![]() |
Cercare una regola e cercare l'unicità
Mi sembra che in molti topic si finisce spesso per cercare una regola comune che spieghi il comportamento del maggior numero di persone possibili (di solito donne :tongue_smilie:) col rischio di cadere in generalizzazioni.
Secondo me è più interessante, e anche utile trovare le differenze che ci rendono tutti individui diversi. Ho l'impressione che quando uno si crea in mente delle categorie assolute rischia un po' di perdere la capacità di riconoscere queste unicità, e mentalmente tende a chiudersi nelle sue convinzioni (magari troppo pessimiste, magari troppo idealiste). A proposito della sessualità ho trovato questo blog molto interessante (purtroppo è in inglese). E' una collezione di testimonianze di persone anonime che parlano della loro sessualità, appunto, e trovo affascinante la varietà delle loro storie. Volevo anche chiedervi se conoscete altri siti come quello: siti dedicati insomma a dare voce all'unicità di ogni persona e metterle a confronto (anche il forum fa questo, ma non è la stessa cosa, è molto più magmatico!). |
Re: Cercare una regola e cercare l'unicità
Quote:
Quote:
EDIT: Ora sì, grazie. |
Re: Cercare una regola e cercare l'unicità
Quote:
|
Re: Cercare una regola e cercare l'unicità
Quote:
E' un modo per dare delle risposte, anche se semplicistiche, a domande che frullano nella testa in quel momento e che spesso sono chiodi fissi... Esemplifico... Quando vedo che le ragazze non mi degnano neanche di uno sguardo e che, quasi immancabilmente, si accompagnano al più stronzo/bello/ricco che c'è in circolazione mi viene spontaneo generalizzare... Che sia indubbiamente sbagliato è certo ma comunque risulta facile in quel momento... |
Re: Cercare una regola e cercare l'unicità
Generalizzare è premessa e conseguenza di molti fallimenti. Farlo poi in campo semtimentale, oltre ad essere masochistico è alquanto miope. Non ho grand eesperienza ma penso sia il campo dove il particolare più di ogni altro fa la differenza..
|
Re: Cercare una regola e cercare l'unicità
Quote:
Però c'è sempre anche un altro modo, che consiste nell'osservare o condividere con altri le particolarità inaspettate, uniche a una situazione, a una cosa, a una persona. Sapendo che magari anche quelle particolarità inspegabili potrebbero rientrare in una teoria generale, ma troppo complessa per la nostra comprensione. Secondo me è un peccato vivere troppo nel primo modo perché ci rende un po' meno capaci di praticare il secondo, e non ci fa vedere che forse una persona è definita più dalle sue "stranezze" che non da tutte le nostre categorie messe insieme. |
Re: Cercare una regola e cercare l'unicità
le categorie sono utili per orientarsi
poi ciascuna persona è diversa addirittura diversa da sé stessa... :) |
Re: Cercare una regola e cercare l'unicità
Quote:
Cioé insomma questa unicità non la vedo granché..per come io percepisco il mondo, siamo tutti diversi ma alla fine tutti un po' uguali..poi mi sbaglierò eh Per quanto mi riguarda, più passa il tempo, più mi accorgo che la gente è facilmente categorizzabile. Anzi, in particolar modo le persone "speciali", quelle che vogliono distinguersi dalla massa, sono le più banali. |
Re: Cercare una regola e cercare l'unicità
Quote:
|
Re: Cercare una regola e cercare l'unicità
Quote:
Sennò puoi googlare "25 Things About My Sexuality", che è il titolo del blog. :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.