![]() |
Personal trainer?
Ragazzi, sono in un periodo in cui sto pensando di andare in palestra (lo penso da due anni ciclicamente) per allargare le spalle e mettere un pò di massa muscolare ma l'idea non mi entusiasma non solo per le questioni immaginabili ma anche perchè spesso lì non si è seguiti bene nello svolgimento degli esercizi.
Secondo voi la figura del personal trainer in questo caso potrebbe essere una soluzione ideale? qualcuno sa come si svolge l'iter con costui? L'idea di una persona che segua solo me mi alletta molto di più...a voi le risposte grazie:bene: |
Re: Personal trainer?
Quote:
Non ha alcun senso, e può essere anche pericoloso, allenarsi in palestra facendo gli esercizi in maniera scorretta. Poi magari sei un tipo prudente che per paura di farsi male e perchè non sai effettuare tecnicamente degli esercizi si autolimita e non sfrutta un potenziale che magari poteva essere facilmente raggiunto. Ad esempio ci sono un bel po' di esercizi fondamentali col bilanciere. Se li fai in maniera scorretta rischi di farti male, oppure se sei cosciente di non saperli fare bene non metti tutto il carico che dovresti e di conseguenza non fai progressi. Se leggi un po' di libri sulla teoria dell'allenamento in palestra, scoprirai che quasi tutti i progressi si basano sul lavoro pianificato a partire dal calcolo dei massimali per poi calibrare in base ad essi i carichi a seconda di quello che vuoi ottenere. Se stai per conto tuo, magari ti fai anche i calcoli indiretti dei massimali, ma poi senza saper fare l'esercizio correttamente non metti in pratica ciò che il calcolo ti suggerisce di fare. Ad esempio scopri che per un dato esercizio riesci ad effettuare un discreto numero di ripetizioni con un peso modesto e che il tuo massimale per l'esercizio calcolato indirettamente risulta essere 100 kg. Ora se non sai fare bene l'esercizio, va a finire che non proverai mai ad utilizzare un peso che si avvicina a percentuali sempre più prossime al massimale, e questo limiterà per sempre le tue possibilità di sviluppo. E per possibilità di sviluppo non intendo che devi diventare un bodybuilder, ma semplicemente potenzialità di modificare il tuo fisico: se per paura o perchè non sai fare l'esercizio devi limitarti tutta la vita ad un certo peso, magari quel peso è sotto la soglia che ti permetterebbe di ottenere effettivamente dei cambiamenti! Comunque, forse mi sono dilungato nel tecnico, ma era per suggerire semplicemente che con un personal trainer hai un tizio al tuo fianco che ti spiega come non farti male e come progredire per non andare semplicemente a perdere tempo in palestra. |
Re: Personal trainer?
se te lo puoi permettere, assolutamente si!
|
Re: Personal trainer?
è costoso ma è più facile raggiungere buoni risultati anche velocemente...
poi non so quali siano i tuoi obiettivi...io personalmente sono per il "fai da te"...non mi sono mai fatto male... perchè voglio i miei spazi, i miei tempi....e poi credo di sapermi regolare e il fisico pompato non mi interessa...sono più per il fisico da statua greca |
Re: Personal trainer?
se fosse gratis :D e fossi sicuro di avere un bravo personal trainer (e non uno di quelli improvvisati o che fa fare i soliti 2 esercizi che non portano a netti miglioramenti) io lo farei subito!
Penso sia costoso ma se hai questa possibilità provaci! |
Re: Personal trainer?
non c'è bisogno del personal trainer a pagamento, in ogni palestra ci sono uno o più dipendenti della stessa che ti possono mostrare l'esatta esecuzione degli esercizi e farti una scheda tipo.
|
Re: Personal trainer?
Quote:
per me quelle schede non servono a niente...o a poco... Ti fanno fare anche esercizi alle macchine giusto per perdere tempo ci vai un anno e alla fine sei solo un po migliorato...ma nemmeno tanto Per avere buoni risultati occorre ad esempio anche seguire una dieta particolare, non bastano gli esercizi. Il personal trainer magari ti puo seguire anche in questo. |
Re: Personal trainer?
Quote:
Ci vuole qualcuno esperto che ti imposta la giornata di volta in volta in base a come ti senti, in base all'obiettivo a breve termine, ovvero alla percentuale di massimale su cui devi lavorare. Poi per ogni serie solo guardandoti può dirti se è il caso di portarla a termine con tutte le ripetizioni o fermarsi quando manca ancora qualche ripetizione. Per non parlare del fatto che un esperto che ti sta accanto può valutare se è il caso di fare tutte le serie previste, tutti gli esercizi previsti, oppure saltare qualcosa a seconda di come valuta il tuo stato in quel preciso momento. Inoltre c'è anche da sottolineare il fatto che un esercizio che fai correttamente con un certo peso, puoi non farlo correttamente con un carico maggiore e rimanere convinto di farlo perfettamente finchè qualcuno esperto non ti osserva e te lo spiega... Poi certo, se uno va in palestra solo per passare un po' di tempo senza voler ottenere alcun risultato può anche prendersi la scheda precompilata e fare gli esercizi come glieli hanno mostrati i dipendenti. |
Re: Personal trainer?
Ciao Nikylino! ^-^ Comunque, un personal trainer ti aiuta, sì. Ti permette di fare gli esercizi correttamente o comunque secondo una base. :) La palestra senza un personal trainer è come un evitante che non evita. :D Però è dura. Io non sopporterei che qualcuno mi segua e mi faccia fare questi esercizi. Piuttosto la galera! O.O Ma non voglio scoraggiarti. Questa è solo una mia opinione. Magari a te farebbe più piacere. E ricorda: SE VUOI QUALCOSA VAI! E PRENDILA! ^-^
Ciaoooooo! ^-^ |
Re: Personal trainer?
Allora, teoricamente odvrebbero seguirti gli sitruttori della palestra, in realtà non lo fanno mai come si deve.
Se è valido il pt è la soluzione migliore: non tutti i fisici sono uguali, non ha senso far fare gli stessi esercizi a tutti, per esempio uno che tende a chiudere le spalle non può fare gli stessi esercizi di uno che nn ha questo difetto. Prima si dovrebbe concentrare sopratutto su esercizi che gli consentano di aprire il petto, fatti anche con pesetti leggeri, poi potrà passare al resto. Oppure ancora, il tipo ectomorfo non può allenarsi come un mesomorfo, deve fare un tipo di allenamento diverso , e così via... Se te lo puoi permettere sarebbe l'ideale, poi vabbè se è giusto per muoversi anche la palestra fatta con un minimo di criterio può bastare. |
Re: Personal trainer?
Quote:
Non nascondo che anche l'aspetto motivazionale mi ha colpito...cioè i professionisti "come si deve" valutano anche la situazione psicologica dell'utente:applauso: Quote:
|
Re: Personal trainer?
Quote:
Il fai da te nel mio caso direi che è assolutamente sconsigliato...e non voglio certo un fisico pompato ma solo più proporzionato, per evitare ipotetici incurvamenti in futuro anche.:bene: Quote:
Quote:
|
Re: Personal trainer?
Quote:
|
Re: Personal trainer?
Quote:
|
Re: Personal trainer?
Quote:
Insomma, costui ti spiega inizialmente come eseguire gli esercizi, ti compila le schede di allenamento ed è a disposizione per consigli/chiarimenti, ma non è "personal" nel senso che dal momento che ti iscrivi nella sua vita non farà altro che pensare a te ...:mrgreen: Però è comunque un buon aiuto, non c'è che dire. Tutto ciò a meno che tu non abbia davvero una grossa disponibilità economica, allora potresti permetterti davvero qualcuno che segua solo ed esclusivamente te ... Detto questo mi sento di avallare in parte la teoria di Joseph: è vero che se non ci si è mai allenati con i pesi nei primi mesi di solito si cresce anche facendo esercizi completamente a caso. Se poi ci si mette un minimo di criterio, ossia si mangia discretamente, ci si impegna ad allenarsi con regolarità, si evita di strafare (che è dannoso) e si rispettano i tempi di recupero è anche meglio. Dopo un po' effettivamente le cose si complicano, però nella vita si va sempre avanti a piccoli passi, quindi è assurdo farsi problemi da sportivo allenato quando ancora non ci si è sollevati dal divano.:D p.s.: volevo dire Joseph |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.