![]() |
Per gli amanti.............. degli insetti :P
…cioè per quasi nessuno! Fra tutti i topic anti-insetto, almeno uno a favore, anche se impopolare, ci doveva essere.:yes:
Ah, ovviamente sono inclusi gli artropodi tutti. :D Edit: categoria allargata a tutti gli INVERTEBRATI (ma proprio tutti ^ ^) |
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
Quote:
Non credo che sia fobia: lo scorso anno ho convissuto pacificamente con un nido grosso come un pompelmo di Polistes spp., passandogli tranquillamente più volte al giorno a meno di venti cm. I calabroni effettivamente son ingestibili, troppo irascibili e poi… son enormi! Però son magnifici quando escono dal nido uno dopo l’altro per convergere incazzatissimi e come una cosa sola su chi li disturba. Hai visto il solifugo?? Dal vivo? Ma praticamente non c’è in Italia, dove lo hai visto? Io invece ho avuto il “piacere” del contatto diretto con qualcosa che vagamente gli assomiglia, il Damon variegatus. Son bellezze o.O |
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
Quote:
Ammetto che non sapevo che non fossero insetti, però io parlavo in generale, non tutti ma la maggior parte degli insetti deve morire :D Tanto lo so che c'erano da prima dell'uomo e molto probabilmente sopravviveranno all'uomo stesso. Io nutro un vero e proprio amore solo per le formiche, non so perchè ma mi hanno sempre affascinato. |
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
gli insetti non mi piacciono particolarmente...poi sono aracnofobica....maledetti ragni .
|
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
Quote:
Ma, hai cambiato nick? Architeuthis? Il kraken, il calamaro gigante!!:riverenza: Puoi postare la foto che hai fatto al solifugo? Interessante, lo hai scovato in una valle umida: io sapevo che si trovavano in terreni aridi, addirittura desertici. Ma che faceva? Stava fermo? Avevo letto che possono correre veramente veloci. T’immagini? Essere rincorsi e raggiunti da una specie di mano pelosa con dita lunghe e strette e 2 tenaglie rigonfie?:laugh: Sì, è l’amblipigio. Ce l’ha un mio amico, vengono venduti come animali da compagnia; fa un certo effetto: lì per lì nemmeno lo vedi perché si mimetizza con la corteccia molto bene, poi di primo acchito sembra un mucchietto di rametti, ma quando realizzi che invece è un qualcosa di vivo… gulp! Quote:
Per il resto sarebbe da analizzare perché un fobico adora un insetto la cui organizzazione sociale è una delle più perfette e che non permette sgarri. Ognuno al suo posto e al suo ruolo.:D Altro che massificazione: o sei integrato o sei eliminato (lì sul serio). Quote:
Quote:
Ahah, gli scarabei stercorari, i ruzzolamerda! Mmmm, ma cosa saranno gli insettini verdi?:confused: |
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
io ho una vera e propria fobia esagerata per api, vespe, insetti e calabroni :sad:
|
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
Quote:
Sulla seconda parte, quella delle formiche, la questione è interessante davvero se consideri che io odio quelle organizzazioni sociali perfette dove ognuno ha il suo ruolo e non si sgarra. |
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
Quote:
Comunque torna tutto, ho trovato che: "Esistono due grandi sottoinsiemi entro cui si possono suddividere le principali specie di solifugi: ■Solifugo delle cave: vive in luoghi chiusi e umidi, non di rado è possibile rinvenirli all'interno di tombe, antiche necropoli o rovine. La loro tana è simile a un grosso termitaio e viene solitamente costruita negli angoli o su terreni particolarmente umidi. ■Solifugo delle dune: vive nel deserto e/o in zone tropicali e subtropicali. La loro tana, simile a un termitaio, viene costruita in zone umide spesso alcuni metri sotto al livello del terreno." C'era anche questo:"Uno dei miti più comuni su questo animale narra dell'esistenza di una specie di solifugi giganti: per quanto poco o nulla si sappia sul loro habitat, alcune raffigurazioni di questi esseri sono state rinvenute in alcuni bassorilievi degli antichi popoli. Stando a quei disegni, il solifugo gigante dovrebbe misurare da uno a due metri da zampa a zampa.":laugh: Che artropodi hai imbalsamati? anni fa avevo uno scorpione del deserto ma l'ho regalato, non avrei saputo resistere alla tentazione di rompere la teca di vetro per toccarlo:D Ho anche uno sbotto di altri insetti che trovavo agonizzanti, o morti da poco e che mettevo in "collezione" se ben conservati. Comunque preferisco sempre quelli in vita. Almeno si muovono. Li hai mai letti i Ricordi entomologici di Fabre? |
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
@ Architeuthis: Ma hai cancellato il post?! Al volo vanno letti. Beh, qualcosa mi ricordo.
Tra gli animali imbalsamati, oltre scarabei cornuti, ragni e scorpioni, hai anche questa se non ricordo male (non potevo non mettere la foto): http://3.bp.blogspot.com/-mZIBPSSDxn..._Moon_Moth.jpg So che vendono le pupe, ad averci posto… Ma prima o poi lo sfizio di vederle volare per casa me lo tolgo (e magari riesco pure a riprodurle..se se…). E questo ragno lo hai mai visto? Da me ce n’è a bizzeffe. Zoropsis (in foto è un maschio, la femmina è più cicciona) http://digilander.libero.it/ilragnon...na/xforum4.jpg Ha una strana M o H stilizzata su sfondo arancio sulla parte ventrale dell’addome. Qualche anno fa ne trovai uno di notevoli dimensioni in casa, a 3 cm dall’interruttore della luce: dopo essere rimasta qualche minuto basita all’idea che avrei potuto premere il ragno invece che l’interruttore, son riuscita a catturarlo. Il giorno dopo fece una pallina di seta piena di uova (avrebbe invaso la casa con la sua progenie, la maledetta!) e dopo non molto nacquero una trentina di zoropsisini (e menomale che la ragna non si spaventò a vedermi, altrimenti sarebbero potuti nascere i ragnetti con la mia faccia °_°). Ah, non hai letto Ricordi entomologici. Non te ne potrà frega’ di meno, ma lo devi assolutamente leggere! In realtà sono qualcosa come una decina di tomi, ma costano uno sbotto, e forse manco son tradotti. Però si trovano facilmente i primi due tomi riuniti in un libro, in una edizione delle Einaudi mi pare. Magari ce l’hanno anche le biblioteche, io lo lessi a dodici anni, ancora a distanza ne ho un ottimo ricordo. Penso che non esistano testi analoghi in tutta la storia dell’entomologia. Racconta in uno stile veramente unico, gli studi che lui faceva a scappatempo (anche se erano il suo interesse principale) sugli artropodi appunto. All’epoca impazzii letteralmente per i capitoli sulle api solitarie (Ammophila, PompiLidae etc) quelle che paralizzano le prede per murarle vive insieme alle loro uova, e sulle peripezie del Meloe. Ma non si può dimenticare quando racconta delle difficoltà di reperire la cacca d’asino per lo studio degli stercorari, o la scenetta del militare che va a calpestare con lo stivale proprio il buco del nido di un’ammophila mentre lui è nascosto lì vicino sperando di non esser visto, o ancora quando chiude delle Chalicodome in un sacco, roteandolo saltellando per fargli perdere l’orientamento etc. etc. (Ai tempi quanto desiderai un nonno o uno zio, o chiunque, così. -_-) |
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
Quote:
O magari non avresti fatto come sto tizio? A parte che ho riso fino alle convulsioni, soprattutto quando, davanti alla telecamera, transita arrancando la scarpa alloggiata nel contenitore di plastica; a parte che mi sa che il ragno lo abbia ucciso schiacciandolo col bordo di detto contenitore tra l’altro troppo piccolo; a parte che mi chiedo nel caso fosse riuscito a prenderlo, cosa cazz avrebbe fatto poi? In cima alla scala con la scatola premuta sul soffitto tipo novello Atlante? Comunque mai stare sotto la bestiola che se molla la presa ti casca addosso, e mai starle davanti. E pensa che per me vale l’imperativo categorico “Non uccidere”, quindi la fuga precipitosa è l’unica possibilità (assodato, tanto ad evitare son brava:laugh:), pezzi del genere del video ne ho fatti a decine. Quote:
http://www.lifeofgaia.com/immagini/cosmos5.jpg eppure ho passato anni a rovistare nei fossi e ruscelli e torrenti e fiumi: non a cercare lui in particolare, ma sapevo che esisteva e se lo avessi scovato non mi sarebbe sfuggito. Ma non ci siamo ancora incontrati (fortuna sua) Quote:
http://www.saturnidi.it/wp-content/u...rei-family.jpg Sugli insetti esotici sono un po’ carente, ma mi sa che dovrai mettere una foto :P Visto che gli insettini verdi di Cippa non si riesce a capire che siano, almeno la tua farfalla sì Quote:
Però vengono strausati nella lotta biologica. (grossi ragni? Sicuro?) Quote:
Quote:
Pachygrapsus Marmoratus: uuuuh, quanti ne ho pescati di questiii ma non sapevo come si chiamassero. Li muravo con la sabbia bagnata nei buchi dove si nascondevano e aspettavo che uscissero, mezzi accecati dalla sabbia era un giochetto prenderli. Alcuni però non uscivano, chissà in quali recessi delle rocce scomparivano, comunque per sicurezza toglievo tutto. E mi ricordo anche le “margherite” (le maya), lente e innocue, tutte incrostate di alghe. (continua, non mi faceva mettere più foto) |
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
calappa granulata, non l’ho mai visto, ma troppo carino, pare una scatoletta
http://www.naturamediterraneo.com/Pu...4_DSCN1999.jpg Quote:
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2010/...72_468x700.jpg Beh, e le Canocchie dove le metti? Una volta mi concessi uno sfizio: in pescheria ce n’era una vascata e alcune si muovevano ancora: feci ammattire mezz’ora la commessa a scegliere quelle che mi sembravano sufficientemente in vita (poveraccia, all’inizio nemmeno capiva quello che volevo, e penso che non l’abbia mai capito davvero, gli feci risvoltolare tutto il mucchio, mi misi a scegliere anch’io e arrivò pure il superiore che la rimproverò osservando che i clienti non possono toccare la merce :p). Riuscii a liberarne circa un terzo in mare, le altre finirono di morire dopo poco. Vorrei prendere anche qualche aragosta o anguilla ma cazz costano uno sbotto.. Quote:
http://whirledview.typepad.com/whirl...ropleura_1.jpg Sì, ho capito, il tuo sogno inconfessato è farti masticare lentamente o succhiare in digestione extracorporea da qualche enorme artropode. Però la meganeura a vederla volare… sbav sbav… ma t’immagini che larve acquatiche mostruose doveva avere!! Quote:
|
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
Quote:
Ma prenderli con un contenitore in modo da non toccarli? Figurati che io preferirei ritrovarmi di botto in un pub o una disco in pigiama :D piuttosto che provare la sensazione di quando si schiaccia una chiocciola con il piede (cosa che invece mi capita anche troppo spesso). Molti anni fa entrò in casa una di queste http://www.funghiitaliani.it/uploads...1118181663.jpg Mi avevano sempre un po’ intimorito, ma niente di eccessivo. Quel giorno in particolare non so perché diedi di matto: mi rinchiusi in camera e cominciai a urlare. Ma urlare in modo disumano, a latrare proprio. Menomale che non c’era nessuno in casa e nessuno sentì da fuori. Boh, in fondo era un insetto, mica poteva forzare la porta. Dopo quell’episodio mi è passato tutto, forse mi sarò sentita ridicola, non saprei, anzi son sempre stata contenta quando entravano in casa con quelle zampe ciondoloni e il vitino sottile sottile, le care Sceliphron (almeno catturavano un po’ di ragni :p). Vai a sapere come prende: son fobie mezze ataviche… Però devo dire che il tuo caso è interessante: per paura di frantumarli involontariamente, con la fobia sei passata alla frantumazione volontaria… cioè hai trasferito la sensazione di schifo e sofferenza dall’insetto sbrindellato e menomato all’insetto in toto passando così alla eliminazione dello stesso. :huh: che ho detto? |
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
|
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
certi insetti o esseri animali fanno davvero SSSSSSchifo.....brrrr....:D
|
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
Da bambino, insieme a mio fratello e mio zio, eravamo soliti andare a caccia di tarantole, in campagna c'erano molte tane, con un bastone le facevamo uscire, e poi le prendevamo con un barattolo, potevano essere lunghe 7-8 cm, erano di colore marrone, marrone chiaro, con strisce gialle, un'altra era grigia e nera, bellissima, la chiamai semplicemente argento, ma non ho mai saputo di che specie fossero.
Stupidamente le mettevamo a coppie, la mattina seguente ovviamente ritrovammo alcune tarantole morte, non conoscevamo le caratteristiche di alcuni ragni, dopo aver scoperto che fossero cannibali, per un gusto perverso, le mettevamo in coppia, e organizzavamo delle lotte, ero piuttosto indifferente alla sofferenza degli animali da bambino. Adesso non farei mai niente del genere, con nessun essere vivente, ad eccezione dell'homo sapiens sapiens. |
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
Quote:
|
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
Quote:
Per tornare in topic, ogni tanto ho trovato dei piccoli scorpioni in casa, color sabbia, o un pò più scuri, da osservare sono bellissimi, però quando corrono sinceramente mi fanno un pò ribrezzo, stessa cosa per i ragni. |
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
Il mio insetto preferito, e che vorrei tanto vedere dal vivo è la idolomantis diabolica chiamata anche mantide del fiore del diavolo.
http://www.allmystery.de/dateien/uh6...sdiabolica.jpg http://fc01.deviantart.net/fs70/f/20...icecrown88.jpg Nessun'altra forma di vita mi attrae cosi tanto. |
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
Quote:
|
Re: Per gli amanti.............. degli insetti :P
Paradossalmente sono più terrestri gli invertebrati(insetti,artropodi ecc) visto che sono la quasi totalità delle specie del nostro pianeta.
Anche se dal nostro punto di vista ci sembrano "loro" gli alieni, in verità comincio a pensare il contrario... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.