![]() |
conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
nel mio isolamento sto sviluppando un comportamento ambiguo di cui non posso fare a meno ma che è fortemente dannoso, alimenta la depressione:
1) a volte mi rifiuto di conoscere le realtà degli altri per non soffrire per quello che non ho, non ho fatto, non ho vissuto; 2) altre volte, invece, sono preso da una insana voglia di spiare gli altri, sapere cosa fanno: ed ecco che perdo ore su blog o facebook dove cerco di capire che cosa fanno quelle poche persone che ho conosciuto e tramite le loro amicizie cerco di capire in generale lo stile di vita dei miei coetanei. Questo è devastante, perchè ti rendi conto di cosa stai perdendo: feste, megafeste, uscite, viaggi, esperienze, interessi, amicizie, serate, e tante foto con un enorme sorriso, ecc.ecc... i due comportamenti si alternano e si alimentano a vicenda: più ti rendi conto di cosa stai perdendo meno voglia hai di cominciare a lottare, perchè fa male. Gli altri sono cresciuti più velocemente mentre io stavo rinchiuso nella mia stanza. E quindi ora è peggio, sempre peggio, meglio non sapere. é una reazione a catena, un pensiero senza soluzione di continuità, che giorno dopo giorno infierisce su di me |
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
la solitudine aiuta anche a crescere... non mi piace come la considerano alcuni di voi.
Personalmente andando avanti con l'età sto imparando a badare sempre più a me stesso e ad ignorare quanto più possibile quello che fanno gli altri. Riesco a vedere il bicchiere mezo pieno, e non mezzo vuoto. |
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
|
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
meglio ammazzarsi piuttosto di essere messi così
|
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
insomma ,aiuta fino a un certo punto dopodichè ti fa andar contro la realtà delle cose ,e cominci a sentire voci strane nella testa che ti dicono "bastardi la pagheranno tutti".
|
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
Se veramente vuoi quella vita allora non ho consigli da darti, io come altri siamo su mentalità diverse: c'è chi apprezza e vuole la solitudine e chi invece non riesce a conviverci e vuole stare in compagnia....siamo due razze diverse :D |
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
Ogni cosa possiede un lato buono e uno cattivo, dipende dal soggetto scegliere quali dei due usare. Solitudine e compagnia sono due stili di vita diversi ma fondamentalmente "alla pari", anche la compagnia può portare alla pazzia, basta guardare il mondo là fuori....se tutti fossero solitari non ci sarebbero guerre tra nazioni :D |
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
|
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
|
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
Quote:
|
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
2) Se non ci fosse la società sarebbe tutto migliore, che l'uomo sia un'animale sociale è una gran cazzata e non esistono animali sociali composti da 7 migliardi di individui, al massimo da gruppi di 10-15 individui, ma che l'uomo sia un'animale sociale è un'errata convinzione e la storia lo dimostra alla perfezione, l'uomo vuole essere un'animale sociale solo perchè è un debole e ha tanta paura, si aggrappa agli altri perchè da solo morirebbe di paura. |
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
|
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
Ad ogni modo, ognuno reagisce alla propria maniera. Io la penso così, ma non è certamente un pensiero assoluto. :yes: Sicuramente se dovessi scegliere tra una vita sociale folta e ricca e una vita tranquilla,rilassata e magari in pace col mondo e fuori dalla città, sceglierei la seconda. Ma senza pensarci. |
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
|
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
|
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Niente da dire...sono e sarò sempre sulla stessa linea di pensiero di kos90.
Andate un pò in India...in Africa,andate a vedere i veri lavoratori chi sono e cosa fanno per vivere...andate,andate e vedrete come rivaluterete il concetto di animale sociale. noi purtroppo siamo figli di questa società, non è del tutto colpa nostra se siamo così. |
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
Poi è vero anche che il tipo di personalità influisce sulle differenti capacità di reazione, ma reagire a situazioni forzate è comunque tosta...vedremo, tra qualche tempo ti farò sapere ;) |
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
|
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
|
Re: conseguenze della solitudine, dell'ansia sociale
Quote:
Quote:
Il mio precedente commento (non quale delle due categorie è peggio) era tra gli "altri" e quelli che, come te, si trovano nell'oblio, ma senza offesa, era un commento oggettivo. Per capirci, io detesto la gente normale, e qui nel forum ci sono anche utenti che vogliono diventare normali a tutti gli effetti e di certo non li reputo migliori dei primi. Però per codesti individui provo più compassione rispetto agli "altri" :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.