![]() |
Come fate a superare la sensazione di essere soli?
immagino che qualcuno di voi ci riesca, e di solito ci riesco anche io... ma quando finisce una storia ci si può sentire molto tristi, soprattutto se siamo di quelle persone che non si amano molto e che non credono di poter avere delle speranze da soli... E spesso si ha bisogno di qualche certezza in più per farcela.
Ditemi la vostra :) |
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
Ahahahaha, quando finisce una storia ahahahaha, io sono solo da sempre ed non è una sensazione che si supera ma di cui si ci abitua.
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
Quote:
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
Quote:
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
Quote:
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
Quote:
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
io la supero grazie all'amore che ho per gli animali
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
ma no, non ci si può solo abituare... bisogna combattere!! :(
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
Quote:
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
Quote:
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
Riprendo e dò fiato alle mie grandi passioni, la musica, la lettura il lavoro internet, esco con altre persone, e passo anche ore a letto a riflettere dove ho sbagliato e dove hanno sbagliato gli altri(digestione dei saggi di psicologia e sintesi interiore mentale)
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
I protagonisti della nostra vita siamo noi. Gli altri, per quanto importanti, saranno sempre entità esterne che interagiscono con noi. Di conseguenza l'unica compagnìa di cui abbiamo realmente necessità per continuare ad esistere è quella di noi stessi. Può sembrare un discorso egoista... ma pensateci. Non è forse così? Non siamo forse fatti per stare dentro la nostra testa? E' sbagliato cercare di uscirne. E' sbagliato e deleterio immedesimarsi negli altri o tenere spesso prospettive diverse dalla propria.
Per quanto possiamo avvicinarci resteremo sempre entità estranee, separate. Bisogna accettare questo fatto che siamo sempre "dentro di noi" per nostra natura. La socialità e le relazioni.. in realtà non sono una vera e propria "unione" di individui. Ma un interazione fra entità a sé stanti. Questo non bisogna mai dimenticarlo. Siamo sempre entità separate l'una dall'altra. Questo non toglie nulla, in un individuo mentalmente sano, al piacere del relazionarsi con gli altri! Ma l'individualità deve sempre esistere. Essere protagonisti delle proprie azioni e del proprio essere. Distogliere eccessivamente la propria attenzione e la "presenza decisionale" in noi stessi... genera senso di solitudine. Non è un caso se le persone sensibili, altruiste, empatiche ecc... siano affette quasi sempre da solitudine. L'egocentrismo è fondamentale per tenere salda la nostra identità. |
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
Ricordo in "Arcipelago Gulag" un ex internato che aveva trascorso dodici anni in diversi campi sovietici in Siberia rispondere che, finché si resta vivi, a tutto è possibile abituarsi.
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
Quote:
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
E' un peso che diventa sempre piu' difficile da sopportare.
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
Essere soli è un dato di fatto, non una sensazione.
Si è soli quando non si hanno persone con le quali interagire, o meglio, quando non si hanno persone con le quali non c'è un rapporto d'affetto. Per come la penso io, la solitudine si supera solo stringendo rapporti con persone in grado di darci ciò e di vederlo ricambiato. Poi, ognuno decide il tipo di rapporto: amicizia, sentimento, amore, ecc. In molti casi non si possono cercare i rapporti con le persone poiché questi devono nascere spontaneamente ma si possono invece cercare persone con le quali relazionarsi. La soluzione invece passa proprio per "tranquillizzarsi" in tal senso ma sopratutto per avere amor proprio. Le persone ci devono COMPLETARE, non devono essere l'elemento che ci fa essere noi stessi anziché un'ombra. Questo anche in virtù del fatto che il prossimo è poco propenso a relazionarsi con una persona che non ha amor proprio o non ha una propria identità e peculiarità proprio perché non ha nulla da dare. |
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
Quote:
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
Quote:
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
prima la soffrivo da cani la solitudine...invece adesso...ahimèè...sono io a cercarla...se mi sfugge sonorovinato:D
|
Re: Come fate a superare la sensazione di essere soli?
Prima mi pesava, ora non mi interessa: ho capito che le tanto decantate "ragazze", le "NUOVE DEE", non fanno miracoli, che IO devo stare bene, che se aspetto di venirne fuori grazie a una FUMANTE, allora posso suicidarmi, faccio prima.
PS Mi risparmio un sacco di fumo passivo e tanti inutili locali del ***** !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.