![]() |
Qui sto a casa
Tempo fa quando mi sono iscritto, avevo fatto una presentazione. Non ho avuto piu il coraggio di vedere se ci sono stati commenti; Poi andando sul mio profilo mi sono accorto che non c'era piu. Forse Non ero ancora iscritto e non potevo aprire discussioni. Per onestà nei vostri confronti ci tenevo a dirvi qualcosa di me. Prima di tutto volevo farvi una confessione: qui sto benissimo è un ambiente molto ospitale e accogliente una gran bella comunità; mi ricordo che una volta andando dallo psicologo ho d'istinto tirato fuori dalla tasca le mie chiavi di casa e cercavo di aprire la porta dello studio:blushing:.
ECCO io qui mi sento a casa è come se avessi delle chiavi virtuali :yes: E ora passiamo a me.. Diciamo che ho da Sempre avuto problemi a rapportarmi con gli altri; ho sempre avuto pochi amici e questa cosa mi ha fatto soffrire molto mi sono sempre sentito un escluso. Oggi sono fidanzato da 7 anni ho un solo amico, Ma la fobia sociale non è l'unico problema e in realtà avendo una ragazza, un amico e qualche conoscente all'università non saprei se definirmi fobico: ho conosciuto la depressione e da un paio di anni soffro di ansia. studio ancora anche se mi mancano solo tre esami e ho una fottutissima paura per il futuro; di non essere in grado di far felice la mia ragazza e di non poterle mai garantire una sicurezza economica. Ciao a tutti a presto |
Re: Qui sto a casa
Ribenvenuto allora!!! :thumbup:
Hai perfettamente ragione di sentirti a casa :yes: .....ah per l'affitto non accetto assegno o bonifico, voglio solo contanti :cool: e mi raccomando la puntualità nei pagamenti altrimenti ti sbatto fuori :D |
Re: Qui sto a casa
Benvenuto!
|
Re: Qui sto a casa
visto che sei gia' a casa benvenuto non te lo dico,ma mi fa piacere che ci sei in questo forum :)
|
Re: Qui sto a casa
Un consiglio, se hai una buona laurea, lascia sdo paese, dove non ci sono prospeddive, e vai all' esdero....Ausdria, Inghilderra, Germania, Olanda....aldro che sicurezza economica, sdipendioni si prendono.....e chi e laureado a lavora all' esdero, da cosa dico:thumbup:
P.s. Benvenudo:) |
Re: Qui sto a casa
Benvenuto!!
|
Re: Qui sto a casa
Se hai una ragazza, un amico, e sei in vista di una laurea... e adesso hai anche un forum dove possiamo condividere le nostre sfi*he, non sei poi messo malemale!
|
Re: Qui sto a casa
Ciao, ascolta, visto che è da tanto che sei fidanzato, sono indiscreto se ti chiedo come gestisci il tuo rapporto con la tua ragazza? Sei evitante? Hai difficoltà a relazionarti con famigliari e amici di lei?
|
Re: Qui sto a casa
ri-benvenuto a "casa" :)
|
Re: Qui sto a casa
Quote:
|
Re: Qui sto a casa
Quote:
|
Re: Qui sto a casa
Quote:
|
Re: Qui sto a casa
Quote:
Io con lei non sono evitante sono spontaneo forse troppo nel senso che mostro tutti i miei difetti. Beh ciò presuppone che il rapporto sia consolidato altrimenti non lo farei. E' normale poi che non tutti i giorni sono uguali, ci sono volte che non ho niente da dirle altre che sono logorroico e via dicendo. Gli amici di lei non ce li ha e quindi il problema non si pone. Con i suoi parenti ho un rapporto cordiale, rispettoso frequento casa loro, ma non sono di molte parole. Con le persone in generale comprese loro sembra proprio che non ho niente da dire niente da raccontare Non ho argomenti su cui discutere. Però non è che sto sempre zitto sicuramente parlo di meno rispetto a gli altri. Anche meno della mia ragazza quando viene a casa mia, eppure anche lei è timida. Volevi sapere questo? |
Re: Qui sto a casa
Benvenuto! (detto da uno che ha un solo messaggio :D...più a casa di così).
|
Re: Qui sto a casa
Quote:
Ti ritieni fortunato che lei non abbia amici? Andate in vacanza assieme e se sì questo ti mette ansia? Ti faccio queste domande per rapportarle alla mia esperienza (finita da un pezzo), e fare delle valutazioni. |
Re: Qui sto a casa
Quote:
Ormai andiamo in vacanza assieme da parecchio tempo; l'ansia o la tristezza (a volte reagisco così) mi viene non tanto per lei, ma per me per aver paura di non riuscire a proteggerla di non esserne proprio in grado, ad esempio l'anno scorso siamo stati a new york e non spiccicando una parola in inglese entrambi, è stata dura, ma alla fine ce la siamo cavati; io infatti avevo un grande timore prima della partenza però erano 2 anni che ci stavamo mettendo i soldi da parte. Non nego però che avrei preferito una destinazione italiana anche se comunque in fin dei conti mi sarei ugualmente sentito a disagio ad esempio per raggiungere la località di villeggiatura; non ho molto senso dell'orientamento e su queste cose mi appoggio a lei |
Re: Qui sto a casa
Grazie a tutti :blushing:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.