![]() |
Meditazione
Vi siete mai interessati della pratica più diffusa in Oriente, la meditazione? In Oriente non esiste lo psicologo, questa è la pratica che lo sostituisce perché in fondo sta solo a noi, attuare un cambiamento e con ciò non intendo dire che si attua in un mese, un anno.
Bisogna lavorare su se stessi ed esercitarsi. Se siete interessati a questa pratica, potete leggere il libro Modern Buddhism (per ora disponibile solo in inglese/francese), lo trovate in rete gratuitamente in formato ebook e serve a darvi un'idea dell'approccio che potremmo avere con le persone ed il mondo esterno. |
Re: Meditazione
Ma non ho mai capito... quando si medita su che cosa si medita???
|
Re: Meditazione
Si mi interessano molto argomenti mistici/spirituali, anche se non sono ancora arrivato a meditare...quella è una cosa che si dovrebbe affrontare un pò in là nel percorso..
|
Re: Meditazione
Quote:
|
Re: Meditazione
Quote:
|
Re: Meditazione
Quote:
|
Re: Meditazione
Quote:
Non concentrarsi sul loro aspetto esteriore, rappresenta solo un canale in cui l'energia fluisce. |
Re: Meditazione
Quote:
|
Re: Meditazione
Io la faccio a volte.... mi concentro sulle parti del corpo,sul respiro e mi rilassa un sacco....però il rilassamento dura per quella mezz'oretta poi tutto uguale...e per risolvere i miei problemi come l'ansia durante il giorno non mi ha aiutato....
|
Re: Meditazione
Quote:
Io posso dirti che lo scorso mercoledì ero al corso di meditazione ed ero rilassata tutta la serata e la mattinata di dopo sino alle 11 circa, sono molte ore. Poi lo stress del lavoro ha ripreso, ma penso che sia normale...tutto dipende dalla frequenza, da quanto assorbiamo. è un lungo lavoro su noi stessi...ci vuole tempo cara ma sei sulla buona via, ne sono certa! |
Re: Meditazione
Quote:
|
Re: Meditazione
La faccio occasionalmente anche se dovrei praticarla tutti i giorni (anche due volte al giorno), e la trovo molto utile a livello mentale e fisico.
|
Re: Meditazione
Quote:
i miei pensieri forse ho poca pazienza. Ci sono dei sistemi per facilitare il rillassamento, cioè ci si può "allenare" a rillassarsi sempre di più? |
Re: Meditazione
Quote:
Chiudi gli occhi...immagina di guardare dal di fuori il tuo corpo e immaginalo pesante....poi partendo dai piedi immagina molto lentamente un onda dentro il tuo corpo che parte dai piedi e sale molto lentamente...fino alla testa...sempre sentendo il tuo corpo pesante... |
Re: Meditazione
Quote:
|
Re: Meditazione
Quote:
|
Re: Meditazione
Ho fatto una lezione di yoga, anche se era gratuito ho abbandonato per ragioni relazionali, lo yoga non è proprio meditazione, ma è una buona anticamera, in generale sono molto interessato e penso che, se e quando avrò un reddito indipendente, praticherò certamente una qualche forma di meditazione, una delle quali mi è stata consigliata è la mindfulness, derivante dallo yoga, e poi sono sempre stato interessato ad alcuni aspetti della ''filosofia di vita'' buddismo.
|
Re: Meditazione
con me la meditazione non ha nessun effetto, mi agito ancora di più e mi fa girare la testa :mannaggia: su di me è molto più efficace la valeriana :yes:
|
Re: Meditazione
Io tra le opzioni del sondaggio aggiungerei "No, ma mi interessa" oppure non lo escludo, perchè è la riposta che darei io. Il no secco è troppo categorico.
|
Re: Meditazione
Ma lo yoga è una forma di meditazione? Intendo quello che propongono le palestre.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.