![]() |
Prezzo da pagare per essere se stessi
Per anni ho rincorso la solitudine. Per anni ho cercato una via di fuga. Oggi mi chiedo cos'abbia guadagnato in tutto ciò...
:( |
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
niente.che credevi?la vita è una perdita,è la morte a essere un guadagno
|
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
E' così anche per me. Ho sempre pensato che stare da sola fosse l'unica possibilità di sopravvivenza per me, ma adesso inizio a vedere la cosa in maniera meno estremistica... :pensando:
|
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
Quote:
La sensazione è quella di sprecare la propria vita, ma, al tempo stesso, sentirsi assolutamente impotenti per cambiare le cose. A parole non rendo idea di quello che provo in questi giorni La solitudine mi sembrava un rifugio comodo da cui poter uscire di tanto in tanto, comincio a non esserne poi così sicuro. L'altro lato della medaglia è che non so più cosa fare per cambiare. |
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
Tante volte ho provato ad essere me stesso..perennemente rifiutato.
Ho anche provato tramite una fitta concatenazione di bugie a far credere agli altri che la mia vita possa essere un minimo interessante..ma non ho esperienza di nulla..e il mio gioco non regge mai. Forse solo tramite internet o la chat posso fare finta di essere qualcuno..a volte riuscivo perfino a far ridere la gente (sempre che uno smile possa essere definita una risata)...sono ridicolo....... |
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
Nel mio caso più che altro è stata la solitudine a rincorrermi, anche se io a volte ho fatto poco per non farmi raggiungere.
|
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
"La solitudine mi ha perseguitato per tutta la vita"
Robert de Niro in Taxi Driver. Oramai non mi accorgo nemmeno più di essere un solitario, per me è diventata cosa talmente normale che è come se fosse vera normalità, un pò come la variazione d'umore tipo sbalzo gravitazionale nel mio bipolarismo: ho sempre viaggiato solo, fatto tutte le cose da solo, compleanni da solo (apparte 1), cinema da solo, mangiare a casa sempre da solo, mangiare in pizzeria sempre da solo. Questa è la mia normalità, cronicizzata, oramai io mi comporto e relaziono tutto alla "monoporzione" di Fightclubesca memoria, a dire il vero non mi pesa nemmeno più di tanto, le cose che mi mancano sono altre: l'affetto, il divertimento, la serenità, la spensieratezza, la complicità con una donna, i rapporti con la mia famiglia. |
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
personalmente il prezzo da pagare per essere me stesso per me ha significato la rovina economica, non ho mai avuto un lavoro per non essere leccaculo e crumiro come gli altri..............
|
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
ti capisco benissimo maury,forse l'unica differenza per me sta che sono stato costretto alla solitudine,io cercavo sempre di fare amicizie,socializzare,mi sforzavo,ma non mi riusciva,gli altri erano tutti come uniti,e io sembravo staccato e si percepisce questo,e' la timidezza o l'introversione o entrambe le cose che mi faceva essere diverso,quindi spesso per una sorta di razzismo,spesso perche' mettevo gli altri a disagio,o venivo rifiutato o non si creava feeling con le persone,per cui diventavo solitario.dopo che sbatti sempre allo stesso muro,poi ti stufi,quindi iniziavo a non sforzarmi piu' e diventavo come asociale.ho capito che non sono fatto per la vita sociale,non certo come la intendono quasi tutti,quindi eccomi qui,solo come un cane e vita solitaria.credo che ha ragione fallitoperenne,siamo destinati
|
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
diciamo che vorresti incontrare persone affini
ma ce ne sono gran poche quindi eviti praticamente tutti:piangere:ti capisco fratello:mannaggia::applauso: |
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
e dura ma da 3 anni provo a rimettere in piedi la mia vita a darle un senso in una citta' di provincia di mentalita' chiusa non e facile...
ma ci provo....conoscere gente nuova anche ma non capisco a volte se sono io o sono gli altri a mettere dei muri,sara' che ho una disabitudine a parlare di me stesso allucinante,gia parlo poco quando esco figurasi quando sto a casa mi disabituo....cioe la prima volta che sono uscito in appuntamento con una ragazza non ho fatto altroc he chiederle domande su di se sulle cose che mi diceva... ma mi sono reso conto che ho pochissimi argomenti di cui parlare con una donna devo migliorare pure qui... io ripeto noto molta timidezza e chiusura delle persone verso cio che non si conosce....pero qualke amico ce lho..non mi lamento... per ora cercod i migliorare con le donne mi interessa piu questo campo dopo eseremi dato una migliorata esteticamente e socialmente... |
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
Quote:
|
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
Quote:
And what have you got... to take away? A bottle of Whisky and a new set of lies, Blinds on the window and a pain behind your eyes... Alla peggio potresti avere guadagnato qualcosa di simile... Con la solitudine totale non c'è molto da guadagnare, al massimo si può mantenere quanto si ha, rimanere a livello zero. Ci sono persone che nella solitudine hanno trovato la pace proprio perchè, pur non avendo alcun guadagno "sociale", non si preoccupavano di averlo. Chi non la regge... ci guadagna in negativo. |
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
Quote:
Quello che cerco non è la vita sociale, ma nemmeno la vita ritirata monastica..per dire Grazie a tutti |
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
Quote:
C'hai preso |
Re: Prezzo da pagare per essere se stessi
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.