![]() |
Assuefazione al Remeron
Scheda del farmaco: http://www.torrinomedica.it/farmaci/...he/REMERON.asp
Motivo dell'assunzione: cura dell'ansia, prescritta dal medico 23 anni, maschio, assumo anche Deniban ciao a tutti, volevo chiedere delle informazioni riguardo al Remeron, a chi lo conosce. Prendo questo farmaco da 3 mesi, ed ha fatto molto per la mia ansia, però negli ultimi giorni ho notato che la dose che prendevo (15 mg) non mi basta più, e per calmare l'ansia devo prenderne di più... non pensavo che questo farmaco desse dipendenza e tolleranza tipo le benzo, ma ora mi chiedo se non sia così... qualcuno ne sa qualcosa? E sapete dirmi fino a che dosaggio è sicuro prendere questo farmaco? |
Re: Assuefazione al Remeron
Probabilmente sarai assuefatto all'azione Antistaminica del farmaco. Stando a un discorso puramente farmacologico, i benefici sull'umore/ansia dovrebbero aumentare con l'aumentare del tempo.
C'e` da dire, inoltre, che 15 mg e` la dose di "start-up" poi di solito si passa ai 30, fino a un massimo di 45. Se con il consulto del medico, constati che l'aumento della dose e` davvero beneficiario, non ci sarabbero problemi particolari ad aumentarlo, visto che ti trovi ancora nel range di dose terapeutiche. Prendi altri farmaci in combinazioni? Protrebbero esserci interazioni che ne diminuiscono l'effetto terapeutico. |
Re: Assuefazione al Remeron
Grazie per avermi risposto P4oloz... insieme al Remeron prendo il Solian a 100 mg e l'Efexor a 75 mg. Sono abbastanza sollevato di sapere che sono ancora nel range terapeutico... però ho notato che rispondo particolarmente bene ai farmaci con spiccata azione antistaminica, mi aiutano molto per l'ansia, ad esempio in passato mi era stato di aiuto lo Zyprexa. Ho un po' paura che con il passare dell'effetto antistaminico passino anche i benefici...
|
Re: Assuefazione al Remeron
Lo escluderei. L'attivita` antistaminica e` puramente sedativa, non ha risvolti positivi terapeutici sull'ansia/depressione.
Per caso, il calo dei benefici e` avvenuto in concomitanza con l'aggiunta di qualche nuovo farmaco? (Per esempio Efexor) il Solian se non ricordo male lo prendevi gia`. |
Re: Assuefazione al Remeron
IO ne ho preso la tua stessa dose 15 mg alla sera 21 30 x 2 mesi tutte le sere mi dava un sonno da cavallo solamente, fungeva + da sedativo che da antidepressivo, non ho rilevato dipendenza anche quando sono passato alla dose da 30mg, piuttosto l'effetto notorio(lo trovi sparso nei vari forum sulla mirtazapina)è l'aumento consistente della fame, quindi occhio alla bilancia.
|
Re: Assuefazione al Remeron
esatto, il Solian l'ho cominciato prima di tutti, poi il Remeron e poi a breve distanza l'Efexor... e il meccanismo ha retto per circa due mesi, poi è calato un po'... cioè adesso va un po' a giorni, certi giorni sono più tranquillo, altri più agitato, ma se quando sono agitato prendo di nuovo il Remeron mi passa... è questo che mi faceva sospettare l'assuefazione....
purtroppo l'effetto sulla fame l'ho notato :( cerco di tenerla sotto controllo ma è una bella impresa! e non so che fare perchè non saprei come sostituirlo questo farmaco, visto che funziona tanto bene. l'ideale sarebbe un farmaco che riduca l'appetito, ma ho paura che non esistano... |
Re: Assuefazione al Remeron
Quote:
Il prozac (fluoxetina) riduce la fame, lo dice proprio sul bugiardino ha un effetto anoressizante, empiricamente ti dico che ho provato una riduzione di fame nei 3 mesi del prozac e sono dimagrito di 2kg |
Re: Assuefazione al Remeron
tempo fa avevo provato il Prozac... ma non ho notato alcun effetto di diminuzione dell'appetito o perdita di peso. ho provato anche Wellbutrin e quello si che mi riduceva l'appetito, ma quanta ansia ragazzi! :( e di altri non ne conosco...
|
Re: Assuefazione al Remeron
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.