![]() |
L'evoluzione del fobico
Domanda: in quali modi può evolversi l’introverso/timido/fobico/evitante? :)
(nel seguito parlerò di fobico per brevità :cool:) Le possibilità più comuni che sono riuscito a identificare sono le seguenti:
Se ve ne vengono altre ditele e dite anche verso quale direzione vi sembra di star andando attualmente! |
Re: L'evoluzione del fobico
tu in quale ti identifichi?
|
Re: L'evoluzione del fobico
Ti dico la mia.
Accetta il proprio dolore cercando di eliminare tutti gli ostacoli, sia fisici che mentali, per raggiungere un nuovo mondo, stà bene da solo, non ha bosogno di nessuno, non ha più molte fastidiose emozioni che prima lo turbavano. Così riesce a capire qual'è il significato del suo dolore e raggiungere lo scopo della sua vita. |
Re: L'evoluzione del fobico
La mia evoluzione è un mix tra la 1 e la 5, dipende dai giorni
|
Re: L'evoluzione del fobico
Prevedo che mi evolverò nel 2...
|
Re: L'evoluzione del fobico
Io sono sulla due, secondo me la tre è impossibile, chi la prende non è un vero introverso
|
Re: L'evoluzione del fobico
La 1 è fattibile, ma il difficile sta nel trovare l'equilibrio che ti permetta di stare bene con te stesso.
la 3 non la considero proprio.. la 2 è fattibile, molto fattibile. La 4 e la 5 sono quelle che mi spaventano di più, ma forse sono anche quelle in cui mi vedo maggiormente. |
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
|
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
Credo che la tua analisi sia molto esauriente, le ipotesi possibili a mio avviso sono quelle che hai citato, continuare a vivere pieno di rimpianti ed amarezze, cercando il modo per anestetizzarsi o riuscire a vincere la propria battaglia ed essere realmente sereno e , periodicamente, anche felice. Personalmente credo di aver fatto più di qualche passo nella prima direzione, ma il contesto esterno in cui mi trovo è ancora quello dell'ultima opzione, vedremo alla fine che esce fuori. |
Re: L'evoluzione del fobico
Noto che la 3 dà sui denti un po' a tutti...la paura di omologarsi è un freno molto forte per noi. Su questo punto bisognerebbe riflettere.
|
Re: L'evoluzione del fobico
sono sulla due ... mi piacerebbe proprio tanto la 1, fra l'altro quel " qualunque esso sia " è confortante :laugh:
PS : anche per me la 3 è impensabile |
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
per la 2 ho interpretato che guarisci dai sintomi fobici ... niente rossori, tremori, paure a parlare in pubblico etc ... con gli anni, l'abitudine, l'esperienza sono migliorata, ma la mentalità resta fobica per la uno ... a me piace essere quasi asociale se non mi impedisce in pratica di vivere bene |
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
|
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
La 2, 3 e 4 mi fanno ugualmente cagher. :thumbdown: Quote:
Quote:
Quote:
Può essere quello che ha detto aisljng, ma io pensavo piuttosto a mio padre. Mio padre è uno che si pone praticamente di default con l'interlocutore con arroganza, anche quando non ce n'è minimamente bisogno (non raro infatti che l'altro reagisca dicendo: "stia calmo, ha ragione, facciamo come dice lei, ma non è necessario che si alteri"). Mi dice mio padre che da giovanissimo era come me, anche lui timido e molto chiuso. Ora pare che la timidezza l'abbia vinta, nel senso che, certo, non ha problemi a dire la sua e farsi rispettare. Certo, questo è importante, però io credo che non abbia mai vinto quella parte di paura che blocca l'emotività, la capacità di esprimere le proprie emozioni, di empatizzare con gli altri, ed anche, e soprattutto, di accettare ed ammettere i propri limiti e debolezze. Ha conservato quell'atteggiamento estremamente critico verso sé stesso e gli altri che la maggior parte di noi timidi, credo, abbiamo. Ne consegue che è sempre sulla difensiva. Tutto ciò magari non sarà patologico ma non credo lo abbia fatto vivere benissimo. Naturalmente ho abbastanza paura di finire un giorno col prendere la direzione 2, per quella sorta di maledizione per cui finiamo coll'assomigliare ai nostri genitori, anche nei difetti che più detestiamo. :( |
Re: L'evoluzione del fobico
Ma scusa, la 5 è una non-evoluzione...
|
Re: L'evoluzione del fobico
Che pignolone :D, può essere la stasi perenne sì, ma potrebbe anche essere una involuzione. :D
|
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
(10 caratteri) |
Re: L'evoluzione del fobico
Attualmente sono in una fase di stasi psicologica e pratica.
Sto cominciando a cogliere i frutti di una certa parziale vittoria sulla timidezza avvenuta negli ultimi anni, ma non ho ancora sviluppato le competenze sociali che mi possano permettere di nuotare a stile libero nel mare del mondo sociale adulto. Mi sono convinto che non sarò mai "normale". Sto lottando per capire quali siano i confini (sociali, lavorativi, sentimentali...) in cui sarò per sempre relegato e a cui mi dovrò adattare e accontentare, e quali siano invece degli ostacoli superabili e delle ambizioni ragionevoli. Ma, appunto, questo stato di stasi al limite del patologico non mi permette di avanzare concretamente in tal direzione. (Moon, tu credo sei più "avanti" di me nel percorso "Capiamo i nostri limiti" perché almeno dal punto di vista lavorativo sei da tempo in una situazione stabile e che ti va moderatamente bene). Mi sento assediato su più fronti... e al contempo è come se stessi osservando l'assedio (l'assedio alla mia roccaforte) da lontano e con apparente distacco. |
Re: L'evoluzione del fobico
ho l'impressione che il fobico, a parte i casi disperati e quelli intermedi, potrebbe fare grandi cose nella vita, per il fatto che temendo estremamente il giudizio negativo, tende costantemente a migliorarsi e a perfezionarsi, basti vedere come scrivono alcuni in questo forum, in particolari i laureati..:)
|
Re: L'evoluzione del fobico
come dicevo in un altro thread, mi sento come una persona che sta cercando di fare di tutto per cambiare la propria vita e che nonostante le difficolta e le delusioni, continuerà a provarci... anche a costo di prendere mazzate varie.
sono appena all'inizio di un percorso lungo e difficile, spero di avere una certa continuità, cosa che mi è sempre mancata, vorrei solo essere meno emotivo e più lucido per seguire quella strada. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.