chiesto
di comprendere l'altrui punto di vista non importa quanto sia antiquato stupido o disgustoso. Uno dovrebbe guardare agli errori degli altri e alle loro vite sprecate con gentilezza, specialmente se si tratta di anziani. Ma l'età è la somma delle nostre azioni. Sono invecchiati malamente perché hanno vissuto senza mettere mai a fuoco, hanno rifiutato di vedere. Non è colpa loro? Di chi è la colpa? Mia? A me si chiede di mascherare il mio punto di vista agli altri per paura della loro paura. L'età non è un crimine ma l'infamia di un'esistenza deliberatamente sprecata in mezzo a tante esistenze deliberatamente sprecate lo è. Charles Bukowski. |
Re: La poetica imperfetta di Bukowski.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.